Museo della Marineria Via Pescheria, 9, 55049 Viareggio LU

Museo della Marineria





193 Recensioni
  • giovedì15:30–19:30
  • venerdì15:30–19:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledì15:30–19:30




Museo della Marineria Via Pescheria, 9, 55049 Viareggio LU




Informazioni sull'azienda

Museo della Marineria | Visit Tuscany | Il Museo della Marineria Alberto Gianni di Viareggio documenta la vita e il lavoro dei marinai, con antichi reperti e attrezzi d'epoca legati anche ai palombari

Contatti

Orari

  • giovedì15:30–19:30
  • venerdì15:30–19:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledì15:30–19:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

emanuele
09.10.2023
Museo della Marineria
Un museo stupendo con pezzi di storia della subacquea e della Marina italiana consiglio di passarci anche perché in un ora si riesce a visitare !Si può avere il piacere di osservare pezzi rari della storia della subacquea sopratutto militare
L DA
02.10.2023
Museo della Marineria
Museo molto interessante che spiega molto chiaramente la storia di Viareggio e della marineria in generale. Particolarmente interessante per i bambini e ragazzi dove possono vedere anche dei reperti di cetacei. Fondamentale è l'apporto del personale, totalmente volontario, che permette di seguire un'approfondita lezione sugli aneddoti che circondano il mondo della marineria.
Giovanni santori
24.09.2023
Museo della Marineria
È un museo atipico. Non è il classico museo che siamo abituati a visitare. Questo è un museo che parla di Viareggio, delle sua gente di mare. Da poco è venuto a mancare mio suocero, comandante di lungo corso e alcuni dei suoi oggetti sono andati, per sua volontà al museo. A sua nipote faceva puntare a caso, con il piccolo dito indice della sua mano un mappamondo e gli raccontava che cosa ci aveva portato lì, o cosa c'era andato a prendere, e da dove era passato per andare li. I pirati che noi vediamo in tv a lui hanno sparato nel golfo della Sirte o davanti alle coste Somale. Gli oggetti che si trovano qua evocano gesta eroiche, impensabili al giorno d'oggi, marinai che hanno viaggiato per mezzo mondo con la sola forza del vento su bastimenti di legno, poi le prime navi a motore, poi sono cominciati gli scafi si ferro. Imprese titaniche e allo stesso tempo pericolose. Dai documenti di viaggio, alle patenti e alle carte nautiche passando da cimeli come sestanti, binocoli e cannocchiali in ottone per arrivare alle medaglie al merito per imprese di salvataggio e a parti di navi. Una vera memoria storica è custodita all'interno di quel museo. Speriamo che serva a mantenere viva la passione per il mare e per le sue genti. Visitatelo con gli occhi e la mente aperte, rimarrete incredibilmente colpiti da quella che era la vita dei marinai viareggini, e se vi capita di vedere i volontari, che lo gestiscono, non perdete l'occasione di farvi raccontare qualcuna delle tante avventure che nei tanti porti dove sono approdati, hanno vissuto. Ne rimarrete affascinati.
Emilio Mei
16.09.2023
Museo della Marineria
Museo interessantissimo, poco pubblicizzato e valorizzato. Sulla storia dell'Artiglio mi stupisco che non abbiano ancora fatto un film.
# Riccardo Caverni
12.09.2023
Museo della Marineria
Piccolo ma ben curato ed interessante museo specialmente da visitare con i bambini.
Elena Tozzi
05.09.2023
Museo della Marineria
Peccato che sia così piccolo, anche i reperti ne risentono, ci vorrebbe un luogo più grande, con almeno due sale e un luogo più ampio per le conferenze. Gli oggetti raccontano il mondo e la storia della marineria di Viareggio, spaziando dagli attrezzi dei calafati che costruivano bastimenti in legno conosciuti in tutto il mondo, sino ai libretti di navigazione di tantissimi marittimi viareggini. Da visitare.
Stefano Menzio
15.08.2023
Museo della Marineria
Museo interessantissimo che introduce a temi storici spesso ignorati. La storia dei palombari e della marineria Viareggina esposta con in uno spazio luminoso e ben curato. La competenza dei curatori completa l'esperienza della visita. Consigliatissima la visita.
Grazia Bosco
13.08.2023
Museo della Marineria
Da visitsre tante cose interessantiA VIAREGGIO
Bagno Teresa
04.08.2023
Museo della Marineria
Imperdibile per conoscere Viareggio, la sua storia ed i personaggi che l'hanno scritta
laura domenici
02.08.2023
Museo della Marineria
Un gioiello lungo il canale Burlamacca e la Darsena Toscana. Un angolo tranquillo e silenzioso, lontano dal traffico cittadino e pieno di storia. Più di tremila reperti pazientemente catalogati da volontari. Memoria storica della nostra tradizione, dal calafati e maestri d'ascia, ai palombari ai marinai. Assolutamente da non perdere.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Pescheria, 9, 55049 Viareggio LU
Museo della Marineria