Chiesa di Santa Cristina P.za S. Carlo, 10123 Torino TO

Chiesa di Santa Cristina





203 Recensioni
  • giovedì08:30–13:30, 15–17:30
  • venerdì08:30–13:30, 15–17:30
  • sabato09–12, 16–19:30
  • domenica09–12, 16–19:30
  • lunedì08:30–13:30
  • martedì08:30–13:30, 15–17:30
  • mercoledì08:30–13:30, 15–17:30




Chiesa di Santa Cristina P.za S. Carlo, 10123 Torino TO




Informazioni sull'azienda

Home Page - Diocesi di Torino |

Contatti

Chiamaci
+39011539281
P.za S. Carlo, 10123 Torino TO

Orari

  • giovedì08:30–13:30, 15–17:30
  • venerdì08:30–13:30, 15–17:30
  • sabato09–12, 16–19:30
  • domenica09–12, 16–19:30
  • lunedì08:30–13:30
  • martedì08:30–13:30, 15–17:30
  • mercoledì08:30–13:30, 15–17:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Ferdinando Calcagnile
05.10.2023
Chiesa di Santa Cristina
Una chiesa gemella" assieme a quella di San Carlo posta agli angoli degli isolati meridionali di Piazza San Carlo
Albanian Tourist
01.10.2023
Chiesa di Santa Cristina
La chiesa di Santa Caterina da Bolsena è un luogo di culto cattolico. Si trova nel centro storico della città di Torino. Viene costruita nel XVII secolo in stile Barocco. E una chiesa di una sola navata ma ricca di decorazioni barocche del secolo XVIII.
Antonio R
30.09.2023
Chiesa di Santa Cristina
La chiesa di Santa Cristina di Bolsena è una delle chiese principali della città di Torino e delimita, assieme alla vicina chiesa gemella" di San Carlo
Fotocomputergrafica FotoVR
18.09.2023
Chiesa di Santa Cristina
La chiesa di Santa Cristina è una delle chiese principali della città di Torino, sita in piazza San Carlo, nel centro storico della città. Assieme alla vicina chiesa gemella" di San Carlo
Leonardo Porrini 84
30.08.2023
Chiesa di Santa Cristina
Chiesa nella piazza centrale della città. Molto piccola, ma tranquilla per una rapids visita. Da evitare intorno alle 12 perché si ammasa la gente che vuole entrarvi. Chiusa ad agosto
Alberto Gozzelino
22.08.2023
Chiesa di Santa Cristina
Chiesa raccolta e graziosa. Trai vari affreschi ,anche se non eccelsi,spiccano quelli sulla sinistra entrando:rievocano il voto del sovrano savoia Vittorio Amedeo che in caso di vittoria sui Francesi avrebbe edificato una basilica sulla collina di Superga.......
ilecat 59
21.08.2023
Chiesa di Santa Cristina
Una chiesa interamente decorata, molto bella anche se un pò buia
Gianfranco Rolando
18.08.2023
Chiesa di Santa Cristina
Bella chiesa di Torino situata in una delle piazze più belle della città e forse del nostro Paese. Unitamente alla sua gemella chiesa di San Carlo" è posta a chiusura del lato sud della piazza. Le divide la seconda parte di via Roma che da piazza San Carlo raggiunge Porta Nuova.Nei tempi che furono
Elisa Gava Williams
08.08.2023
Chiesa di Santa Cristina
La Chiesa di Santa Cristina fu costruita nel 1639 per volere di Maria Cristina di Francia, moglie di Vittorio Amedeo I di Savoia. La bellisima facciata, edificata tra il 1715 e il 1718, è opera di Filippo Juvarra. Si trovano varie statue di santi e virtù. La chiesa era conosciuta nel corso dell’800 con il nome di “chiesa delle Serve”, perché la messa domenicale del pomeriggio era frequentata dalle donne al servizio delle famiglie nobili e ricche del quartiere. Non sono riuscita a visitarla al suo interno.
antonio abenante
07.08.2023
Chiesa di Santa Cristina
Bellissima chiesa, ben curata e silenziosa. La chiesa ospita un grande organo ed è tutta decorata con marmi di vari colori. L'illuminazione è particolare, delicata in alcuni punti, soffusa in altri, molto forte e concentrata in altri ancora. La visita è accompagnata da un libro antifonario antico esposto nei pressi dell'altare.

Aggiungi recensione

Mappa

P.za S. Carlo, 10123 Torino TO
Chiesa di Santa Cristina