Oratorio di San Giorgio Piazza del Santo, 35123 Padova PD

Oratorio di San Giorgio





127 Recensioni
  • giovedì09–13, 14–18
  • venerdì09–13, 14–18
  • sabato09–13, 14–18
  • domenica09–13, 14–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13, 14–18
  • mercoledì09–13, 14–18




Oratorio di San Giorgio Piazza del Santo, 35123 Padova PD




Informazioni sull'azienda

Oratorio di San Giorgio | Basilica di sant'Antonio di Padova | Sul sagrato della Basilica del Santo si affacciano due chiesette: quella a sinistra è l’Oratorio di San Giorgio.

Contatti

Chiamaci
+390498225652
Piazza del Santo, 35123 Padova PD

Orari

  • giovedì09–13, 14–18
  • venerdì09–13, 14–18
  • sabato09–13, 14–18
  • domenica09–13, 14–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13, 14–18
  • mercoledì09–13, 14–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Luca Coppola “Lucky Luke”
13.09.2023
Oratorio di San Giorgio
Nonostante sia stato innumerevoli volte da queste parti, non avevo mai visto questo posto; da godere veramente in silenzio, un spettacolo incredibilmente ben tenuto e ricco di arte. Uno di quei luoghi poco conosciuti che ingiustamente vengono sommersi da altri ben più blasonati. Un pezzo incredibile di storia dell'arte Italiana
Michele Buizza
06.09.2023
Oratorio di San Giorgio
Cicli pittorici che hanno poco da invidiare a quelli giotteschi della cappella degli Scrovegni.La storia di San Giorgio, di Santa Lucia e Santa Caterina sono raffigurate con fantastici affreschi ricchi di architetture spettacolari, una prospettiva più corretta di quella giottesca e una carica emotiva molto intensa.Vedere per credere.Se andate prendetevi almeno la briga di leggere i fogli illustrativi che danno all'ingresso per capire cosa si sta guardando.
Gianpiero Maltagliati
25.08.2023
Oratorio di San Giorgio
A fianco della celeberrima Basilica del Santo c'è l'oratorio di San Giorgio, un gioiello trecentesco affrescato da Altichiero da Zevio - scuola di Giotto -. Lo stesso pittore eseguì anche la spettacolare Cappella di San Giacomo, all'interno della Basilica del Santo. Da non mancare andando a Padova.
Virginia Pascale
22.08.2023
Oratorio di San Giorgio
L'intera cappella costituisce una citazione della Cappella degli Scrovegni di Giotto. Le innovazioni pittoriche introdotte da Giotto, quali la prospettiva e l'architettura dipinta, appaiono ormai acquisite e consolidate.
Marco Doria
21.08.2023
Oratorio di San Giorgio
Assoluta piccola meraviglia, da vedere l'Oratorio e la Scuola Grande. Eccellenza imperdibile nella meravigliosa Urbs Picta
mirca b
17.08.2023
Oratorio di San Giorgio
Il biglietto cumulativo che si compra in basilica, costa 7 euro e comprende la scoletta (aula con soffitto in legno e affreschi della vita del Santo alcuni dei quali di Tiziano), il museo della basilica e l'oratorio di san Giorgio. Questo, interamente affrescato in stile giottesco, nulla ha a che invidiare agli Scrovegni. Molto gentile il personale incaricato. Da non perdere.
Luca Guzzo
16.08.2023
Oratorio di San Giorgio
Semplicemente magnifico! Fa parte delle 8 località che Unesco ha riunito nel cosiddetto “Urbis Picta” ed è vicinissimo alla Basilica del Santo. Da non perdere!
Sabrina T.
04.08.2023
Oratorio di San Giorgio
Spettacolare oratorio che si trova a lato del piazzale d'ingresso della Basilica di Sant'Antonio. Ciclo di affreschi notevole, dove alcuni particolari sono addirittura in rilievo. Merita una visita in occasione della visita alla Basilica.
Giampietro Ragazzo
02.08.2023
Oratorio di San Giorgio
Magnifico oratorio completamente affrescato da Altichiero da Zevio per il Marchese Raimondino Lupi come mausoleo di famiglia nel 1377. Gli affreschi riportano le storie della vita del Cristo e di San Giorgio. Con un prezzo di 7 euro ho potuto accedere anche ai musei Antoniani e alla scaletta. Da vedere.
Tiziana Botteri
02.08.2023
Oratorio di San Giorgio
...premetto che ho visto solamente dall'esterno questo edificio che si trova vicino alla Basilica di Sant'Antonio a Padova!!...l'Oratorio di S. Giorgio...a destra della Piazza del Santo è un edificio romanico che fu fatto costruire come Cappella sepolcrale della famiglia dal marchese di Soragna!!...la facciata si presenta molto semplice...con un rilievo in pietra che rappresenta San Giorgio!!...si dice che l'Oratorio fu anche adibito a carcere alle fine del 700!!...ma al suo interno si possono ammirare dei pregiati cicli di affreschi!!...si dice che si possono ammirare delle scene di vita di San Giorgio!!...e illustrano anche delle scene del Vangelo!!...sicuramente andrò a vedere anche l'interno!!...

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza del Santo, 35123 Padova PD
Oratorio di San Giorgio