Casertavecchia Via Risorgimento, 5, 81100 Caserta Vecchia CE

Casertavecchia





301 Recensioni




Casertavecchia Via Risorgimento, 5, 81100 Caserta Vecchia CE




Informazioni sull'azienda

. : Casertavecchia.net - Il sito ufficiale di Casertavecchia : . | Il sito ufficiale del Borgo medioevale di Casertavecchia, Casola, Sommana, Pozzovetere, riconosciuto a livello nazionale

Contatti

Chiamaci
Via Risorgimento, 5, 81100 Caserta Vecchia CE

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

caro Town
22.10.2023
Casertavecchia
Caserta Vecchia è un bellissimo borgo medievale ai piedi dei Monti Tifatini. Ci si arriva facilmente percorrendo per una decina di chilometri la strada panoramica che da Caserta risale fino a 400 metri di altezza all'antico abitato. C'è un parcheggio subito prima della salita che porta al borgo: tariffa unica auto e moto 2 euro. C'è anche la possibilità di prenotare la sosta notturna per i camper. Subito di fronte inizia la salita tra alberi di pini e scorci panoramici sulla sottostante città di Caserta. Ristoranti, bar, piccole botteghe artigiane: ci si immerge in una atmosfera antica. In Piazza Vescovado si può ammirare lo splendido Duomo.Non mancano le strutture ricettive, alberghi e B&B. Casertavecchia si anima nel weekend, sia d'estate perché si gode di un bel fresco, sia d'inverno in quanto i vicoli e le caratteristiche casette illuminate fanno sembrare il luogo un piccolo paese presepe.
Francesco Radogna
18.10.2023
Casertavecchia
Suggestivo borgo medievale situato sulla sommità di una collina, sulle alture che circondano Caserta. Raggiungibile in pochi minuti. Bello il panorama, che spazia fino ai paesi vesuviani. Vista notturna eccezionale. Da visitare il duomo. Caratteristici i vicoli, si respira un'atmosfera magica.
Annalisa Rossi Marzili
12.10.2023
Casertavecchia
Borgo medievale molto suggestivo. Situato ai piedi dei monti Tifatini a 400 metri di altezza. Noi ci siamo arrivati con un minibus preso di fronte alla stazione di Caserta, dopo la visita alla Reggia. Era un pomeriggio di un giorno feriale a fine marzo, c'era freddo e il luogo era semideserto, ma questo lo ha reso ancora più affascinante. Abbiamo percorso le stradine a ciottoli tra le antiche case del borgo. Abbiamo visto (solo dall'esterno perche recintato) i ruderi dell'antico castello. Nella piazza del borgo abbiamo scoperto il bellissimo Duomo, dedicato a San Michele Arcangelo. Infine, dopo aver ammirato il bel panorama al tramonto, ci siamo riscaldati all'interno di un bar del paesino con te e sfogliatelle in attesa de minibus per il rientro.
Diego Esposito
28.09.2023
Casertavecchia
Caserta Vecchia è un piccolo borgo medievale situata in zona collinare sovrastante tutta la piana a sud di Caserta. Vari ristorantini, bar e negozi di souvenir impreziosiscono la visita dei turisti. Molto bello l'allestimento di alcune botteghe per il periodo natalizio.Il borgo vanta oltretutto la Cattedrale di San Michele arcangelo, le rovine del Castello Normanno-Svevo e un panorama mozzafiato che nelle belle giornate dà la possibilità di osservare dal litorale Domizio alle isole, Da Napoli al Vesuvio e oltre fino alle montagne della costiera Sorrentina.In zona ampio parcheggio economico.Merita una visita
santolo
06.09.2023
Casertavecchia
Il borgo medievale longobardo di Caserta vecchia sorge alle pendici dei monti Tifatini a circa 400 metri slm e a 10 km da Caserta. Nel 1960 è stato inserito nella lista dei monumenti nazionali Italiani, è meta di interesse culturale e turistico per il medioevo, grazie al duomo, la chiesa dell'Annunziata, i resti del castello, le strade e le case dell'intero borgo.
Salvatore Giordano
06.08.2023
Casertavecchia
Bellissimo borgo medievale situato su di una collinetta, poco distante dalla città di Caserta. Molto bello il panorama godibile, così come il duomo che domina la piazzetta. Tra i vicoletti molti sono i locali, alcuni davvero caratteristici, che offrono menù turistici. Non mancano negozietti di souvenirs.
Dario
02.08.2023
Casertavecchia
Esperienza quasi mistica ritrovarsi in questo borgo medievale che ha più di mille anni. Attraversando le sue stradine si avverte una tranquillità a noi sconosciuta nonostante la presenza di numerosi turisti : quasi come a voler rispettare questo luogo così magico ed affascinante. Ben salvaguardato e pulito. La veduta che c è dai suoi molti punti panoramici è incantevole ; puoi vedere tutta Caserta, la sua famosa Reggia, il Vesuvio e anche una parte del golfo di Napoli. Poi andarci in questo periodo di gran caldo umido è piacevolissimo perché di sera ti ci vuole anche un giubbino.
marco bettoni
31.07.2023
Casertavecchia
Bellissimo panorama e una bella avventura in mezzo al medioevo. Consigliata.
Marco Rubertelli
29.07.2023
Casertavecchia
Sono stato in questo borgo con la mia ragazza in occasione di una breve vacanza a Caserta. Il paesino medioevale si trova sopra alla città ed è raggiungibile con mezzi propri o con l'autobus di linea. Quando si arriva nei pressi del centro storico c'è una zona a traffico limitato con parcheggi a pagamento, due euro per tutto il giorno. Il borgo è tenuto molto bene, le costruzioni in pietra sono affascinanti. Da vari punti del paesino si può ammirare l'intera città di Caserta dall'alto fino al Golfo di Napoli.
Giacomo Mallardi
29.07.2023
Casertavecchia
Visita consigliata al borgo di Casertavecchia. Da menzionare la Cattedrale. Borgo in generale ben tenuto, che ispira tranquillità. Lontano dal frastuono della città che dista pochi chilometri.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Risorgimento, 5, 81100 Caserta Vecchia CE
Casertavecchia