Palazzo Meizlik Via Popone Patriarca, 33051 Aquileia UD

Palazzo Meizlik





26 Recensioni
  • giovedì14:30–17:30
  • venerdìChiuso
  • sabato10–13, 14:30–17:30
  • domenica10–13, 14:30–17:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Palazzo Meizlik Via Popone Patriarca, 33051 Aquileia UD




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390431917619
Via Popone Patriarca, 33051 Aquileia UD

Orari

  • giovedì14:30–17:30
  • venerdìChiuso
  • sabato10–13, 14:30–17:30
  • domenica10–13, 14:30–17:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

S B (Negascout)
20.10.2023
Palazzo Meizlik
Adibito a spazio espositivo della città di Aquileia, Palazzo Meizlik ospita al suo interno il prezioso mosaico del Buon Pastore dall’abito singolare, proveniente da una domus del quartiere abitativo romano individuato nel Fondo Cossar.In anni recenti nelle sale del palazzo sono state allestite alcune delle grandi mostre organizzate da Fondazione Aquileia, come “Made in Roma and Aquileia” e “Tesori e Imperatori. Lo splendore della Serbia Romana.L’edificio è intitolato a Don Giovanni Meizlik (1870-1946)
Cicilia Stirbu
24.08.2023
Palazzo Meizlik
Entrata gratuita per questa mostra molto impressionante. Sono esposti dei reperti militari e storici molto significativi che meritano rivisti con tanto rispetto .
Marco Marin
03.08.2023
Palazzo Meizlik
Entrato per una mostra temporanea. Spazi molto curati.
anna colombi
03.08.2023
Palazzo Meizlik
Un sito già molto bello valorizzato esemplarmente con una mostra bellissima e visitatissima
Samantha Schloss
02.08.2023
Palazzo Meizlik
Splendida collezione, sarebbe una favola si riattasse la collezione dei giardini e della marina, l'allestimento ospedaliero dello studio GTRF è triste, ma ormai la moda negli allestimenti museali è questa.
Marco Marchi
02.08.2023
Palazzo Meizlik
Anno 2014. Mostra dedicata al burattino Pinocchio e al profeta Giona, la cui storia è raffigurata in un mosaico della basilica di Aquileia. La similitudine tra i due personaggi, è che entrambi vengono inghiottiti da grossi pesci e poi alla fine ottengono il perdono. Esposizione molto bella, sia per grandi che piccini e l'ingresso è gratuito.
Giulia Borgia
31.07.2023
Palazzo Meizlik
Mostra sulla Serbia romana. Allestita molto bene anche la parte virtuale

Aggiungi recensione

Mappa

Via Popone Patriarca, 33051 Aquileia UD
Palazzo Meizlik