Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare SS84, 66017 Palena CH

Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare





311 Recensioni
  • giovedì10–13, 15–18
  • venerdì10–13, 15–18
  • sabato10–13, 15–18
  • domenica10–13, 15–18
  • lunedì10–13, 15–18
  • martedì10–13, 15–18
  • mercoledì10–13, 15–18




Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare SS84, 66017 Palena CH




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+393475911535
SS84, 66017 Palena CH

Orari

  • giovedì10–13, 15–18
  • venerdì10–13, 15–18
  • sabato10–13, 15–18
  • domenica10–13, 15–18
  • lunedì10–13, 15–18
  • martedì10–13, 15–18
  • mercoledì10–13, 15–18

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Sergio Marchionni
11.10.2023
Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare
Fantastico. Ci si arriva facilmente in macchina. Guide simpatiche e genuine, molto preparate. Posto da visitare anche se ristrutturato contemporaneo. Vista spettacolare. Gli eremiti la sapevano lunga...
Carla Martorella
10.10.2023
Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare
Per il mio modo di essere, amante della Natura e del silenzio è il luogo ideale. È inserito in un contesto paesaggistico notevole. Qui la Natura domina con tutte le sue amenità. Notevole anche i luoghj e i paesi circostanti
Federico Calcagnini
02.10.2023
Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare
Luogo di grande spiritualità considerando che per due anni fu rifugio di Celestino quinto. Si raggiunge facilmente con la vettura su strada asfaltata a circa 1275 metri s.l.m. Sulla terrazza che si affaccia sulla vallata (unica nota negativa) la presenza di quattro pneumatici usati: una stella in meno!
Martina Di Fiore
14.09.2023
Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare
L’eremo-santuario della Madonna dell'Altare sorge sul Monte Porrara a quasi 1300 m slm.Qui il futuro Papa Celestino V, raggiunta la Majella, si fermò in una grotta (la c.d. Taverna) e iniziò la vita eremitica vera e propria, tra il 1235 e il 1238. L'edificio venne costruito dai Celestini intorno al XIV secolo per immortalare, con molta probabilità, la memoria della prima residenza eremitica del loro fondatore, Pietro dal Morrone, divenuto papa con il nome di Celestino V.
Mauro Visentini
25.08.2023
Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare
Eremo sito in un luogo incantevole, incastonato nel bel mezzo di una natura, che definire incontaminata può risultare addirittura offensivo.Mozzafiato il panorama di cui si gode.Nelle giornate con buona visibilità si vede il mare. A noi per fortuna è capitata una giornata del genere.Molto professionale, cordiale, e disponibile la signora AnnaMaria, guida del luogo che ci ha dettagliatamente illustrato tutte le peculiarità del posto.Molto molto bene.
santolo
19.08.2023
Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare
L' Eremo è incastonato su una rupe del monte Porrone a circa 1300 metri di quota nel comune di Palena (CH), che lo rende impenetrabile da 3 lati. È testimone da secoli della vita religiosa in assoluto distaccata mondo di Pietro da Morrone poi diventato Papa Celestino V. Composta da una piccola chiesa,un nucleo abitativo e un giardino pensile, luogo di pace e spiritualità. Un ringraziamento alla signora che ci fa fatto da guida che ci ha raccontato la vera storia e vita di Celestino V.
Giuseppe Maria Morgese
03.08.2023
Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare
Il luogo è molto bello e dominato dalla natura, anche se la visita è un po' breve, non c'è moltissimo da vedere.
Andrea D'Adamo
31.07.2023
Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare
Salite verso il monte Porrara e trovate questo eremo. Molto caratteristico. Lungo il giro intorno all'eremo, troverete una lanterna accesa e li si dice che era il giaciglio di Celestino V.La natura fa da cornice a tutto.
Ricky
31.07.2023
Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare
Immerso nel verde un oasi di pace, gentilissime le ragazze al punto souvenir ed informazioni . Possibilità per i gruppi di poter trascorrere nella foresteria qualche giorno in autogestione .....una possibilità davvero allettante !!
I viaggi di Marida e Gianni
30.07.2023
Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare
Facilmente raggiungibile con l'automobile o pullman si trova a 1278 m sulle pendici del monte Porrara su uno sperone di roccia che si affaccia sulla vallata. Ben conservato anche se le ristrutturazioni hanno sconvolto l'aspetto originale. Bella la piccola chiesa con la statua della Madonna dell'altare con la campana originale con incisi i simboli di Pietro da Morrone ovvero Papa Celestino V. Preparata la guida che ci ha accompagnato nella visita alla struttura.

Aggiungi recensione

Mappa

SS84, 66017 Palena CH
Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare