Scuola di Mosaicisti del Friuli Via Corridoni, 6, 33097 Spilimbergo PN

Scuola di Mosaicisti del Friuli





242 Recensioni
  • giovedì10–12:30, 16:30–20
  • venerdì10–12:30, 16:30–20
  • sabato10–12:30, 16:30–20
  • domenica10–12:30, 16:30–20
  • lunedì10–12:30, 16:30–20
  • martedì10–12:30, 16:30–20
  • mercoledì10–12:30, 16:30–20




Scuola di Mosaicisti del Friuli Via Corridoni, 6, 33097 Spilimbergo PN




Informazioni sull'azienda

Scuola Mosaicisti del Friuli – Arte musiva |

Contatti

Chiamaci
+3904272077
Via Corridoni, 6, 33097 Spilimbergo PN

Orari

  • giovedì10–12:30, 16:30–20
  • venerdì10–12:30, 16:30–20
  • sabato10–12:30, 16:30–20
  • domenica10–12:30, 16:30–20
  • lunedì10–12:30, 16:30–20
  • martedì10–12:30, 16:30–20
  • mercoledì10–12:30, 16:30–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Aurelia Peressini
19.10.2023
Scuola di Mosaicisti del Friuli
L'abbiamo visitata con una guida turistica ed è stata un'esperienza superlativa. All'interno ci sono alcune vere e proprie opere d'arte. Si tratta di un luogo davvero da visitare se si amano i mosaici.
Mauro Lanzini
24.08.2023
Scuola di Mosaicisti del Friuli
Più che una scuola sembra un museo di opere d'arte, con in più la possibilità di vedere, nelle varie aule, tutti i materiali e le opere in realizzazione". Man mano che si visita
Fabrizio Coccetti
22.08.2023
Scuola di Mosaicisti del Friuli
Una scuola fantastica da visitare. Ad ogni angolo ci sono dei bellissimi mosaici fatti dagli studenti. Nella visita ci hanno spiegato come funzionano le diverse classi e indicato i principi che seguono nella realizzazione dei mosaici. Un luogo che è un vero orgoglio per tutto il Friuli. Complimenti davvero.
Catherine Laude
18.08.2023
Scuola di Mosaicisti del Friuli
Scuola piacevole , professore veramente apassionante, che ha un dono per trasmettere. Molta pazienza, con l obietivo di insegnare ma anche lasciare un automomia per la creativita e l imaginazione.
Mauro Cera
17.08.2023
Scuola di Mosaicisti del Friuli
Fantastico. Un posto incredibile. Non ero mai stato prima, ora vorrei ritornarci presto.Scuola di giovani che stanno imparando questo incredibile mestiere (3 anni di esperienza).Si trova facilmente parcheggio nei dintorni.Ingresso gratuito con possibilità di lasciare un contributo.E c'è anche una stanza in cui ci sono varie bellissime opere che si possono comprare.Ci sono anche alcuni studenti volontari che ti possono aiutare lungo il percorso.Direi che è assolutamente da visitare. Consigliatissimo!
elvis kolore'
12.08.2023
Scuola di Mosaicisti del Friuli
visitato solo l'esterno che però già ti cattura con i colori e la magia di queste tessere che compongono opere deliziose
Maria Rosa Sirotti
02.08.2023
Scuola di Mosaicisti del Friuli
Nata nel 1922 la Scuola Mosaicisti si pone come obiettivo l’impegno didattico, il sodalizio tra tradizione e rinnovamento.La Scuola realizza importanti interventi musivi di richiamo internazionale, passando attraverso lo studio e l’applicazione del mosaico romano, bizantino e moderno. Ci si.dedica allo studio, la ricerca, la sperimentazione e l’utilizzo delle più innovative tecnologie verso l’arte musiva della contemporaneità, radicata tradizione del mosaico e del terrazzo presente nel mandamento.Oggi la Scuola Mosaicisti del Friuli è un punto di riferimento a livello mondiale per la formazione di professionisti e la divulgazione dell’arte del mosaico. La visita deve essere prenotata e avviene sempre accompagnati da una guida preparata. Si posso o ammirare le opere degli studenti o di famosi artisti, ma è la scuola stessa, con parti completamente rivestite di mosaico, a essere il fulcro museale. Ci si perde ad ammirare capolavori ori di stile antico e moderno, realizzati con le varie tecniche, fino alle espressioni artistiche più personali. Siciliano anche le aule dove gli studenti preparano gli esami e i la oratori dove so o contenute le tessere suddivise per colore. Veramente interessante e unico, ne consiglio assolutamente la visita, non ve ne pentirete.
Paola Lupo
01.08.2023
Scuola di Mosaicisti del Friuli
Molto interessante sviluppato bene. Una guida è utile
Francesco Tonizzo
01.08.2023
Scuola di Mosaicisti del Friuli
Luogo straordinario! Obbligatoria la visita guidata, per conoscere l'arte e le abilità degli artisti e per capire come si sviluppa la competenza tecnica ed artistica di generazioni di mosaicisti, attivi in tutto il mondo.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Corridoni, 6, 33097 Spilimbergo PN
Scuola di Mosaicisti del Friuli