Abbazia Cistercense di Santa Maria di Piona Via Abbazia di Piona, 55, 23823 Olgiasca LC

Abbazia Cistercense di Santa Maria di Piona





1487 Recensioni
  • giovedì09–12, 14–18
  • venerdì09–12, 14–18
  • sabato09–12, 14–18
  • domenica09–12, 14–18
  • lunedì09–12, 14–18
  • martedì09–12, 14–18
  • mercoledì09–12, 14–18




Abbazia Cistercense di Santa Maria di Piona Via Abbazia di Piona, 55, 23823 Olgiasca LC




Informazioni sull'azienda

Abbazia di Piona | Il sito ufficiale dell'Abbazia di Piona sul lago di Como

Contatti

Chiamaci
+390341940331
Via Abbazia di Piona, 55, 23823 Olgiasca LC

Orari

  • giovedì09–12, 14–18
  • venerdì09–12, 14–18
  • sabato09–12, 14–18
  • domenica09–12, 14–18
  • lunedì09–12, 14–18
  • martedì09–12, 14–18
  • mercoledì09–12, 14–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Angela Invernizzi
26.10.2023
Abbazia Cistercense di Santa Maria di Piona
Luogo molto rilassante, Abbazia tenuta molto bene..posto ideale per meditare.Negozietto ben fornito di souvenir religiosi e non.
Andrea Cammarata
26.10.2023
Abbazia Cistercense di Santa Maria di Piona
Davvero un bel posto, isolato e mistico. Vale la pena anche di partecipazione alle funzioni oltre alla semplice visita
Luciana Tonetto
06.10.2023
Abbazia Cistercense di Santa Maria di Piona
Luogo di immensa bellezza che si affaccia sul lago di Como. Una esperienza unica, dove immergersi nella natura ed ammirare il panorama. L abbazia, luogo di silenzio e meditazione offre spunto di intimo silenzio e spiritualità. Consiglio vivamente, inoltre, l’ acquisto dei liquori: particolarmente le goccia imperiali, prodotto anticamente dai monaci cistercensi.
Alessia P.
03.09.2023
Abbazia Cistercense di Santa Maria di Piona
Piccola e graziosa abbazia sul lago che si può visitare gratuitamente. Bello il chiostro, ben tenuto e con porzioni di affreschi macabri. Anche l'interno della chiesa è interessante. Una mezz'ora piacevole.
Matteo Guzzetti
02.09.2023
Abbazia Cistercense di Santa Maria di Piona
Una tappa d'obbligo tra le mete del lago.La visita non impegna troppo tempo, ma è ideale soffermarsi nei dettagli e sul panorama del lago e dell'abbazia.
Lucia De Luca
30.08.2023
Abbazia Cistercense di Santa Maria di Piona
L’abbazia di Piona, o più esattamente, il Priorato di Piona, tipico edificio dell’arte comacina in pietra squadrata a vista, raggiungibile anche dal lago con il battello, costituisce un raro gioiello dell’architettura romanica lombarda.Posta sulla penisola di Olgiasca, di fronte a Gravedona sulla punta estrema del ramo di Lecco, offre una splendida vista panoramica sulla costa occidenrale del Lario, oltre alla possibilità di assaporare la tranquillità e la pace di cui godono i monaci cistercensi che ancora oggi vi abitano.Si possono acquistare anche i liquori prodotti dai monaci.L'ingresso è gratuito.
Barbara Pirola
05.08.2023
Abbazia Cistercense di Santa Maria di Piona
L’abbazia di Piona, tipico edificio dell’arte comacina in pietra squadrata a vista, raggiungibile anche dal lago con il battello, costituisce un raro gioiello dell’architettura romanica lombarda.Si può raggiungere in auto e parcheggiare gratuitamente negli appositi spazi.L’ingresso al complesso è gratuito, negli orari riportati sul sito.Posta sulla penisola di Olgiasca, di fronte a Gravedona sulla punta estrema del ramo di Lecco, offre una splendida vista panoramica sulla costa occidentale del Lario, oltre alla possibilità di assaporare la tranquillità e la pace di cui godono i monaci cistercensi che ancora oggi vi abitano.Consacrata nel 1138 e intitolata alla Vergine, la prima menzione del monastero cluniacense risale al 1169 con l’intitolazione a San Nicolò.Nell'attuale Piona esistono, due edifici: l'odierna chiesa di San Nicola, costituente il vero e proprio nucleo edilizio del Priorato di Piona ed in posizione retrostante resti di una porzione di abside che possono ragionevolmente essere attribuitai all'oratorium voluto da Agrippino. Per le loro dimensioni, fanno pensare ad un edificio piccolo e raccolto, degradato col tempo e quindi distrutto, per far posto al successivo edificio dedicato a San Nicola.Il chiostro realizzato intorno al 1242 in uno stile di passaggio tra il romanico e il gotico, è il punto di riferimento di tutto il complesso monastico.La struttura quadrangolare del chiostro evoca la forza simbolica del numero quattro: i quattro elementi dell'universo, i quattro punti cardinali, il disprezzo si se, il disprezzo del mondo, l'amore del prossimo l'amore di Dio. Al centro del chiostro la fonte e l'albero raffigurano la fonte delle delizie e l'albero della vita del paradiso terrestre.Bello anche il viale con gli ulivi che portano alla Grotta della Vergine e la discesa verso il lago da cui si gode un panorama mozzafiato!Da non perdere se siete in zona Colico.
Mario Boesso
04.08.2023
Abbazia Cistercense di Santa Maria di Piona
Posto molto bello e pieno di pace e serenità.... Si affaccia sul lago ed offre molti momenti di raccoglimento,preghiera e riflessione. Molto nelle le opere di un frate che vive lì, esposte lungo il percorso del chiostro. C'è anche il negozio dove si possono acquistare prodotti quali caramelle,infusi.miele,sapone ecc. Prodotti dai frati.
Artravelling
02.08.2023
Abbazia Cistercense di Santa Maria di Piona
Luogo incantevole con una splendida vista sul lago. Per arrivarci si svolta a un bivio ben segnalato poco prima di Colico venendo da Dervio. Si segue un ciottolato stretto ma ben tenuto fino a un ampio parcheggio, circa 2 km dalla deviazione. Qui possono parcheggiare anche i camper. La struttura dell'abbazia è tenuta molto bene e permette di godersi una passeggiata rilassante con una visita meravigliosa sul lago. Noi siamo andati sull'orario di chiusura, verso le 6 e mezza di venerdì, e non c'era nessuno. Consigliata!
Patrick G. TARDIEU
01.08.2023
Abbazia Cistercense di Santa Maria di Piona
Luogo unico, calma e serenità. Posto ideale per la preghiera e la meditazione.Finalmente assistito all'apertura del festival sull'acqua, evento musicale di alta qualità sul lago di Como. Il quadro è stupendo. Da non perdere.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Abbazia di Piona, 55, 23823 Olgiasca LC
Abbazia Cistercense di Santa Maria di Piona