Santuario Madonna del Carmine Mottola, SP28, 74017 Mottola TA

Santuario Madonna del Carmine





57 Recensioni




Santuario Madonna del Carmine Mottola, SP28, 74017 Mottola TA




Informazioni sull'azienda

Salentonline.it - Il portale del Salento - | Salentonline.it è il primo, storico portale dedicato al Salento. Costantemente aggiornato con eventi, speciali, notizie, e tutto ciò che è necessario per vivere questo straordinario territorio, ricco di storia, arte, indimenticabili paesaggi. Il Salento è una sub regione della Puglia e comprende la provincia di Lecce e parte delle province di Brindisi e Taranto.

Contatti

Chiamaci
+390998867640
Mottola, SP28, 74017 Mottola TA

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Nicolò D'Elia
13.10.2023
Santuario Madonna del Carmine
La chiesa è stata edificata dal pastore Francesco Pietro di Filippo a seguito dell’apparizione in sogno della Vergine del Carmelo il 22 aprile 1506. Per la sua devozione le vennero attribuite numerosi miracoli e da quel momento la chiesa è divenuta un vero e proprio santuario che accoglie tantissimi pellegrini che tutt’ora, specie durante la Settimana Santa e l’8 settembre (data della ricorrenza mariana), alla ricerca di pace e serena religiosità.Il santuario al suo interno presenta una Vergine Odegitria (del buon cammino) del 1654 come pala d’altare e una Trinità del XVII secolo su un pilastro.All’esterno è presente un vero e proprio cammino catartico di pellegrinaggio fatto di stazioni che ripercorre la Via Crucis, immerso in uno spettacolare specchio di paesaggio.Dunque un santuario unico e splendido per devozione, arte e paesaggio.
Rocco Digregorio
04.10.2023
Santuario Madonna del Carmine
La chiesa rupestre sorge ai piedi della collina Mottolese ed è luogo di preghiera per molti pellegrini che qui si recano per implorare grazie alla Madonna .Su di una lapide commemorativa posta sulla facciata principale della chiesa, si racconta che nell'anno 1506 la Madonna del Carmine apparve nella grotta a Chierico Francesco Pietro Di Filippo mentre riposava ad ora di vespro e manifestò la volontà che in quel luogo deserto fosse edificata una cappella in suo onore.L'altare dedicato a Santa Maria del Carmine doveva sorgere nel punto in cui la Madonna era apparsa e la festa a Lei dedicata sarebbe stata ogni 8 di settembre.La Madonna aggiunse :Chiunque verrà a visitarmi in questo luogo deserto, qualunque grazia mi chiederà , io la darò dal cielo...altro non voglio che stiate qui a servirmi.
Virginia Mariani
14.09.2023
Santuario Madonna del Carmine
Ci sono ritornata in occasione del perdono di S. Francesco... all'imbrunire e di sera l'atmosfera è ancora più suggestiva.(Non so bene chi ha curato il recupero del santuario, conosciuto più come Madonn'Abbasc', ma so che i lavori manuali si devono al sig. Angelo Rotolo.)
Fabrizio Palmisano
30.08.2023
Santuario Madonna del Carmine
Bellissimo dove si può benissimo andare a pregare in qualsiasi periodo dell'anno.
vincenzo monaco
04.08.2023
Santuario Madonna del Carmine
Bellissimo posto,ha bisogno di più interventi di manutenzione.
Giovanni Bubici
03.08.2023
Santuario Madonna del Carmine
Trovata per caso durante una gita. Bellissima chiesa nella gravina, con un parco intorno molto ben tenuto. Peccato per la pista di kart poco distante, da cui arriva un rumore assordante, assurdo!.
Fabrizia Nastasi
31.07.2023
Santuario Madonna del Carmine
Sembra di vivere davvero il periodo di Gesù, è molto suggestivo e ideale per chi vuole un pó di pace e rinchiudersi in preghiera
Maria Grottola
30.07.2023
Santuario Madonna del Carmine
Molto spesso si trovano fedeli intenti in preghiera alla Madonna. Luogo ameno e sacro. Si celebra la messa l'ottava di Pasqua, giorno in cui i fedeli si riuniscono in atmosfera conviviale e consumano un pic-nic.
Gemma Gravina
30.07.2023
Santuario Madonna del Carmine
Tranquillo posto di preghiera
Marco
29.07.2023
Santuario Madonna del Carmine
Nel complesso vale la pena visitarlo. Dispiace lo spreco di denaro per un posto che da l'idea di essere abbandonato e, soprattutto, stona con la spiritualità del luogo il frastuono dei motori del vicino kartodromo. Lo scrive uno appassionato di motori...

Aggiungi recensione

Mappa

Mottola, SP28, 74017 Mottola TA
Santuario Madonna del Carmine