Museo Monumento al Deportato politico e razziale Piazza Martiri, 68, 41012 Carpi MO

Museo Monumento al Deportato politico e razziale





233 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdì10–13, 15–19
  • sabato10–13, 15–19
  • domenica10–13, 15–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Museo Monumento al Deportato politico e razziale Piazza Martiri, 68, 41012 Carpi MO




Informazioni sull'azienda

Fondazione Fossoli - Home | La Fondazione Fossoli gestisce un sistema memoriale che comprende il sito storico del Campo di Fossoli, il Museo Monumento al Deportato e il complesso delle ex Sinagoghe carpigiane

Contatti

Chiamaci
059688272
Piazza Martiri, 68, 41012 Carpi MO

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdì10–13, 15–19
  • sabato10–13, 15–19
  • domenica10–13, 15–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

il Peua
31.10.2023
Museo Monumento al Deportato politico e razziale
Una visita doverosa per il giorno della memoria in abbinamento con il vicino campo di Fossoli.Questo museo rappresenta un momento di riflessione e di monito.Angoscianti gli affreschi e l'ultima sala con i nomi dei 15mila deportati italiani.All'esterno lugubri monoliti di cemento ricordano tristemente i principali campi di sterminio e concentramento.
Antonio Nieddu
23.10.2023
Museo Monumento al Deportato politico e razziale
Posto di impagabile memoria.L’associazione che lo gestisce è riuscita a portare le più alte cariche del Parlamento Europeo che hanno lasciato preziose riflessioni e chiare indicazioni su dove l’Europa deve guardare facendo memoria appunto di quel passato.Il mare come nuovo lager nel quale muore gente senza più speranza non può essere vergogna di questa Europa.Di particolare valore le sculture di Sauro Cavallini che fu lì internato, e che grazie all’impegno del figlio Teo sono in qualche modo tornare dove l’orrore e la voglia di vivere le avevano generate.
Lidia
06.10.2023
Museo Monumento al Deportato politico e razziale
Museo che rivive una parte buia della storia italiana, con contributi e cimeli dell'epoca.
Ramtin Rezazadeh
28.09.2023
Museo Monumento al Deportato politico e razziale
6-7 sale con le incisioni nell’intonaco di frasi di diversi deportati in più paesi. Molto toccanti le grandi raffigurazioni sui muri. Avrei apprezzato ci fossero meno contenuti scritti e più contenuti multimediali come video e schermi..Biglietto a solo 3€, vale senza dubbio la pena.
Catherine Carpi
22.09.2023
Museo Monumento al Deportato politico e razziale
Scoperto perché guardavo su internet per andare a vedere il campo di Fossoli,e m'è saltato fuori anche questo museo. Così ho voluto visitarlo. M'ha impressionataVedere quelle immagini e leggere quegli scritti è stato agghiacciante. Da vedere,per capire
Melissa Albamonte
21.08.2023
Museo Monumento al Deportato politico e razziale
Cinque stelle sono poche. Consiglio vivamente di andarlo a visitare a chi davvero è appassionato di storia o ha veramente la passione del scoprire sempre cose nuove. In questo museo troverete davvero la storia toccandola veramente con mano.. per non parlare della stanza dei nomi (come viene chiamata). Arricchita totalmente con nomi e frasi dei deportati. È sempre un’esperienze sensazionale andare in questo museo,soprattutto dopo aver fatto una gita a Fossoli come nel nostro caso!
Roberta Barulli
03.08.2023
Museo Monumento al Deportato politico e razziale
Molto suggestivo e la guida molto competente e coinvolgente. Museo non convenzionale ma che raggiunge pienamente lo scopo.
luca bracci
02.08.2023
Museo Monumento al Deportato politico e razziale
Un posto da visitare almeno una volta. Ma due son troppe.
Andrea Bursi
31.07.2023
Museo Monumento al Deportato politico e razziale
Museo molto interessante, con contributi scritti, immagini e reperti molto toccanti. Merita sicuramente una visita.
Francesco Millione
29.07.2023
Museo Monumento al Deportato politico e razziale
Il museo non è pieno di cose, testi e immagini. Ma contiene frammenti di dolore e memoria, perché il passato non resti solo tale, ma contribuisca a costruire un futuro migliore. Da vivere più che da vedere, con rispetto e apertura mentale e di cuore...

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Martiri, 68, 41012 Carpi MO
Museo Monumento al Deportato politico e razziale