Ruderi di Rovaiolo Vecchio Brallo di Pregola, 27050 Brallo di Pregola PV

Ruderi di Rovaiolo Vecchio





82 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Ruderi di Rovaiolo Vecchio Brallo di Pregola, 27050 Brallo di Pregola PV




Informazioni sull'azienda

Pro Loco Brallo di Pregola | Pro Loco Brallo di Pregola

Contatti

Chiamaci
+390383550040
Brallo di Pregola, 27050 Brallo di Pregola PV

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Stefano Buzzi
16.10.2023
Ruderi di Rovaiolo Vecchio
Senza parole..posto top! Assolutamente da vedere e rispettare..
Jessica Trespidi
09.10.2023
Ruderi di Rovaiolo Vecchio
-il navigatore porta direttamente all entrata della strada, dove c'e posto per 4-5 macchine-sono 3 km circa in salita ripida, anche i non esperti piano piano salgono-il percorso arriva direttamente A Rovaiolo Vecchio-molte case sono pericolanti, ma in tante si può entrare e rispettosamente esplorare gli interni-sul sito della Pro loco di Rovaiolo Nuovo c è una piccolo excursus sulla storia del paesino fantasma
Massimiliano Zucca
11.09.2023
Ruderi di Rovaiolo Vecchio
Sentiero non segnalato con esattezza (viene indicato il Monte Lesima ma non Rovaiolo Vecchio). Il paese è proprio abbandonato. Sarebbe stata gradita l'installazione di pannelli illustrativi della storia della località magari con l'integrazione di qualche leggenda (tanto per intrigare di più i visitatori). Nonostante questo, vale una visita
Marco Croci
12.08.2023
Ruderi di Rovaiolo Vecchio
Una Passeggiata nella naturaUna testimonianza di come si viveva fino a 60 anni fa.Attenzione perché le case sono pericolanti dato che sono disabitateTenete i bambini per manoMa molto interessante la storia del paesinoNon siamo riusciti a trovare la chiesa che solitamente in un borgo con così tante case non sarebbe dovura mancare!
BELFO Belforti
10.08.2023
Ruderi di Rovaiolo Vecchio
Bellissimo posto, consiglio vivamente di non addentrarsi nelle case, sono molto pericolanti e c'è un altro rischio di farsi male.
Roberto Nuzziello
07.08.2023
Ruderi di Rovaiolo Vecchio
Piccolo paese abbandonato in val trebbia, da visitare per tutti gli appassionati del genere, fare attenzione case pericolanti. Una vera finestra sulla vita contadina di tempi ormai perduti.
Simone Galuppi
06.08.2023
Ruderi di Rovaiolo Vecchio
Raggiungibile da una strada sterrata a fine paese.La strada non è percorribile se non a piedi o con il fuoristrada.A piedi ci si mette comunque 15 min massimo.Il paese è abbandonato ma si può curiosare senza troppi problemi.. Basta non mettersi in pericolo nelle case troppo instabili
mario di marco
03.08.2023
Ruderi di Rovaiolo Vecchio
Luogo molto suggestivo, sentiero non segnalato e assenza totale di servizi
Salem Nero
30.07.2023
Ruderi di Rovaiolo Vecchio
Posto molto interessante!Si lascia la macchina vicino alla strada oppure si può imboccare una stradina che si trova a bordo strada e scendere per un pezzo(strada dissestata con buche) per poi passare sopra un ponticello con sotto un torrente! Si continua salendo e percorrendo penso più o meno 1 chilometro in salita si arriva dove ci sono degli orti e continuando per un centinaio di metri si arriva in questo paesino abbandonato caratteristico con una bellissima vista! Ci sono diverse case abbandonate e il paesino sembra essere rimasto a parecchi anni fa.. molte case sono crollate ma merita una visita! Il posto è parecchio suggestivo.
alessia mongelli
29.07.2023
Ruderi di Rovaiolo Vecchio
Paesetto fantasma nel cuore della Val Trebbia. CONSIGLIO per raggiungerlo: seguite il sentiero principale dopo il ponticello. Ai piedi del borgo scorre il Trebbia dove potersi rinfrescare

Aggiungi recensione

Mappa

Brallo di Pregola, 27050 Brallo di Pregola PV
Ruderi di Rovaiolo Vecchio