Biblioteca Comunale di Palermo Piazzetta Lucrezia Brunaccini, 2, 90134 Palermo PA

Biblioteca Comunale di Palermo





68 Recensioni
  • giovedì08:30–13:30
  • venerdì08:30–13:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–13:30
  • martedì08:30–13:30
  • mercoledì08:30–14, 15–17:30




Biblioteca Comunale di Palermo Piazzetta Lucrezia Brunaccini, 2, 90134 Palermo PA




Informazioni sull'azienda

Web Site Blocked |

Contatti

Chiamaci
+390917407949
Piazzetta Lucrezia Brunaccini, 2, 90134 Palermo PA

Orari

  • giovedì08:30–13:30
  • venerdì08:30–13:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–13:30
  • martedì08:30–13:30
  • mercoledì08:30–14, 15–17:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Simona Accogli
13.10.2023
Biblioteca Comunale di Palermo
Capitata per caso nelle vicinanze, mi sono imbattuta in un luogo ricco di storia sia per le opere pittoriche, sia per i libri che per la struttura. Il personale mi ha accompagnata in questo viaggio nella storia raccontata con tanta passione.....che ringrazio infinitamente!Da visitare!
Maria Mastropaolo
04.10.2023
Biblioteca Comunale di Palermo
Biblioteca ben tenuta e molto bella da visitare. Complimenti al personale che mi ha stupito nella cura verso i visitatori e nel soddisfare qualsiasi curiosità sul luogo
Cristina Rechenmacher
30.08.2023
Biblioteca Comunale di Palermo
Luogo interessante e ricco di tesori. Siamo stati accompagnati nella visita da un ragazzo molto preparato e cortese
A M
07.08.2023
Biblioteca Comunale di Palermo
Ho provato oggi a visitarla con la mia famiglia avendo mio figlio appassionato di testi antichi. All'ingresso ho trovato una persona burbera e maleducata che non ci ha nemmeno permesso di vedere la sala principale con la scusa che si può visitare solo con la guida. Ho chiesto quando fosse possibile e mi è stato risposto che non conosceva i giorni e gli orari della guida.. Pessimo. Vergognoso.
Paolo Cutolo
05.08.2023
Biblioteca Comunale di Palermo
Un luogo semplicemente straordinario. Nell'atrio vi si tengono concerti ed eventi culturali.
Tonino Ragusano
02.08.2023
Biblioteca Comunale di Palermo
Un patrimonio unico e prezioso che vale la pena scoprire non solo durante le vie dei tesori". Una biblioteca aperta al pubblico."
Giulia Lucconi
01.08.2023
Biblioteca Comunale di Palermo
Biblioteca incredibile nel centro di Palermo, che ospita anche diversi eventi nel cortile interno.Abbiamo avuto il piacere di visitarla con una guida super preparata e disponibile.È possibile ammirare moltissimi volumi antichi in sale bellissime, dove si respira il profumo della carta e della storia.Da non perdere infine la vista dal terrazzo.
Giuseppe Castronovo
30.07.2023
Biblioteca Comunale di Palermo
Dopo trent'anni, ritrovarsi a Casa Professa, il 19 Luglio e ascoltare importanti giornalisti ed un ottimo magistrato, è una grande emozione che provoca riflessioni.
Alessandra Castegnaro
30.07.2023
Biblioteca Comunale di Palermo
Stamattina non mi è stato consentito l'ingresso alla biblioteca ed il rifiuto è stato motivato con il fatto che non sono uno studente ed avrei disturbato. Pur avendo fatto presente che sono un cittadino con gli stessi diritti di uno studente, mi è stato negato l'accesso dal personale di servizio. Incredibile ma vero
Frances Kino
30.07.2023
Biblioteca Comunale di Palermo
Nel cuore del centro storico, accanto al settecentesco Palazzo Brunaccini, a due passi dallo storico mercato di Ballaro’ sorge la biblioteca comunale di Palermo. Meravigliosa riproduzione ottocentesca di tempio greco disegnata da uno dei più grandi Architetti del tempo, Giuseppe Venanzio Marvuglia. Per intenderci l’architetto che ha disegnato la Palazzina Cinese dentro al Parco della Favorita di Palermo. Purtroppo ultimamente le scale di questo meraviglioso monumento rischiavano di essere rovinate dalla troppa affluenza di giovani che vi sostavano senza il giusto rispetto per il monumento, ecco perché il Comune ha giustamente deciso di proibire la seduta per tutti, spostando il cancello di protezione su strada oltre i gradini. Le barriere non sono mai soluzioni, in questo caso ne godrà il monumento e in parte la vista dei visitatori.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazzetta Lucrezia Brunaccini, 2, 90134 Palermo PA
Biblioteca Comunale di Palermo