Chiesa di Sant'Agostino Piazza Sant'Agostino, 10, 76123 Andria BT

Chiesa di Sant'Agostino





186 Recensioni




Chiesa di Sant'Agostino Piazza Sant'Agostino, 10, 76123 Andria BT




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390883545273
Piazza Sant'Agostino, 10, 76123 Andria BT

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Altomare Basile
28.10.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa molto antica da visitare
caro Town
24.10.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Nel centro storico di Andria questa chiesa è tra le più antiche del territorio. Fu edificata nel XIII secolo su richiesta del Gran Maestro dell’Ordine dei Cavalieri Teutonici.Straordinario il portale maggiore, monumento nazionale e splendido esempio di arte gotica. Ai lati dell’ingresso vi sono un leone e resti di un elemento simile, oltre adue colonne decorate da fregi.
Michelangelo Tondolo
18.10.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Una chiesa bellissima presso cui ammirare il portale strombato, i leoni fuori sul sagrato e il coro ligneo dipinto. Vale la pena visitarlo!
Nico Lorusso
23.09.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa antica nel centro storico andriese
Antonio Zingaro
30.08.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Stupenda chiesa del XIII s situata nel centro storico. ..molto nota per il suo bellissimo portale
Maria Grazia Zappalà
05.08.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Bella Chiesa nel centro storico di Andria. Costruita nel XIII sec. dai Cavalieri Teutonici per San Leonardo, fu ricostruita, dopo l'assedio del 1350 degli Ungheresi, dall'ordine degli Agostiniani Scalzi che la dedicarono a Sant'Agostino e la ressero fino al 1809. Il portale principale, un arco a sesto acuto, risale al XIII sec. Nel sagrato spiccano i due leoni e le due colonne che forse sostenevano un portico a protezione del portale. Nel portale laterale spicca lo stemma gigliato degli Angio e lateralmente lo stemma di Andria con il leone rampante.
Mario Tambro
03.08.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Bellissima chiesa barocca ristrutturata di recente
Nicola Berardino
30.07.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Una bomboniera con una confezione unica.
Pippo Calbo
30.07.2023
Chiesa di Sant'Agostino
La chiesa fu fondata nel 1200 dai Cavalieri Teutonici in origine dedicata a San Lorenzo e, successivamene nel 1350 passò agli Agostiniani e quindi dedicata a Sant'Agostino.Presenta uno splendido portale scolpito.Bisogna tener conto che Andria ha origini antichissime, come attestano le numerose sepolture rinvenute nel territorio, anche se, la vera storia del luogo inizia con i Normanni che la dotarono di mura difensive. Crebbe di importanza con l'amministrazione Sveva, fu roccaforte di Federico II che le concesse molti privilegi.Divenne contea con gli Angioini, quindi Ducato con i del Balzo per passare agli Orsini, indi a Consalvo de Cordova ed infine ai Carafa che la tennero sino al secolo XVIII. Nel 1799 fu conquistata e saccheggiata dal generale francese Boussiere.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Sant'Agostino, 10, 76123 Andria BT
Chiesa di Sant'Agostino