Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina s.n, Località Santa Cristina, 09070 Paulilatino OR

Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina





2998 Recensioni
  • giovedì08:30–20:30
  • venerdì08:30–20:30
  • sabato08:30–20:30
  • domenica08:30–20:30
  • lunedì08:30–20:30
  • martedì08:30–20:30
  • mercoledì08:30–20:30




Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina s.n, Località Santa Cristina, 09070 Paulilatino OR




Informazioni sull'azienda

Pozzo Sacro di Santa Cristina - Sardegna - English - Pozzo Sacro di Santa Cristina - Sardegna |

Contatti

Chiamaci
+39078555438
s.n, Località Santa Cristina, 09070 Paulilatino OR

Orari

  • giovedì08:30–20:30
  • venerdì08:30–20:30
  • sabato08:30–20:30
  • domenica08:30–20:30
  • lunedì08:30–20:30
  • martedì08:30–20:30
  • mercoledì08:30–20:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Paolo Bar
30.10.2023
Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina
Tenuto molto bene. Straordinario il Pozzo Sacro. Piacevole il bar per un ristoro all'ombra dopo la visita.
Luisa Marini
21.10.2023
Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina
Da non perdere assolutamente, visita varia e coinvolgente al pozzo (vedi) e villaggi cristiano e nuragico grazie al simpatico archeologo che ha scavato qui, prodigo di particolari interessanti.Da segnalare la libreria, molto ricca di libri sulla Sardegna per ogni età. Bar ampio e pulito, dotato di aria condizionata (d'estate vi salverà la vita) con bella veranda esterna dove sostare piacevolmente... Se la temperatura non è troppo alta.
Michele Carrara
19.10.2023
Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina
Un'area archeologica bellissima, consiglio di fare il tour con le guide (compreso nel biglietto) sono preparatissime. Una tappa da non perdere
Nino Pardi
16.10.2023
Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina
Un'area archeologica interessantissima e molto bella. Le tre aree che si possono visitare con una guida competente appartengono a varie epoche ma sembrano tutte e tre collegarsi tra loro. Assolutamente consigliata!
Antonia Ferrari
02.09.2023
Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina
Luogo incantato, tenuto meravigliosamente con una guida straordinaria. La Sardegna è così:passionale, rude, storica, affascinante....altro che solo mare"....."
Betty Luna
23.08.2023
Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina
Parco archeologico, molto istruttivo e interessante. La guida che ci ha accompagnato è un famoso archeologo che ha partecipato agli scavi . Il pozzo e le nuraghe presenti sono visualizzabili sia esternamente che internamente.
Daniele Lodi
03.08.2023
Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina
Abbiamo avuto la fortuna di avere una super guida,simpatico e ben disposto a rispondere a tutte le domande e curiosità!Molto preparato e con la passione per l'archeologia, la Sardegna ed in particolare la civiltà nuragica(a differenza di altre guide che ci sono capitate in atri siti archeologici)!10+ al Dott. Sebastiano DemurtasPurtroppo servirebbero più fondi per continuare gli scavi !
Kuroi Neko
02.08.2023
Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina
Posto bellissimo,da vedere assolutamente! È aperto tutto l'anno,dalle 8:30 fino al tramonto. Si può girare liberamente,fare visita guidata oppure entrambe le cose in quanto ci di può trattenere senza limiti. Le visite guidate partono ogni ora. Il biglietto costa 7€,prezzo più che umano ma anche se fosse stato più caro,se li sarebbe meritati tutti. L'area è ben organizzata con ristorante,bar, toilette (pulitissime). È presente anche un'area pic-nic con zona barbecue a 1€ a persona. Nel parco,oltre al famoso e bellissimo pozzo di Santa Cristina,si trovano anche il nuraghe di Santa Cristina,il villaggio nuragico e il villaggio cristiano con la Chiesa di Santa Cristina e le casette dei pellegrini.
Laura Desogos
01.08.2023
Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina
Storia, cultura, fede, magia: in questo posto c'è tutto. Assolutamente da non perdere, scendere i gradini è un'esperienza davvero commovente.Grazie sopratutto a Giuseppe, guida gentile ed esperta che ci ha accompagnato in questo viaggio speciale.Laura e Michela

Aggiungi recensione

Mappa

s.n, Località Santa Cristina, 09070 Paulilatino OR
Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina