Spiaggia di Cala Trapanese Calazza Favignana

Spiaggia di Cala Trapanese





52 Recensioni




Spiaggia di Cala Trapanese Calazza Favignana




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Calazza Favignana

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Ronny Bonacci
02.11.2023
Spiaggia di Cala Trapanese
Spiaggia rocciosa molto bella. Non è semplicissimo arrivare perché la strada sterrata è molto lunga. Tutta quella costa è bellissima. Per gli amanti della tranquillità è il posto ideale. Non è attrezzata. Necessarie scarpette scogli e maschera snorkeling. Parcheggiati trovate alcuni bar mobile. Consiglio la passeggiata fino si faraglioni e dopo quella a destra dei faraglioni fino a salire sul punto panoramico della collinetta
Roberto Agostini
31.10.2023
Spiaggia di Cala Trapanese
Piccola spiaggia ghiaiosa molto tranquilla e suggestiva dal punto di vista paesaggistico. L'accesso al mare è facile. Si fa il bagno in mezzo a pesci di vari tipi. Nel pomeriggio gli scogli offrono un po' d'ombra. Non ci sono né bar né zone attrezzate. Insomma è una spiaggia perfetta per chi non ama la ressa...
Sergio Porta
27.09.2023
Spiaggia di Cala Trapanese
Situata sul promontorio più a nord dell'isola, è raggiungibile dal centro abitato di Favignana in 25 minuti di bicicletta con pedalata assistita.Per i miei gusti e la mia esperienza è la più bella caletta dell'isola. Programmate un'intera giornata da trascorrervi.Si presenta come una sorta di anfiteatro che si affaccia su una piscina naturale protetta da un semicerchio di scogli che la riparano dalle onde e dalle correnti. Vi si accede agevolmente a piedi percorrendo pochi metri di sentiero e lasciando le bici o il motorino appena sopra alla spiaggia di ciotoli.Dalla spiaggia si vedono di fronte sia la costa di Trapani che l'isola di Levanzo (un po' più a sinistra guardando verso il mare).Sulla parte destra della spiaggia di ciotoli vi sono alcune cavità nella roccia che offrono ombra a chi non ama stare troppo al sole. L'ingresso in acqua è molto comodo per tutti, anche per bambini e anziani. È proprio lì che si presenta lo spettacolo più bello, dunque non dimenticate maschera od occhialini e scarpette da scoglio. Appena ci si immerge in questa accogliente piscina naturale, si viene accolti da un branco di piccole occhiate che probabilmente sono abituate a ricevere cibo dai visitatori, quindi portatevi un tozzo di pane raffermo da sbriciolare in acqua e offrire alle simpatiche commensali.Se poi siete dotati anche di pinne non fatevi mancare due favolosi snorkeling: uno in direzione nord (uscendo dalla piscina verso il mare aperto si costeggia a sinistra) fino all'estrema punta dell'isola (Punta Faraglioni) e uno in direzione sud (uscendo dalla piscina verso il mare aperto si costeggia a destra).Nel primo snorkeling ho visto di tutto e di più della fauna mediterranea: occhiate, saraghi, spigole, dentici, una murena, stelle marine, donzelle, salpe, pesci pappagallo.....occhio solamente alla corrente quando arrivate sotto Punta Faraglioni.Nel secondo ho potuto ammirare una grotta a doppio accesso dal mare: si trova a un centinaio di metri dalla spiaggia ed è ben visibile. Quando si entra nella grotta si pinneggia fino ad uscire dall'altro accesso. In uscita il contrasto della luce in acqua con l'ombra della grotta crea un magnifico effetto acquario. Fermatevi un attimo ad osservare i pesci nel loro habitat e farete pace con il mondo!Se vi trattenete in spiaggia fino a tardo pomeriggio potrete ammirare, rientrando in bicicletta verso Favignana, un tramonto sul mare spettacolare con vista su Marettimo. Per gli amanti degli apericena consiglio Cibo, Chiacchiere e Vino che si trova a circa 1 Km dalla spiaggia: da lì il tramonto sarà ancora più gradevole.Troverete questa giornata a Cala Trapanese indimenticabile anche se ci andate in alta stagione perchè non è mai affollata, a differenza di altre località più rinomate dell'isola ma molto più congestionate e poco fruibili. Una vera chicca per intenditori e piccoli esploratori.Se hai trovato utile questa recensione lascia il tuo like e seguimi come Local Guide.Buon divertimento!!
Giuditta Torre
20.09.2023
Spiaggia di Cala Trapanese
Situata a nord dell'isola, risulta aspra e selvaggia nella sua bellezza. Mare limpidissimo. Scogliera di non semplice accesso.
Alessandro Negretto
31.08.2023
Spiaggia di Cala Trapanese
Un bellissimo giorno di ottobre...in questa spiaggia con il mare cristallino che ci ha invogliato a fare uno degli ultimi bagni di questa stagione...per poi tornare alle temperature del nord italia
franco licastro
31.08.2023
Spiaggia di Cala Trapanese
Un piccolo angolo di paradiso poco frequentato a Favignana.
Antony Tedesco
09.08.2023
Spiaggia di Cala Trapanese
Spiaggia piccola ma veramente graziosa!Fondale adatto allo snorkeling con una vastissima flora e fauna
Franco Zamboni
02.08.2023
Spiaggia di Cala Trapanese
Uno spettacolo della natura ❤
Alessandro Battistoni
01.08.2023
Spiaggia di Cala Trapanese
Rispetto al resto dell'isola ha un fondale diverso, fatto di ciottoli con acqua cristallina delimitata da una cinta di scogli che ne fanno una piscina naturale. Spettacolare
ELENA M
30.07.2023
Spiaggia di Cala Trapanese
Caletta selvaggia e piccolissima con sassi. Si arriva in macchina fino ad uno spiazzo e poi ci saranno 10 minuti a piedi. Poco frequentata tanti pesci da vedere anche senza maschera

Aggiungi recensione

Mappa

Calazza Favignana
Spiaggia di Cala Trapanese