Ponte Santa Trinita Ponte Santa Trinita, 50100 Firenze FI

Ponte Santa Trinita





10379 Recensioni




Ponte Santa Trinita Ponte Santa Trinita, 50100 Firenze FI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Ponte Santa Trinita, 50100 Firenze FI

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Cristy G Giuliani
12.10.2023
Ponte Santa Trinita
Tanto famoso e conosciuto ponte vecchio tanto poco sapevo del ponte di SS Trinita. Fu costruito in legno nel 1252, grazie al podestà Filippo Ugoni con il patrocinio della famiglia Frescobaldi,prendendo il nome dalla vicina Basilica di Santa Trìnitaè molto molto bello e romantico passeggiarci sopra e offre un panorama bellissimo. Anche le statue ai quattro angoli sono molto belle collocate nel 1608, sono opera di Pietro Francavilla (Primavera), Taddeo Landini (Inverno) e Giovanni Caccini (Estate e Autunno) e celebravano le nozze di Cosimo II con Maria Maddalena d'Austria.
michael bardeggia
28.09.2023
Ponte Santa Trinita
Il ponte Santa Trìnita è un ponte di Firenze. È stato descritto da Giovanni Spadolini, che a Firenze è nato, come uno dei più bei ponti di tutta Italia e come fra i più eleganti d'Europa. Unisce piazza Santa Trinita a piazza de' Frescobaldi, con due importanti palazzi a ciascuna testa di ponte: il palazzo Spini Feroni a nord e il palazzo della Missione a sud. Al pari della vicina basilica di Santa Trinita e dell'omonima piazza, la pronuncia del nome del ponte ha mantenuto l'accento sulla prima i"
andrea torri
20.09.2023
Ponte Santa Trinita
Fu nel 1252 che il nobile Lamberto Frescobaldi finanziò la costruzione di un nuovo ponte in legno che unisse Via Tornabuoni con l'altra riva dell'Arno. Il ponte crollò nel 1259 e fu ricostruito in pietra, ma venne completamente distrutto dall'alluvione del 1333 che travolse anche il ponte Vecchio. La ricostruzione iniziò soltanto nel 1346 e, data la scarsa importanza del ponte, fu completata nel 1415.Ora metà degli innamorati e delle gite con la mia mitica 500 f 1966
Luca Serafino
09.09.2023
Ponte Santa Trinita
Conosciuto grazie alla guida di Wikipedro (youtuber fiorentino), un ponte con una storia importante. Da qua si può fotografare Ponte Vecchio essendo il ponte successivo.Consigliata la visita.
DaeDo
26.08.2023
Ponte Santa Trinita
Uno dei ponti più antichi di Firenze; suggerisco per chi viene a trovarci (essendo fiorentino) di sbirciare la storia dei ns.ponti, basta un veloce passaggio su wikipedia e se ne può apprezzare molte caratteristiche che li han visti protagonisti della storia cittadina. Buon soggiorno!
Adriana Bottaro
09.08.2023
Ponte Santa Trinita
Da questo ponte si può godere della vista privilegiata del famosissimo ponte vecchio di Firenze e del lungo Arno. Moltissimi negozi per shopping sfrenato. Suggestiva la vista notturna con le luci che si allungano sul fiume.
Spirit_01 • 53 years ago
04.08.2023
Ponte Santa Trinita
Bellissimo ponte, le statue sono le originali, ripescate nell’Arno dopo che fu fatto saltare dai nazisti. Il più bel ponte di Firenze dopo il Ponte Vecchio.
Enrico Mazzon
03.08.2023
Ponte Santa Trinita
Il ponte più bello di Firenze da cui ammirare la maestosità di Ponte Vecchio. Bellissimo al tramonto. Molto interssante la sua storia e le sue statue. La nostra guida ci ha fatto vivere appieno la bellezza di questo luogo. L'agenzia turistica che ci ha fornito la visita giudata è la Local Guides Tour. Un piacere scoprire la città con loro
Emanuela Vasaturo
02.08.2023
Ponte Santa Trinita
Posto bellissimo, suggestivo, con un'atmosfera ineguagliabile. Affacciato sull'Arno, il ponte della Santa Trinità mostra da un lato ponte vecchio, dall'altro la magnificenza di Firenze.
Stefano Casaccia
01.08.2023
Ponte Santa Trinita
Interessante ponte da cui si può vedere il bellissimo ponte vecchio e interessanti edifici fiorentini

Aggiungi recensione

Mappa

Ponte Santa Trinita, 50100 Firenze FI
Ponte Santa Trinita