Anfiteatro Campano Piazza Adriano, 81055 Santa Maria Capua Vetere CE

Anfiteatro Campano





2329 Recensioni
  • giovedì09–18:30
  • venerdì09–18:30
  • sabato09–18:30
  • domenica09–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedì09–18:30
  • mercoledì09–18:30




Anfiteatro Campano Piazza Adriano, 81055 Santa Maria Capua Vetere CE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+3908231831093
Piazza Adriano, 81055 Santa Maria Capua Vetere CE

Orari

  • giovedì09–18:30
  • venerdì09–18:30
  • sabato09–18:30
  • domenica09–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedì09–18:30
  • mercoledì09–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Maria Nardi
15.10.2023
Anfiteatro Campano
Assolutamente da visitare. C'è un parcheggio gratuito ed un ingresso per disabili, possono accedere all'area esterna con un minimo di difficoltà, purtroppo non nel sotterraneo li è impraticabile. Il sito archeologico è in restauro ma nonostante ciò vale la pena andarci. In loco c'è un bar/ristorante. Considerando che ogni prima domenica del mese si può accedere gratis ritirando solo il biglietto d' ingresso, già questo.... è un ottimo incentivo.
carminespinelli
30.09.2023
Anfiteatro Campano
Visitato con la famiglia.Si tratta del secondo anfiteatro per grandezza, secondo solo al Colosseo. Purtroppo resta una piccola parte, solamente due dei quattro originari livelli, più i sotterranei.È possibile visitare prima un museo interno, il museo dei gladiatori, in cui è presente anche un plastico dell anfiteatro. Successivamente ci si sposta all esterna e si visita esternamente l’anfiteatro (causa lavori in corso) dopodiché si scende nei sotterranei che sono davvero successivi e belli da percorrere.Il biglietto, gratuito la prima domenica del mese, comprendeva anche la visita al museo dell’antica Capua, distante appena 700 metri dall’anfiteatro. È possibile arrivarci a piedi, altrimenti il museo predispone di un parcheggio interno.
Angela Simoni
22.09.2023
Anfiteatro Campano
L’anfiteatro campano di Santa Maria Capua Vetere, secondo per grandezza solo al Colosseo, fu innalzato tra la fine del I e gli inizi del II secolo d.C..Sede della prima scuola di gladiatori è ricordato come il luogo da cui il gladiatore Spartaco guidò la rivolta nel 73 a.C.Comodo parcheggio gratuito lungo la strada a pochi passi dall’ingresso del parco. Il personale è molto gentile e con lo stesso biglietto si potrà accedere al museo che si trova  a poca distanza.Purtroppo il  parco non  è completamente visitabile  e sono presenti molte transenne che delimitano i lavori in corso , il ninfeo è inaccesibile e mancano  trovano pannelli informativi  o indicazioni sul percorso di visita. Da non perdere la visita ai sotterranei estremamente suggestivi. Visita nel complesso piacevole e consigliata.
Arianna Bonazzi
04.09.2023
Anfiteatro Campano
Bellissima esperienza.Sulle tracce di Spartaco.Consiglio un caffè sul posto, fove c'è la biglietteria, per accedere a qualche opera sulla storia locale (79 storie su Pompei): ho imparato che i gladiatori erano ambitissimi ed amatissimi come i calciatori di oggi, e che tutti volevano un giorno essere possenti come loro. Altro che carneficina.
Maria De Camillis
19.08.2023
Anfiteatro Campano
Anfiteatro campano a Santa Maria Capua Vetere:Rimane ben poco dei 4 piani, con archi e statue, facenti parte del complesso architettonico.Visitabili i sotterranei, dove venivano tenuti gli animali feroci ed esotici, protagonisti dei combattimenti con i gladiatori. Sfortunatamente, non si può visitare tutto, perché è in fase di restauro.Costo del biglietto € 2,50, che comprende anche il museo distante circa 800 m.
Gabriele Napolitano
05.08.2023
Anfiteatro Campano
Andato la prima domenica del mese e quindi il biglietto era gratuito. La zona è curata ma purtroppo l anfiteatro non è ancora restaurato ed i lavori sono in corso. Ad ogni modo è accessibile così come la parte sotterranea, vi è anche un piccolo museo. Non do 5 stelle perché sembra di stare in un cantiere, spero possano essere completati presto i lavori.
Alberto Tonnina
03.08.2023
Anfiteatro Campano
Purtroppo i lavori di restauro e di messa in sicurezza impediscono una visita completa.Un peccato se è vero che sia, per grandezza, secondo al mondo dopo il Colosseo.Il costo del biglietto, comprensivo anche per il Museo Archeologico, è di € 3,50
Luigi Nevola
02.08.2023
Anfiteatro Campano
L'Anfiteatro Campano a Santa Maria Capua Vetere è stato un'esperienza bellissima. Immerso nella storia romana, questo antico anfiteatro ha un fascino unico. L'architettura grandiosa e le atmosfere suggestive mi hanno trasportato indietro nel tempo. È stato emozionante immaginare gli antichi spettacoli che si svolgevano in quel luogo.
Jon Heath
01.08.2023
Anfiteatro Campano
Fortunately, we knew ahead of time that much of the inside of the area would not be accessible due to restoration. That curbed our disappointment. Still, seeing this ancient building was magnificent. Even better, on this hot, balmy day, touring the underground area had the added benefit of being nice and cool. The architecture above and below ground is truly impressive. The broken pieces of columns, the detailed designs. It is difficult to imagine just how spectacular this place was brand new. If there was any reason to have a time machine, going back to see it in the 1st century would be one.
Marco Noviello
31.07.2023
Anfiteatro Campano
Sì parcheggia gratuitamente anche la domenica vicinissimi all’ingresso del parco.Il costo del biglietto è veramente bassissimo, 2,50 €.L’audio guida in italiano costa cinque euro.Il personale è molto gentile, alla biglietteria c’è anche un gift shop, un bar e servizi igienici.All’ingresso c’è anche il “museo dei gladiatori”, un piccolo museo con alcuni reperti e ricostruzioni.NOTA BENE: con lo stesso biglietto si potrà accedere al museo che si trova a pochi chilometri di distanza.L’anfiteatro ed i sotterranei sono un regalo del passato di inestimabile valore.Non meritano 5 stelle, solo per la gestione.Il parco, a febbraio 2022, è praticamente del tutto chiuso, se ne può visitare una piccola parte, piena di transenne!I lavori in corso non si sa fino a quando dureranno.Nel parco non si trovano pannelli informativi, l’audio guida è da utilizzare ad intuito.La regione Campania dovrebbe VALORIZZARE un patrimonio del genere!

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Adriano, 81055 Santa Maria Capua Vetere CE
Anfiteatro Campano