Torre Testa 72100 Brindisi BR

Torre Testa





150 Recensioni




Torre Testa 72100 Brindisi BR




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
72100 Brindisi BR

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giuseppe Summa
01.11.2023
Torre Testa
Una delle tante antiche torri d’avvistamento,in località Giancola con antichi insediamenti e fornaci per la produzione di anfore,utilizzate dagli antichi romani per il trasporto e commercio di vino e granaglie.
MARCO DE GREGORIO
11.10.2023
Torre Testa
Punto panoramico peccato per la torre che la sovrintendenza la sta lasciando crollare. 30 anni fa era quasi intera. Purtroppo le falesie circostanti meriterebbero dei lavori di consolidamento. Per non parlare della spiaggia sulla sinistra della torre che un tempo era la spiaggia di Giancola e che adesso è in stato di abbandono totale.
Roby. Meliado
22.09.2023
Torre Testa
Suggestivo e posto stupendo.... Spero che sia valorizzato e restaurato al più presto. Queste sono ricchezze da non perdere.
Barbara Colombo
16.09.2023
Torre Testa
Eravamo di passaggio e ci siamo fermati ad ammirare il panorama da questa posizione , una vista mozzafiato sulla costa , adiacente si trova una spiaggia libera.
Davide Boasso
23.08.2023
Torre Testa
Luogo molto panoramico: unisce il profumo dell'elicriso all'odore della brezza marina. La Torre fa da cornice ad un panorama davvero piacevole. Tappa consigliata a due passi" da Brindisi"
Betty
17.08.2023
Torre Testa
Bellissimo il panorama peccato che ci siano immondizie qua e là e le spiaggette tutt'intorno non siano curate.Mare limpido.
maria picca
10.08.2023
Torre Testa
Solo natura e incanto!
Giuseppe Cota
03.08.2023
Torre Testa
Torre Testa è situata a 7 km lungo la litoranea nord da Brindisi, è una torre costiera del Salento della terra d'Otranto. La zona era abitata già all'età del bronzo, attualmente è anche un sito archeologico per il ritrovamento di una importante fornace per la costruzione di anfore in epoca romana. La sua costruzione risale, come le altre torri costiere salentine, ai tempi del Regno di Napoli. Oggi la torre è in uno stato di conservazione pessimo, nonostante da circa 10 anni siano partiti i lavori di restauro, mai terminati.
Antonio P.
01.08.2023
Torre Testa
Luogo stupendo per gli amanti delle escursioni, posizionato a Nord di Brindisi si affaccia su una distesa di sabbia dal mare cristallino... ci si può arrivare in macchina ovviamente, moto e bici., per i temerari anche a piedi ma si trova a circa 6 km dal quartiere sciaia.... La torre saracena a causa delle intemperie non è visitabile alla interno come quella di torre guaceto o cavallino a pochissimi km dal centro cittadino, ma comunque ha il suo fascino attraversando una folta macchia mediterranea prima di arrivare.

Aggiungi recensione

Mappa

72100 Brindisi BR
Torre Testa