Museo Etnografico 'Don L. Pellegrini' Via del Voltone, 14, 55033 San Pellegrino LU

Museo Etnografico 'Don L. Pellegrini'





24 Recensioni
  • giovedì10–13, 14–16:30
  • venerdì10–13, 14–16:30
  • sabato10–13, 14–16:30
  • domenica10–13, 14–16:30
  • lunedìChiuso
  • martedì10–13, 14–16:30
  • mercoledì10–13, 14–16:30




Museo Etnografico 'Don L. Pellegrini' Via del Voltone, 14, 55033 San Pellegrino LU




Informazioni sull'azienda

San Pellegrino in Alpe – Accoglienza turistica Appennino Tosco Emiliano |

Contatti

Chiamaci
+390583649072
Via del Voltone, 14, 55033 San Pellegrino LU

Orari

  • giovedì10–13, 14–16:30
  • venerdì10–13, 14–16:30
  • sabato10–13, 14–16:30
  • domenica10–13, 14–16:30
  • lunedìChiuso
  • martedì10–13, 14–16:30
  • mercoledì10–13, 14–16:30

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

GIORGIO G
30.10.2023
Museo Etnografico 'Don L. Pellegrini'
fuori mano dai soliti giri ma merita una vista. Ottimo itinerario motociclistico passando per il passo Radici si arriva qui in questo piccolo paesino sul confine tra Emilia e Toscana . Panorama incantevole
Steli8 Unz
30.10.2023
Museo Etnografico 'Don L. Pellegrini'
Ottimo posto per un giro in motoOcchio alla stagione, siamo sopra i 1000 mtVista mozzafiato
IL VECCHIO BK
26.09.2023
Museo Etnografico 'Don L. Pellegrini'
una tappa bellissima nel appennino modenese . Posto di grandi passaggi storici dove ancora si vive limportanza della via di passagggio
Marco Anceschi
21.09.2023
Museo Etnografico 'Don L. Pellegrini'
il panorama merita una visita , data l'altitudine ed il vento quasi sempre presente ... consiglio abbigliamento adeguato ( anche in estate ) , il museo era chiuso , volendo si può visitare la chiesetta
Francesco Fantoni
18.09.2023
Museo Etnografico 'Don L. Pellegrini'
Peccato. Dopo molti anni sono ritornato a San Pellegrino in Alpe per visitare nuovamente il Museo ma l'ho trovato chiuso a tempo indeterminato su disposizione dei Vigili del Fuoco per motivi di sicurezza. Ricordo che i locali erano pieni di oggetti utilizzati un tempo dai contadini della zona per le attività quotidiane. Una bellissima testimonianza di tradizioni che fuori dal Museo non esistono più.
gianni cardini
06.09.2023
Museo Etnografico 'Don L. Pellegrini'
Veramente interessante merita di essere visitato
Francesco Marchetti
11.08.2023
Museo Etnografico 'Don L. Pellegrini'
Riaperto dal 1 agosto 2021, il museo etnografico di San Pellegrino in Alpe, una raccolta unica di oltre 4000 oggetti legati alla cultura della montagna, alla vita condotta dai nostri antenati... Al suo interno ci sono tutti gli strumenti usati per i lavori nei campi, nei boschi, ma anche quei mestieri importanti, come il calzolaio, il fabbro, o addirittura il candelaro"... Uno spaccato di vita che oggi non è più possibile vedere
Davide Mandala'
04.08.2023
Museo Etnografico 'Don L. Pellegrini'
Un tuffo nel passato in una storia millenaria, ricca di dettagli e significato. Le parole non rendono, bisogna visitarlo per capire.
Francesco Benesperi
30.07.2023
Museo Etnografico 'Don L. Pellegrini'
Un tuffo nella civiltà contadina con l'importante supporto dei pannelli esplicativi e della voce guida che si attiva con l'ingresso nelle varie sale espositive. È stata volutamente mantenuto il criterio esposivitivo originario dei materiali non strettamente museologico, perciò è fondamentale contestualizzare la visita leggendo i documenti a disposizione. Bellissimo il paesaggio ammirabile dal retro del museo, dove si trova la croce di faggio che ricorda San Pellegrino.
giovanni teneggi
30.07.2023
Museo Etnografico 'Don L. Pellegrini'
Museo molto bello, per vederlo bene ci vuole almeno una giornata intera

Aggiungi recensione

Mappa

Via del Voltone, 14, 55033 San Pellegrino LU
Museo Etnografico 'Don L. Pellegrini'