San Raffaele Portuense Via Bernardino Ramazzini, 45, 00151 Roma RM

San Raffaele Portuense





69 Recensioni
  • giovedì16:30–18:30
  • venerdì16:30–18:30
  • sabato16:30–18:30
  • domenica11–12, 16:30–18:30
  • lunedì16:30–18:30
  • martedì16:30–18:30
  • mercoledì16:30–18:30




San Raffaele Portuense Via Bernardino Ramazzini, 45, 00151 Roma RM




Informazioni sull'azienda

San Raffaele Portuense | Il Gruppo San Raffaele adotta nei propri Centri misure efficaci per impedire la trasmissione di malattia infettiva da Coronavirus. Leggi qui tutte le disposizioni

Contatti

Orari

  • giovedì16:30–18:30
  • venerdì16:30–18:30
  • sabato16:30–18:30
  • domenica11–12, 16:30–18:30
  • lunedì16:30–18:30
  • martedì16:30–18:30
  • mercoledì16:30–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Mimosa Ceka
29.10.2023
San Raffaele Portuense
Sono stata ricoverata per 30 giorni dopo l'intervento all'anca, ringrazio tutto il personale medico,infermieri ,fisioterapisti per la loro professionalità
Mina Saed
25.10.2023
San Raffaele Portuense
Pessima esperienzaDopo un intervento di protesi al ginocchio mio padre è stato trasferito in questa struttura per la riabilitazione...1. Per 5 giorni non gli hanno fatto la lastra al ginocchio per vedere le condizioni post intervento2. Accanto a papà c era un signore invalido totale che purtroppo usava i pannoloni che cambiava da 7a 8volte al giorno, gli infermieri raccoglievano i pannolini e li lasciavano nel bagno per 3 giorni e ogni volta che papà andava al bagno era una tragedia supportare un odore del genere3 le lenzuola sono state cambiate al 5 giorno del arrivo di papà cioè nel giorno in cui doveva lasciare la struttura4. Per i primi 48 ore non gli hanno fatto l iniezione di eparina (essenziale e di estrema importanza dopo un intervento del genere)contatto la struttura per chiedere la motivazione della mancata erogazioe del farmaco mi risponde la dottoressa di turno dandomi tre ipotesiA. È stata data l eparina mentra lavavano papà , le rispondo che papà non è stato lavato da loro in quanto autonomoB. L eparina gli è stat somministra verso le ore 8 da un infermeria , ma non è vero le rispondo se no papà un uomo di 63annisi sarebbe accortoC. Mi risponde che non può essere sicura che gli è stata data la medicina perché la mattina era assente ma chiamerà l infermiera responsabile e poi mi avrebbe chiamato..Alla fine decide di somministrare il farmaco a papà alle ore 16.30 ..Che Per me è una prova che a papà non gli è stata fatta nessuno iniezione .Vista la situazione decido di cambiare struttura chiedendo l intervento del primario, una persona competente educata e Profesionale.. Purtroppo circondato da una squadra poco professionale per non dire altro.Consiglio alla struttura di effettuare maggior controllo sul personale infermieristicoE ringrazio il primario per la sua disponibilità e per la collaborazione
Monica Gresta
05.10.2023
San Raffaele Portuense
Il San Raffaele di via Ramazzini a Roma,è un centro specializzato in riabilitazione.Nostro padre è stato ricoverato ed è stato seguito e curato per mesi.E'in un quartiere raggiungibile;è grande,pulito,ben organizzato;con direttori, medici,terapisti ed infermieri professionali ed umani.Perfino i baristi sono gentili e disponibili!Forse un po'di rigidità da parte del personale all'ingresso,ma comunque grazie a tutti!
roberto benedetti
30.09.2023
San Raffaele Portuense
Il 3 ottobre 2022 sono stato operato di protesi monocompartimentale al ginocchio destro presso il San Carlo di Nancy dal primario prof Mario Tartarone. Lo stesso, dopo qualche giorno, ha fatto si che continuassi la mia riabilitazione presso il San Raffaele al Portuense, dove sono rimasto per una trentina di giorni. Sono molto soddisfatto dalla professionalità di tutto il personale, soprattutto della riabilitazione fisioterapica con la dottoressa Catia, che mi ha seguito dal giorno del ricovero a quello della dimissione. Non avrei potuto trovare di meglio sia dal punto di vista umano che professionale! Grazie Catia!Grazie a tutti voi!
Cristina
13.08.2023
San Raffaele Portuense
Ottimo centro per la riabilitazione. Mia nonna è stata qui due volte, la prima ad ottobre per circa 40 giorni, la seconda a gennaio per circa 30 giorni. Operata ad entrambe le anche ha avuto un grande recupero. Tutti gentilissimi, infermieri, dottori ed impiegati. Grazie di cuore e specialmente grazie a nome di mia nonna.
Fabio Petrone
09.08.2023
San Raffaele Portuense
Struttura top! grazie da Mirella, Oriana e Loredana del terzo piano, maggio/giugno 2023
Paola Scotaccia
02.08.2023
San Raffaele Portuense
Esperienza negativa, mia madre dopo una frattura al femore è stata trasferita (purtroppo) in questa clinica...Risultato è uscita con i decubiti e dissociata.Non ci è stato possibile vederla se non una volta a settimana in giardino all'intemperie. Con il reparto poi era impossibile parlare. Infermieri pessimi.Ora che è uscita è lucida e stiamo facendo la fisioterapia a casa. Decubiti rientratiA mai più
Eliana Mattioni
30.07.2023
San Raffaele Portuense
Personale della fisioterapia eccellente! Personale infermieristico al 3 piano pessimo. Come mai visto le precedenti recensioni il direttore sanitario non ha risolto questo grave problema? Le persone anziane li ricoverate non sono sole, hanno famiglie che le proteggono, dovreste ricordarlo più spesso
stefano serpietri
29.07.2023
San Raffaele Portuense
Esperienza raccapricciante. Mia madre è stata ricoverata nel reparto di Neuroriabilitazione 1 dopo aver subito un intervento al Gemelli per una grave emorragia cerebrale da rottura di aneurisma. Intervento riuscito perfettamente e percorso post-operatorio eccellente! È giunta in discrete condizioni, con prevalente rallentamento ideo-motorio.Dopo 5 giorni di ricovero è stata definita non riabilitabile, oppositiva, (caratteristica principale della sindrome prefeontale), disfagica, ma non lo era, con difficoltà nella deambulazione, cosa che non aveva. È stata tenuta 10 giorni chiusa in una stanza da sola, cateterizzata, sempre con gli stessi abiti, che abbiamo dovuto lavare 3 volte per il cattivo odore di urina che emanavano. Dopo 10 giorni ho deciso di portarla via da quel posto, mia madre adesso sta bene, grazie alle terapie che sta facendo, pagate da noi, non ha deficit di movimento, ne disfagia o afasia, ma solo un problema di memoria a breve termine che sta recuperando, autonoma in tutto, nella cura personale, nello scrivere, leggere, cucinare. È tornata praticamente quasi come prima a distanza di soli 3 mesi dall’evento emorragico. Fosse stato per loro avremmo rinunciato, fortunatamente non ci siamo fidati! Mia madre in autonomia faceva a noi delle videochiamate e abbiamo potuto documentare quello che vi sto raccontando! Veniva abbandonata su una sedia di spalle alla TV spenta, sola tutto il giorno, senza fare nulla, sempre con gli stessi abiti, la definivano disfagica e le davano da mangiare broccoli e piselli, tipica dieta per disfagici!! Quando glielo abbiamo fatto notare ha iniziato una dieta per disfagici, dopo una settimana di dieta “normale”. Entrava a volte la fisioterapista che le diceva di andare a fare gli esercizi, e su un suo rifiuto, ovviamente scontato, si girava e se ne andava! L’unica logopedista della struttura aveva il covid, quindi non faceva terapia. Non ha mai fatto un colloquio con una neuropsicologa, non è mai stata trattata la depressione reattiva, mia madre piangeva tutto il giorno, in preda ad attacchi di ansia ed episodi di delirio. Ci faceva vedere finestre e un balconcino a cui poteva accedere, cosa non poco pericolosa per una paziente con danno cognitivo!! Alle 19:45 le intimavano di mettersi il pigiama e andare a dormire, ma a lei ovviamente non andava, così le spegnevano la luce e se ne andavano. Le mettevano delle compresse sul comodino dicendole di prenderle dopo cena, non so di cosa si trattasse ma lei le assumeva passivamente! Se fosse stata davvero disfagica sarebbe morta soffocata! ….tutto ciò è disumano! Auguro alle persone che ci lavorano lo stesso trattamento per i loro familiari! Ho resistito 10 giorni poi me la sono portata a casa e autonomamente abbiamo organizzato un percorso riabilitativo! Paghiamo le tasse, come tutti, e noi e i nostri familiari non meritiamo un tale trattamento, non meritiamo di essere indirizzati in queste strutture che sono totalmente inadeguate.Di sicuro questa vicenda non finirà con questa recensione! Vi consiglio di rifiutare il ricovero in quel posto per i vostri familiari, portateli altrove, ma non li!
Monica Muto
29.07.2023
San Raffaele Portuense
Leggo molte recensioni negative riguardo questa struttura ma si sa che le esperienze non sono tutte uguali!io sono stata ricoverata 33 giorni dopo una complessa protesi d anca e sono stata trattata benissimo da tutto il personale medico infermieristico e di fisioterapia!si l unica cosa negativa il problema dell acqua che non passavano ma per il resto mi sento in dovere di ringraziare TUTTO il personale che lavora con amore e dediZione nella struttura!la lista sarebbe troppo lunga da fare!un semplice GRAZIE a tutti senza nessuno escluso!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Bernardino Ramazzini, 45, 00151 Roma RM
San Raffaele Portuense