Cimitero Monumentale della Certosa Via Borso, 1, 44121 Ferrara FE

Cimitero Monumentale della Certosa





84 Recensioni
  • giovedì07–19
  • venerdì07–19
  • sabato07–19
  • domenica07–19
  • lunedì07–19
  • martedì07–19
  • mercoledì07–19




Cimitero Monumentale della Certosa Via Borso, 1, 44121 Ferrara FE




Informazioni sull'azienda

Certosa di Ferrara – Cimitero Monumentale |

Contatti

Chiamaci
+390532230110
Via Borso, 1, 44121 Ferrara FE

Orari

  • giovedì07–19
  • venerdì07–19
  • sabato07–19
  • domenica07–19
  • lunedì07–19
  • martedì07–19
  • mercoledì07–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Luciano Fallini
28.10.2023
Cimitero Monumentale della Certosa
Ho trovato la chiesa di San Cristoforo alla Certosa chiusa per restauri ed anche varie parti del cimitero, tuttavia il luogo è molto suggestivo. In origine il luogo era una Certosa poi divenuta caserma e infine cimitero. Vi è custodito il monumento funebre di Borso d'Este e tombe di personaggi più o meno famosi
Monica Veronesi
08.10.2023
Cimitero Monumentale della Certosa
Capitata per caso, a passeggio per Corso Ercole I D'Este, svolto a sinistra ed ecco la Certosa che oltre ad essere luogo di raccoglimento è luogo storico con monumenti funerari a illustri ferraresi. Non ho visitato la Chiesa di San Cristoforo.
Francesca Poletti
20.09.2023
Cimitero Monumentale della Certosa
A pochi passi dal castello estense, si apre questo luogo, ricco di storia, di arte , si trova anche la tomba di Giovanni Boldini, e molti altri personaggi storici importanti per la città di Ferrara, il colpo d'occhio è spettacolare, ricchezza di soggetti per quanto riguarda lapidi e tombe di famiglia, per me sorprendente. Visitate la certosa, rimarrete sorpresi.
Ilaria Orlandini
23.08.2023
Cimitero Monumentale della Certosa
Potrebbe essere un magnifico esempio di cimitero monumentale, se solo fosse tenuto meglio e reso più 'appetibile' al turista. Il complesso dei portici e delle aree cimiteriali, invece, è degradato e oltre ai traumi del terremoto del 2012, reca anche quelli dell'incuria. Eppure qui sono sepolti innumerevoli personaggi famosi, come De Pisis e Boldini. C'è solo una mappa all'ingresso, e qualche riga su datati cartelli accanto alle tombe più celebri. Mischio, umidità, calcinacci, crepe e sporcizia sono purtroppo di casa. Eppure alcune sculture sono di alto valore artistico. Questo luogo, se valorizzato, magari attraverso visite guidate o app gratuite come succede per Staglieno (il cimitero monumentale di Genova), potrebbe essere un'attrazione turistica di primo piano!
Roberto Bruno
15.08.2023
Cimitero Monumentale della Certosa
Nonostante sia un Cimitero è stato piacevole fare una passeggiata al suo interno; la visita è iniziata con la Chiesa di San Cristoforo alla Certosa ed è proseguita in giro per il bel Giardino e per i loggiati che ospitano le Tombe; tutto ben curato, pulito.
Chiara
03.08.2023
Cimitero Monumentale della Certosa
Una delle più belle Certose monumentali d'Italia, ricca di stupende tombe storiche.Consiglio di seguire la mappa ufficiale fornita dal Comune di Ferrara.Il percorso, della durata di circa due ore, vi permetterà di viaggiare indietro nel tempo, di ripercorrere la storia.Di grande pregio e importanza la tomba di Borso d'Este, I° Duca di Ferrara.
Marta Pigola
03.08.2023
Cimitero Monumentale della Certosa
È un posto unico, caratteristico a livello architettonico e pieno di ampi spazi verdi. Sicuramente tappa consigliata per chi visita Ferrara.
Franco Palazzi
01.08.2023
Cimitero Monumentale della Certosa
Fine assolata mattina di gennaio, molto freddo e niente gente.Si riesce appena a ricevere un'impressione di quello che potrebbe essere, chiusi e recintati da transenne e nastri che delimitano gli spazi accessibili.Da ritornare finiti i restauri.
Andrea Ferioli
01.08.2023
Cimitero Monumentale della Certosa
La più grande area funeraria della città (circa 10 ettari), collocata nella zona rinascimentale risulta estremamente silenziosa poiché confinante con la “campagna ferrarese”, un’antica zona coltivata all’interno delle mura cittadine. Nel tardo periodo medievale era un monastero ma ha avuto successivi cambi di gestione fino a diventare proprietà del Comune della città. All’interno, oltre ai bellissimi portici curvi troviamo la chiesa di San Cristoforo alla Certosa e molti monumenti funerari tra cui De Pisis, Boldini, Borso d’Este, Mentessi, ecc. Il verde è ben tenuto mentre gli edifici hanno risentito del terremoto del 2012. Vale la pena di essere visitata. Anche in questo caso, come per diversi altri in città, non è possibile entrare con il cane. Capisco che non possa essere utilizzata come parco pubblico ma non vedo perché le persone anziane, che quasi tutti i giorni visitano i loro defunti, non possano portare con se il proprio animale domestico.
Gamber
31.07.2023
Cimitero Monumentale della Certosa
Molto bello non ci sono parole per descrivere la sensazione di morte che si trova appena si entra...io personalmente ho cremato mia nonna ringrazio i ragazzi che mi hanno aiutato per la disponibilità consiglio veramente di farci una visita!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Borso, 1, 44121 Ferrara FE
Cimitero Monumentale della Certosa