Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai Vicolo Sottochiesa, 11, 38051 Borgo Valsugana TN

Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai





182 Recensioni
  • giovedì10–12:30, 15–18
  • venerdì10–12:30, 15–18
  • sabato10–12:30, 15–18
  • domenica10–12:30, 15–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledì09:30–12:30, 15–18




Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai Vicolo Sottochiesa, 11, 38051 Borgo Valsugana TN




Informazioni sull'azienda

www.mostradiborgo.it – Mostra |

Contatti

Chiamaci
+390461757195
Vicolo Sottochiesa, 11, 38051 Borgo Valsugana TN

Orari

  • giovedì10–12:30, 15–18
  • venerdì10–12:30, 15–18
  • sabato10–12:30, 15–18
  • domenica10–12:30, 15–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledì09:30–12:30, 15–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette




Recensioni consigliate

Andrea Tadiello
28.10.2023
Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai
Bellissimo museo! Pezzi unici e bellissimi! Luogo molto curato e dettagliato tenuto con particolare cura. Prezzo di ingresso molto onesto!Lo consiglio a tutti gli appassionati e non della Grande Guerra!
Fabioscaligero Veronese
26.10.2023
Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai
Museo a tema della grande guerra situato all'interno di un vecchio molino. Piccolo ma ricco. Belle ricostruzioni di ambientazioni storiche. Costo 3 euro.
NICOLA FALASCHI
11.10.2023
Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai
Piccolo sorprendente museo, nascosto in un piccolo vicolo di un bel borgo di montagna. In pochi m2 si trovano armi, uniformi, storie della Grande guerra. 3€ ben spesi. Consigliatissimo
Luca Lottaroli
08.10.2023
Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai
Piccolo, ma curato Museo/Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e Lagorai. Ricco di descrizioni, cimeli, divise e armi d'epoca. Medaglie, articoli di giornale, manifesti e arredi/oggetti d'epoca rendono il tutto ancora più dettagliato. Ingresso a pagamento (3€ intero, ridotto bambini under 11, famiglie a 5€). Promosso
Danilo Vinci
04.10.2023
Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai
Grandissimo (non in termini di proporzioni) museo dedicato alla Grande Guerra. Veramente spettacolare ed esauriente per la grande e interessante vastità di reperti.
Donatella Turletti
17.09.2023
Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai
È stata una esperienza molto coinvolgente. Le ambientazioni sono ricche di reperti originali, di racconti personali, di immagini. Questo museo è da frequentare per conoscere e non dimenticare cosa vivono i combattenti durante una guerra che sono in maggioranza dei giovani..
Andrea Alberani
09.09.2023
Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai
Un museo piccolo, ma veramente ricco di materiale e di innumerevoli reperti originali. Assolutamente da visitare, per non dimenticare gli avvenimenti storici accaduti più di cent'anni fà.
Gianluca Grandi
24.08.2023
Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai
Davvero bella e ben fatta non è molto grande ma c'è tantissima roba da vedere e ben conservata, bella davvero.
Moreno P
17.08.2023
Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai
Museo piccolo ma esaustivo, sono esposte uniformi, armi , documenti relativi al conflitto.I documenti riguardano spesso avvenimenti legati al territorio.Consigliato..
Angelo Colombo
07.08.2023
Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai
Visita interessante. Numerose testimonianze di reperti e personaggi locali. Non grande: si visita con un opuscolo scritto manualmente con riferimenti ai diversi settori, fornito all ingresso. Costo moderato di 3 euro. Telefonare sempre per sapere degli orari di apertura

Aggiungi recensione

Mappa

Vicolo Sottochiesa, 11, 38051 Borgo Valsugana TN
Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai