Pieve di San Romolo a Gaville 50063 Figline Valdarno FI

Pieve di San Romolo a Gaville





135 Recensioni




Pieve di San Romolo a Gaville 50063 Figline Valdarno FI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
50063 Figline Valdarno FI

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Beatrice Gioli
16.10.2023
Pieve di San Romolo a Gaville
S. Romolo a Cortule o Corticella o meglio conosciuta come Pieve di Gaville. Già prima del mille si hanno notizie di un luogo sacro. Sicuramente in origine la torre aveva un'altra funzione(campanile)considerando che era stata costruita sulla strada romana Cassia Adrianea...collegando a nord la Pieve di S.Pietro a Cintoia passando da Badia Montescalari,sino a giungere a sud con S.Pancrazio(Cavriglia),passando appunto da Gaville.Ancora oggi,giungendo dalla strada del Gavillaccio,si apre davanti ai nostri occhi questa meraviglia di romanico(abside rivolta ad est)e suscita ancora stupore. Per moltissimi anni,anzi secoli,è stato il fulcro della vita di moltissime persone.Qui la storia è veramente stratificata e si perde nelle pieghe del tempo...all'interno della Pieve si trovano due campane,una era posta sulla chiesa di S.Donato in Avane il paese scomparso a causa della miniera di lignite.Non sempre è facile visitare l'interno perché dobbiamo aspettare le funzioni religiose. Un vero peccato perché potrebbe essere resa più fruibile. Neanche il vicino museo della civiltà contadina in questo è di aiuto! Ancora però resta immersa nel verde degli ulivi e i cipressi suoi guardiani.
Enrico Morandi
12.10.2023
Pieve di San Romolo a Gaville
La pieve di Gaville è una stupenda chiesa romanica del 1005, tenuta benissimo dal parroco, Don Alesssandro Righi. Al suo interno, oltre ad opere di un certo pregio, si trova un organo del 1800. La liturgia è ben curata.
Isabella Pulignani
30.09.2023
Pieve di San Romolo a Gaville
La Pieve di San Romolo a Gaville situata in una frazione del comune do Incis e Figline Valdsrno ; questa chiesa sorge in un luogo che era abitato gia' in epoca romana, nei 1030 la chiesa era ancora da ultimare e nel 1070 risulta compiuta. Il borgo poco distante dalla chiesa fu distrutto alla fine delXIII sec per vendetta a causa dell' uccisione di Francesco Cavalcanti :i suoi familiari assaltarono e distrussero strminando la popolazione e la chiesa rimase solitaria ( la vicenda e' ricordata da Dante nel canto XXV dell' inferno). Nel 700 l' edificio fu modificato e prese un aspetto barocco, con l' intervento di restauro del 1957- 62 e' stata riportata all' aspetto medievale. L' interno che e' molto bello e ricco di opere d' arte non ho potuto vederlo perche' la chies era chiusa.
Luca Grieco
08.09.2023
Pieve di San Romolo a Gaville
Bellissimo panorama e una bellissima chiesa immersa nel verde.Una.nota dolente la.temperatura molto fredda all interno.
Gianfranco Frau
01.09.2023
Pieve di San Romolo a Gaville
Immersa nel tipico paesaggio toscano, oliveti e vigneti fanno da contorno.. bella chiesa, in ottimo stato e facile da raggiungere!
Annaugusta Alimenti
30.08.2023
Pieve di San Romolo a Gaville
È una delle tante bellissime pievi romaniche , un po fuori mano , in una piccola spianata dove sorge maestosa e suggestiva.Vicino c'è anche il museo della Civiltà Contadina
Fabio Galli
26.08.2023
Pieve di San Romolo a Gaville
Ho avuto modo di apprezzare questo luogo solo dall'esterno, ma con gli ampi spazi verdi circostanti imprime un enorme senso di pace
adriano maurizi
21.08.2023
Pieve di San Romolo a Gaville
Un posto unico e magico dove si respira la storia millenaria della pieve e secolare per quanto riguarda gli edifici annessi con una casa della civiltà contadina unico nel suo genere in ITALIA
Manuele Ciulli (Manu)
03.08.2023
Pieve di San Romolo a Gaville
Pieve molto bella, da godersi insieme al meraviglioso panorama!
Leonardo Favilli
31.07.2023
Pieve di San Romolo a Gaville
Bellissima pieve, museo dell'arte contadina ben curato

Aggiungi recensione

Mappa

50063 Figline Valdarno FI
Pieve di San Romolo a Gaville