Scicli 97018 Scicli RG

Scicli





38 Recensioni




Scicli 97018 Scicli RG




Informazioni sull'azienda

IT - Trenitalia | Acquista il biglietto del treno online con le nostre offerte. Viaggia con Frecciarossa, Frecciargento e Fracciabianca, alta velocità da centro a centro città.

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24




Recensioni consigliate

Victoria Pennacchio
02.11.2023
Scicli
Treni cancellati, navette sostitutive che non arrivano, messaggi audio sbagliati, biglietteria inesistente, nemmeno un'anima viva a cui rivolgersi... Solo turisti confusi e disorientati a cui non sai dare una spiegazione perché sia tutto così disorganizzato e abbandonato a sé stesso!
Daniele Lo Presti
02.11.2023
Scicli
Piccolo paesino barocco a 15 minuti da Modica, andando verso la costa. Passeggiare per le strade del centro, specialmente in estate, è un vero piacere. Ci sono diversi bar, ristoranti e pizzerie dove si mangia bene.
Rosalba Nifosi
26.10.2023
Scicli
Scicli è un museo a cielo aperto, dall'atmosfera magica....impossibile non restare affascinati...!!!
Antonino Greco
29.09.2023
Scicli
Cittadina dal fascino unicoLa presenza umana nel territorio di Scicli risale addirittura al periodo eneolitico, come dimostrano i ritrovamenti della Grotta Maggiore situata vicino all'Ospedale Busacca, datati fra l'età del rame e l'età del bronzo antico (III-II millennio a.C. – XVIII a.C.-XV secolo a.C.).La caratteristica conformazione del territorio con la presenza di cave e grotte carsiche, ha favorito la nascita di numerosi insediamenti rupestri. Oltre a quello preistorico di Grotta Maggiore, ricordiamo anche l'insediamento tardo bizantino del VII secolo d.C. sito in località Castellaccio, e l'insediamento rupestre bizantino (VIII secolo d.C.) e medievale (X-XI secolo d.C.) in località Chiafura, visibile sino ai nostri giorni. Ritrovamenti archeologici, in particolare i resti di un abitato greco presso la foce dell'Irminio, testimoniano la presenza, o comunque dei contatti di primaria importanza con i greci. Così come Comiso e Ispica, Scicli vanta la propria discendenza dalla città greca-siracusana Casmene, fondata nel VII secolo a.C. Per motivi topografici l'ipotesi che Scicli possa discendere da Casmene è da considerare comunque non realistica.L'impatto visivo iniziale non può far altro che lasciarci a bocca aperta: ci sembra d'essere di fronte a un meticoloso e ben riuscito progetto di architettura organica. Centinaia di abitazioni in pietra calcarea spuntano dai dirupi Iblei con così tanto rispetto del paesaggio circostante da sembrare parte d'esso. Spontanea è l'ammirazione che ci viene da provare per quelle mani tanto leggere che, nell'arco dei secoli, sono riuscite a costruire dimore per l'uomo conservando l'amore per la natura.
ant anto
13.08.2023
Scicli
Stazione ferroviaria ubicata sulla linea Siracusa - Ragusa in una zona in cui il tracciato ferroviario si trova distanziato rispetto a quello della corrispondente strada statale, allungando il suo percorso per meglio servire i centri urbani della fascia meridionale
francesco calderone
05.08.2023
Scicli
Barocco reso famoso dalla serie televisiva di Montalbano.
Sara Rudoni
31.07.2023
Scicli
Stazione Ffss10/12 minuti di cammino dal centro.Strada facile e rettilinea.
GIORGIO G
31.07.2023
Scicli
Imponente citta Barocca , è emozionante da vedere . Sembra un presepe insieme a Modica , Noto e Ragusa Ibla fa parte delle città barocche piu belle della Sicilia
Francesco Puccia
30.07.2023
Scicli
UN bellissimo antico paese con Tante istorisch Chiese
alessandro calzolari
29.07.2023
Scicli
Stazione FF.SS. Molto comoda e vicina al centro abitato. Servizi diretti per Gela, Siracusa. Possibilità di proseguire per Caltanissetta cambiando treno a Modica. Stazione pulita e accogliente.Si possono visitare via treno le molte località del barocco tra cui Noto Avola Ragusa e Modica. Parcheggio piccolo ma gratuito. Ottima alternativa per non utilizzare l'auto.

Aggiungi recensione

Mappa

97018 Scicli RG
Scicli