Circolo Del Bridge Via G. Garibaldi, 268, 98121 Messina ME

Circolo Del Bridge





18 Recensioni




Circolo Del Bridge Via G. Garibaldi, 268, 98121 Messina ME




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+39090679008
Via G. Garibaldi, 268, 98121 Messina ME

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Antonino Muscolino il maestro
29.10.2023
Circolo Del Bridge
Per passare una serata in compagnia di amici e giocare perfetto
Giuseppe Falliti
23.10.2023
Circolo Del Bridge
Posto sobrio, da frequentare per i giochi di bridge e burraco. Possibilità di mangiare ai tavoli e mini bar a disposizione
Renato Caldarera
30.09.2023
Circolo Del Bridge
GIOCHI di CARTETradizionali giochi natalizi : Cucu’- Piattino - Sette e mezzo Baccarat – Chemin de fer etc.Le carte, questi oggetti fantasiosi, hanno origini lontane da noi, dalla Cina e dall’India attraverso la Persia giunsero sulle coste mediorientali dominate dagli Arabi i quali ne Medioevo trasformarono quei prototipi informi in un modello molto simile a quello contemporaneo con l’introduzione dei quattro semi.Secondo alcuni studiosi i semi dell’epoca tardo medievale presero anche un valore simbolico divenendo rappresentazioni metaforiche delle classi sociali seguendo lo schema Coppe/Religiosi, Spade/Nobili, Denari/mercanti, e Bastoni/Contadini. Da allora un’evoluzione lenta ha lasciato la struttura primitiva delle carte ed ha raffinato forme e rappresentazioni fino ad arrivare ad un prodotto simile a quello dei nostri giorni. Contemporaneamente nacquero le prime regole che da una tradizione orale si concretizzarono in manuali veri e propri facendo diventare il gioco patrimonio di una piu’ ampia fetta di popolazione.Il gioco delle carte ha comunque una rilevanza sociale che travalica gli aspetti soggettivi. Al di la dell’allarme sociale del gioco d’azzardo c’è sempre un aspetto positivo che ha il potere di evocare situazioni piacevoli ricche di potenzialità creative. Si gioca sempre con qualcuno, con il quale si discute, si litiga, si confronta e soprattutto da battere.Nei circoli ricreativi si può giocare a giochi anche utili alla menoria, migliorandola, vedi il Bridge che inculcano anche insegnamenti di lealtà vedi le licitazioni che devono essere avulse da trucchi e delucidate e specificate su richieste dell’avversario.Anche altri giochi sportivi, che aderiscono al CONI, sono utili alla memoria ed istruttivi vedi il Burraco, od il Poker sportivo.
Gianfranco Capillo
11.09.2023
Circolo Del Bridge
Si mangia discretamente

Aggiungi recensione

Mappa

Via G. Garibaldi, 268, 98121 Messina ME
Circolo Del Bridge