Pinacoteca Nazionale Corso Ercole I d'Este, 21, 44100 Ferrara FE

Pinacoteca Nazionale





744 Recensioni
  • giovedì10–17:30
  • venerdì10–17:30
  • sabato10–17:30
  • domenica10–17:30
  • lunedìChiuso
  • martedì10–17:30
  • mercoledì10–17:30




Pinacoteca Nazionale Corso Ercole I d'Este, 21, 44100 Ferrara FE




Informazioni sull'azienda

Pinacoteca Nazionale - Gallerie Estensi | Pinacoteca Nazionale - Gallerie Estensi -

Contatti

Chiamaci
+390532205844
Corso Ercole I d'Este, 21, 44100 Ferrara FE

Orari

  • giovedì10–17:30
  • venerdì10–17:30
  • sabato10–17:30
  • domenica10–17:30
  • lunedìChiuso
  • martedì10–17:30
  • mercoledì10–17:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

iLag4500
19.10.2023
Pinacoteca Nazionale
Recensione utile alle coppie:Componente della coppia non affine ai musei: 2 euro onesti, tante poltrone comode dove sedersi ed aspettare che finisca il tutto, un sacco di gesù infilzatiComponente della coppia affine ai musei: collezione interessante, le descrizioni delle opere potrebbero essere più approfondite; personale cordiale e preparatoPs: tre tizi giocano a dadi
Ilaria Orlandini
11.10.2023
Pinacoteca Nazionale
La pinacoteca è un tuffo nell'arte ferrarese dal tardo medioevo al XVII secolo. Rientra nel circuito MyFe: una card che consente l'accesso a prezzi agevolati ad altre attrazioni, oppure si visita con un biglietto di 8 euro. È costituita da 20 sale situate al piano superiore, che formano un circuito ad anello. Immancabili sono i pittori dell'Officina Ferrarese, come Cosme' Tura, ma la pinacoteca conserva anche perle insolite, come 4 tavolette di El Greco. Garofalo e Dosso Dossi sono i padroni di casa, ma molto belle sono anche le opere delle prime sale, come due Muse del perduto studiolo di Belfiore, forse opera del Maccagnino, e due santi dell'inusuale pittore Michele Pannonio. La pinacoteca non è enorme, ma per visitarla con calma e approfondire le opere attraverso le ottime spiegazioni dei pannelli o l'audioguida, vi impegnerà per almeno un'ora e mezza!
Antonio Ventura
03.10.2023
Pinacoteca Nazionale
La Pinacoteca nazionale di Ferrara è un museo statale. Ha sede presso il piano nobile di Palazzo dei Diamanti e raccoglie dipinti della scuola ferrarese dal Duecento all'Settecento.
Enrico Ferrari
14.09.2023
Pinacoteca Nazionale
Con il recente restauro palazzo Diamanti è ancora più attrattivo. Bella la mostra in corso.
M M
08.09.2023
Pinacoteca Nazionale
Visitato di Domenica mattina non abbiamo trovato file. Siamo entrati subito senza arrendere. Luogo veramente ben tenuto. Se si ha intenzione di girare per la città di Ferrara e visitare i diversi punti di interesse culturale, consiglio la tessera MyFe. Acquistando non si deve pagare il biglietto in diverse strutture tra le quali il Palazzo dei Diamanti con Pinacoteca.
Mary T Rossoni
06.09.2023
Pinacoteca Nazionale
Il palazzo esterno è bellissimo, dentro ospita opere, quadri e sculture, ma non c'è audio guida e bisogna leggersi infinite didascalie. sono un po' confusionari. C'è anche la possibilità di visitare la pinacoteca, meta molto più ambita da tutti.
Alfonsino Bombardieri
27.08.2023
Pinacoteca Nazionale
La Pinacoteca si deve assolutamente vedere, in quanto, all'interno, ci sono tantissimi quadri/dipinti molto belli, della scuola ferrarese e poi si trova all'interno del Palazzo dei Diamanti che, già di per sé, è un gioiello solo a vederlo da fuori. Veramente molto particolare.
laura bruschi
12.08.2023
Pinacoteca Nazionale
Museo visitato in occasione di un concerto indetto dall'associazione Ball'danza. Sale e saloni di inestimabile bellezza. Assolutamente da vedere.
Artista Fratta
04.08.2023
Pinacoteca Nazionale
Questo è un luogo dove potete trascorrere sia una giornata di interesse artistico culturale e/o scolastico che qualunque pomeriggio della settimana nella quale desiderate immergervi in un ambiente suggestivo avvolti tra opere degli artisti della scuola Ferrarese dal Duecento al Settecento. Riunisce opere di diverse collezioni estensi tra le quali potete ammirare anche opere del Mantegna. Splendidi i cicli di affreschi giganti presenti all'interno, presenti molte opere del Garofalo, opere del Guercino, del Carpaccio, del Tura, del Fabriano, di Dossi e molte altre divise anche in percorsi tematici. Sono presenti in alcuni periodi anche mostre temporanee annesse decisamente interessanti ed in linea con il contesto.
Giuseppe Lanzani
01.08.2023
Pinacoteca Nazionale
Ospitata all'interno del bellissimo Palazzo dei Diamanti, presenta una ricca collezione di dipinti ed opere d'arte.

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Ercole I d'Este, 21, 44100 Ferrara FE
Pinacoteca Nazionale