Fondazione Castello di Mombasiglio s.c. a r.l. Piazza Vittorio Veneto, 1, 12070 Mombasiglio CN

Fondazione Castello di Mombasiglio s.c. a r.l.





24 Recensioni




Fondazione Castello di Mombasiglio s.c. a r.l. Piazza Vittorio Veneto, 1, 12070 Mombasiglio CN




Informazioni sull'azienda

GAL Mongioie |   Posto sulla cima del colle che ospita il borgo storico di Mombasiglio, gode di uno spettacolare panorama sulle colline sottostanti. Fu feudo già dal 1000 dei Signori di Carassone che poi lo cedettero al Vescovo di Asti nel 1134. Quest'ultimo cambiò il feudo con quello di Boves, cedendolo ai Marchesi di

Contatti

Chiamaci
+390174780268
Piazza Vittorio Veneto, 1, 12070 Mombasiglio CN

Orari

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Andrea Monaco
22.09.2023
Fondazione Castello di Mombasiglio s.c. a r.l.
La zona è gradevole ma non ci sono servizi di bar e toilette all esterno, il museo non l abbiamo visitato perché è aperto in determinati giorni il paese dovrebbe essere molto più valorizzato Esperienza discreta
Sergio Morando
03.09.2023
Fondazione Castello di Mombasiglio s.c. a r.l.
Suggestivo vedere il castello dalla zona di San Giovanni dove sul posto c'è antico Monastero in abbandono purtroppo quasi in rovina è sparita pure la campana.. bisognerebbe chiamare il FAI e fare ristrutturare l'antico Monastero, invece il Castello è quasi sempre chiuso da qui in negativo Napoleone partì con le truppe verso Genova Voltri..
Carlo Raso
01.09.2023
Fondazione Castello di Mombasiglio s.c. a r.l.
MUSEO NAPOLEONICOIl museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 17.00, ma consiglio di chiamare per avere conferma dell’apertura dato che è gestito da un’associazione locale.Tra le colline del Cuneese c’è questa piccola chicca, dove nel 1796 durante la prima campagna d’Italia bivaccarono le truppe napoleoniche del generale Seurener. Attualmente si può ammirare la collezione più estesa di stampe, di acqueforti originali di Giuseppe Pietro Bagetti sulla Prima Campagna d'Italia di Napoleone. Giuseppe Bagetti, presumibilmente, collabora con l'armata francese fin dal 1796-97 anche se solo nel giugno del 1800 viene designato capitain ingénieur géographe artiste" presso lo stato maggiore.La mostra si sviluppa su diversi piani con appunto le stampe del Bagetti
massimo regis
29.08.2023
Fondazione Castello di Mombasiglio s.c. a r.l.
Bellissimo
Viky Allocco
01.08.2023
Fondazione Castello di Mombasiglio s.c. a r.l.
Interessante punto di vista a dominio della zona, grazie anche all' eccezionale giornata primaverile. Per gli amanti di Napoleone c'è da sbizzarrirsi, plastico, soldatini di stagno e di piombo ( in continuo allestimento grazie a nuove donazioni ed acquisizioni), acquerelli del Bagetti che rappresentano fedelmente, come cartoline, i luoghi delle Battaglie e delle Città conquistate.Ne Consiglio la visita... ed anche la prenotazione via mail x essere sicuri di poterlo visitare.
Lucia Calafati
01.08.2023
Fondazione Castello di Mombasiglio s.c. a r.l.
Da curare e valorizzare di più
Andrea Roatta
01.08.2023
Fondazione Castello di Mombasiglio s.c. a r.l.
..posto meraviglioso, da visitare.. panorama stupendo!
Federico Rolando
30.07.2023
Fondazione Castello di Mombasiglio s.c. a r.l.
Siamo venuti a castello sabato era chiusa internet dava aperto. Dispiace tanto volevamo vedere per questo due stelle

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Vittorio Veneto, 1, 12070 Mombasiglio CN
Fondazione Castello di Mombasiglio s.c. a r.l.