Concattedrale dei Santi Alberto e Marziale Via del Castello, 53034 Colle di Val D'Elsa SI

Concattedrale dei Santi Alberto e Marziale





199 Recensioni




Concattedrale dei Santi Alberto e Marziale Via del Castello, 53034 Colle di Val D'Elsa SI




Informazioni sull'azienda

Colle di Val d’Elsa – Visit Colle di Val d'Elsa |

Contatti

Chiamaci
Via del Castello, 53034 Colle di Val D'Elsa SI

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

marco gatti
23.10.2023
Concattedrale dei Santi Alberto e Marziale
Gradevole monumento religioso. Notevole la torre campanaria
Dino Zocco
09.10.2023
Concattedrale dei Santi Alberto e Marziale
Camminando per belle e caratteristiche stradine di Colle Val D'Elsa, si arriva in Piazza del Duomo, dove so trova la Cattedrale. La chiesa è edificata su una cappella preesistente ed il maggiore luogo di culto della cittadina. L'edificio ha una pianta a croce latina a tre navate. La facciata è sobria ed essenziale in stile neoclassico. Anche l'interno è sobrio. Vi è un pulpito in marmo con dei bei bassorilievi e in organo a canne del 1555.Troviamo anche un bel dipinto relativo all'ultima cena e un altare sul quale è conservato uno dei chiodi della croce di Cristo. Consiglio una visita.
AnnaLisa Risaliti
04.10.2023
Concattedrale dei Santi Alberto e Marziale
Sono capitata quasi per caso a colle valdelsa e ho trovato una città antica alta, bellissima! Curata e deliziosa. Vale la pena andare!!
Isabella Pulignani
19.09.2023
Concattedrale dei Santi Alberto e Marziale
Chiesa con torre campanaria nel centro storico di Collle alta : interessante l' interno ma bello soprattutto l' esterno con la grande torre con le campane che camminando per le strette stradine appare ed e' una bella visione di questo antico borgo.
Giuseppe Toro
09.09.2023
Concattedrale dei Santi Alberto e Marziale
Bella chiesa in centro paese su piazza Duomo. Facciata semplice così come l'interno. Raggiungibile a piedi salendo dalla parte moderna della città
Ylenia Albarello
03.08.2023
Concattedrale dei Santi Alberto e Marziale
Camminare per Colle Val D'Elsa è un pò come fare un tuffo nel passato.Tutti gli edifici storici che compongono la grande via del centro cittadino e questa cattedrale che si erge. Semplice, ma bellissima.Sicuramente fermarsi ad osservarla e fare un giro anche nella parte sotterranea regala un vero tuffo nella bellezza di un tempo lontano.
marinella battaglini
01.08.2023
Concattedrale dei Santi Alberto e Marziale
All'interno del duomo della città di colle val d'Elsa si trova esposto il corpo dell'arciprete Sant' Alberto da Chiatina noto con l' appellativo di Giobbe della Toscana in quanto compiva e compie miracoli. Quando era in vita, non molto semplice perché costretto a letto, pregava con il sacro Chiodo, (anche lui all'interno del duomo con il suo altare alla destra del transetto) e non chiedeva l' intercessione per se ma per gli altri. A quei tempi ( inizi del 1300) a Colle giungevano persone ( nobili) da tutta l' Europa per chiederVi aiuto. IL sacro Chiodo viene esposto per il venerdì Santo, e per la festa della Santa Croce e viene benedetta la città di Colle di Val d'Elsa e segue il bacio della reliquia
antonello arteviaggi
01.08.2023
Concattedrale dei Santi Alberto e Marziale
Attualmente il tempio ha 2 facce: la facciata esterna che promette di immetterti in un mondo favoloso e l'interno asettico completamente bianco. alcune opere sono di buon spessore come il crocifisso e il pulpito.
Segni dell'Auser
30.07.2023
Concattedrale dei Santi Alberto e Marziale
Un'apparizione improvvisa della Toscana del Seicento, con un tocco barocco su una corposità tardorinascimentale. Affascinanti presenze del Quattrocento, con l'elegantissimo pulpito e le spettacolari colonne di giallo di Siena.
Alberto Carollo
29.07.2023
Concattedrale dei Santi Alberto e Marziale
La concattedrale di colle val d'Elsa. Diocesi di Siena, pregevole costruzione, ricostruzione nel corso dei secoli, con possente torre campanaria

Aggiungi recensione

Mappa

Via del Castello, 53034 Colle di Val D'Elsa SI
Concattedrale dei Santi Alberto e Marziale