Antiquarium 'Alda Levi' Via De Amicis Edmondo, 17, Via Edmondo de Amicis, 17, 20123 Milano MI

Antiquarium 'Alda Levi'





22 Recensioni
  • giovedì10–14
  • venerdì10–14
  • sabato10–14
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì10–14
  • mercoledì10–14




Antiquarium 'Alda Levi' Via De Amicis Edmondo, 17, Via Edmondo de Amicis, 17, 20123 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Antiquarium Alda Levi - Museo Archeologico di Milano - Comune di Milano |

Contatti

Chiamaci
+390289400555
Via De Amicis Edmondo, 17, Via Edmondo de Amicis, 17, 20123 Milano MI

Orari

  • giovedì10–14
  • venerdì10–14
  • sabato10–14
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì10–14
  • mercoledì10–14

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Luca Mirandola
10.10.2023
Antiquarium 'Alda Levi'
Free entrance to the museum of the Roman amphitheatre
marina b
19.09.2023
Antiquarium 'Alda Levi'
Piccolo museo poco conosciuto ma con reperti molto interessanti che rimandano alla Milano pre romana.In progetto c'è un parco archeologico che unisce ai reperti antichi, un'area verde che dovrebbe riprodurre anche in altezza un'area che nell'originale era di poco più piccola del Colosseo.È un peccato che un museo così interessante sia poco conosciuto e frequentato.
E. R. “Itineros”
07.09.2023
Antiquarium 'Alda Levi'
L'Antiquarium di Milano, dedicato a A.Levi, è un Museo ospitato in un ex-convento di monache domenicane, fra la chiesa di Santa Maria della Vittoria e l'area archeologica. Antiquarium e parco sono visitabili, con ingresso libero e gratuito.
Massimo Parravicini
04.09.2023
Antiquarium 'Alda Levi'
Piccolo e grazioso Antiquarium, appendice del Museo Archeologico. Una sala è dedicata al quartiere - l'antico suburbio sud occidentale - ed una all'anfiteatro ed ai gladiatori. Il pezzo forte è la stele di Urbicus, morto nell'arena a soli 22 anni.Piccole mostre temporanee nel corridoio d'ingresso.Accesso gratuito ed accoglienza a cura dei volontari per il patrimonio culturale del Touring Club Italiano
Marco Mesiti
20.08.2023
Antiquarium 'Alda Levi'
Alcuni reperti archeologici di età romanaIl parco con gli scavi archeologici è chiuso al momento
ANNA RODA
05.08.2023
Antiquarium 'Alda Levi'
Purtroppo ora è chiuso, ma si tratta di un piccolo museo archeologico sorto sui ritrovamenti della arena romana
Alessio Tomiato
03.08.2023
Antiquarium 'Alda Levi'
L'Antiquarium di Milano (adiacente all'anfiteatro romano) fu aperto nel 2004, offrendo ai cittadini milanesi ed ai visitatori anche un parco nel centro della città, in cui sono conservati i resti delle fondazioni dell'anfiteatro romano, unitamente ad un museo che illustra la storia del monumento sulla base delle ultime indagini archeologiche condotte nel quartiere. Il Museo è ospitato in un ex-convento di monache domenicane, fra la chiesa di Santa Maria della Vittoria e l'area archeologica. Antiquarium e parco sono visitabili, con ingresso libero e gratuito, grazie alla collaborazione dei volontari per Il Patrimonio Culturale del Touring Club Italiano.L'antiquarium è inoltre dedicato all'archeologa Alda Levi che prestò la sua attività a Milano dal 1925 al 1939 quando fu esonerata dal servizio a causa delle leggi razziali del 1938 e la cui opera fu presto dimenticata fino ai nostri giorni. Si articola in due sale e provenivano in parte dalla collezione Sambon, esposta in precedenza presso il Museo teatrale alla Scala.
Zukkotta
30.07.2023
Antiquarium 'Alda Levi'
L'antiquarium è adiacente all'anfiteatro romano, che purtroppo trovo sempre chiuso (una volta per lavori,un'altra volta per orari poco a me consoni), ma comunque è gratuito. C'è anche un museo archeologico che racconta la storia dell'anfiteatro,con le diverse scoperte effettuate nel quartiere. Il museo è un ex convento di monache domenicane.

Aggiungi recensione

Mappa

Via De Amicis Edmondo, 17, Via Edmondo de Amicis, 17, 20123 Milano MI
Antiquarium 'Alda Levi'