Cimitero Militare Austro-Ungarico-Germanico 32038, Via Papa Giovanni XXIII, 15, 32030 Quero BL

Cimitero Militare Austro-Ungarico-Germanico





19 Recensioni




Cimitero Militare Austro-Ungarico-Germanico 32038, Via Papa Giovanni XXIII, 15, 32030 Quero BL




Informazioni sull'azienda

Volksbund Deutsche Kriegsgräberfürsorge e. V. | Gemeinsam für den Frieden | Der Volksbund Deutsche Kriegsgräberfürsorge e. V. ist eine humanitäre Organisation. Er widmet sich im Auftrag der Bundesregierung der Aufgabe, die Gräber der deutschen Kriegstoten im Ausland zu erfassen, zu erhalten und zu pflegen. Der Volksbund betreut Angehörige in Fragen der Kriegsgräberfürsorge, er berät öffentliche und private Stellen, er unterstützt die internationale Zusammenarbeit auf dem Gebiet der Kriegsgräberfürsorge und fördert die Begegnung junger Menschen an den Ruhestätten der Toten.

Contatti

Chiamaci
32038, Via Papa Giovanni XXIII, 15, 32030 Quero BL

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Gianpaolo Fornasier
03.11.2023
Cimitero Militare Austro-Ungarico-Germanico
Un po' lasciato a se stesso
loris de zanet
21.10.2023
Cimitero Militare Austro-Ungarico-Germanico
estremamente suggestivo nella sua severa imponenza. La sala del sarcofago, illuminata da un pozzo di luce proveniente dal soffitto, colpisce come luogo di silenzio e meditazione
LLL LL
14.10.2023
Cimitero Militare Austro-Ungarico-Germanico
Granito nero per ricordare la stupidità delle guerre. Architetto Robert TischlerDa Wikipedia: Robert Tischler (* 1885 a Frontenhausen , † 1959 a Monaco di Baviera ) è stato un tedesco architetto del paesaggio e 1926-1959 capo architetto [1] delle Lega German War Graves Commission popolare (VGC). In questa veste, ha progettato diverse tombe di guerra tedeschi.
Hans Arne Westberg Gjersøe
10.10.2023
Cimitero Militare Austro-Ungarico-Germanico
I have during my more than thirty years of regular visits to Veneto always wanted to see this place. This summer it finally happened. The monument gives a strong impression. This late thirties architecture very much influenced by the politics of its time is very interesting to see. The choice to use stones from Passo Rolle speaks for itself. I can strongly recommend to see it.
Vale Bolzano
17.08.2023
Cimitero Militare Austro-Ungarico-Germanico
Stavamo insieme nei ranghi schierati
Antonio Pincin
05.08.2023
Cimitero Militare Austro-Ungarico-Germanico
Architettura potente degli anni '30, uso della pietra esemplare, opera pressoché ignota ( perché concepita e realizzata dalla Germania del periodo nazista? ) meditazione sulla morte e sul conflitto celebrando i caduti in guerra della prima guerra mondiale, inserimento ambientale impressionante. Pietra scura circondata dai prati, accesso dal viale inerbito delimitato da alberi di mele tagli sul paesaggio circostante, su un luogo della guerra.
Gianluca Gruarin
03.08.2023
Cimitero Militare Austro-Ungarico-Germanico
Architettura maestosa immersa nella natura , un luogo sacro dove prevale il silenzio e una vista sulla valle.
max c.
01.08.2023
Cimitero Militare Austro-Ungarico-Germanico
Il posto è immerso nel verde delle colline e si ha un panorama stupendo, è fruibile quasi da tutti , non penso a quelli in carrozzella.. un momento per ricordare,molto diverso da come ci si può immaginare..

Aggiungi recensione

Mappa

32038, Via Papa Giovanni XXIII, 15, 32030 Quero BL
Cimitero Militare Austro-Ungarico-Germanico