Chiesa di Santa Maria Assunta Piazza Cavour, 5, 11020 Bard AO

Chiesa di Santa Maria Assunta





25 Recensioni




Chiesa di Santa Maria Assunta Piazza Cavour, 5, 11020 Bard AO




Informazioni sull'azienda

Chiesa Parrocchiale dell'Assunzione di Maria - Comune di Bard | Chiesa Parrocchiale dell'Assunzione di Maria Comune di Bard

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Dario Milanese
13.10.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta
La parrocchia di Bard era presente già nel millecento, ma la chiesa odierna fu realizzata verso la metà del XIX secolo e consacrata il 4 febbraio 1868. In realtà la Parrocchia fu indipendente dal vicino comune di Hone solamente dal Settecento quando il Vescovo accolse le istanze degli abitanti del borgo, che spesso restavano isolati per le condizioni atmosferiche.L'edificio è a pianta rettangolare e ha una sola navata. Il campanile, inserito in una torre quadrata dalle caratteristiche romaniche, ha tre ordini di finestre, due a monofora e il terzo, adibito a cella campanaria, a bifora.Il frammento di pittura a monocromo, visibile nel sottarco di una struttura esterna della parrocchiale, è l’unica traccia pervenutaci di quella che doveva essere la decorazione realizzata intorno alla metà del XVI secolo. Il fregio si sviluppa secondo un modulo ripetitivo costituito da intrecci bianchi su fondo bluastro.
Stefania Massa
09.09.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta
Molto suggestiva. La si trova esattamente al di sotto del forte di Bard. Una piccola scalinata ci conduce al suo interno, piccolo ma molto ricco di arte. Vale la pena soffermarsi per fare una visita.
Marco Puggia
03.09.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta
Bellissima chiesa con splendidi affreschi
Salvatore Petrelli
08.08.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa costruita nel XIX secolo e consacrata il 4 febbraio 1868, a pianta rettangolare con una sola navata.Il campanile eretto nella seconda metà del XIII secolo, ha caratteristiche romaniche ed è a forma di Torre quadrata con tre ordini di finestre, due a monofora e il terzo a bifora, adibito a cella campanaria.
eleonora bonfanti
07.08.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa da visitare al ritorno dal Forte di Bard
Andrea Zamboni
03.08.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta
Salendo lungo la via principale, raggiunta la piazza del nuovo municipio, si trova la chiesa parrocchiale, intitolata all'assunzione di Maria. La chiesetta risale al XII secolo ma l'aspetto odierno è quello realizzato verso la metà del XIX secolo anche se il campanile, posto sul retro rispetto all'ingresso della parrocchia ha mantenuto le tipiche forme di una imponente torre romanica. Nonostante l'esteriore aspetto umile e povero merita una visita per vedere dei preziosi interni e dei gradevoli affreschi. Tappa obbligata.
Antonio Vergallo
29.07.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta
La parrocchia di Bard, dedicata all’Assunzione di Maria, risale al 1868 e fu costruita sui resti di una chiesa precedente, molto più antica, forse dello stesso periodo del bel campanile romanico che vanta bifore di un certo pregio, risalente ai secoli XII-XIII. E' una struttura esternamente molto semplice e bella. Purtroppo non ho potuto visitarla all'interno perché era chiusa. La chiesa si trova davanti all'ingresso del forte di Bard.
Wolfgang Michel
29.07.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta
Schöne kleine Kirche am Fuße der Festung. Sie ist gewöhnlich auch tagsüber geöffnet.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Cavour, 5, 11020 Bard AO
Chiesa di Santa Maria Assunta