Casa Museo dell'Apicoltore Via Tenente Scuderi Giuseppe, 26 c, 95019 Zafferana etnea CT

Casa Museo dell'Apicoltore





136 Recensioni
  • giovedì09–14, 16–19
  • venerdì09–14, 16–19
  • sabato09–14, 16–19
  • domenica09–14, 16–19
  • lunedì09–14, 16–19
  • martedì09–14, 16–19
  • mercoledì09–14, 16–19




Casa Museo dell'Apicoltore Via Tenente Scuderi Giuseppe, 26 c, 95019 Zafferana etnea CT




Informazioni sull'azienda

Home - Miele di Sicilia | Our history, our company, house-museum of beekeper. Come visit us in Zafferana or Catania.

Contatti

Chiamaci
+393495293713
Via Tenente Scuderi Giuseppe, 26 c, 95019 Zafferana etnea CT

Orari

  • giovedì09–14, 16–19
  • venerdì09–14, 16–19
  • sabato09–14, 16–19
  • domenica09–14, 16–19
  • lunedì09–14, 16–19
  • martedì09–14, 16–19
  • mercoledì09–14, 16–19

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Bagni gender-neutral




Recensioni consigliate

Giovanni Luca Catalano
03.11.2023
Casa Museo dell'Apicoltore
È possibile visionare dal vivo le api nel loro alveare, seguire delle brevi lezioni che spiegano la vita delle api e la raccolta del miele, per poi passare agli strumenti che in passato venivano usati in apicoltura nel territorio limitrofo.
Anna Lisa Consoli
02.11.2023
Casa Museo dell'Apicoltore
Sono andata pochi giorni fa alla Casa museo, con una scolaresca di bimbi di 5 anni. L'accoglienza è stata familiare, i bambini entusiasti di ciò che vedevano e ascoltavano. È stata una bellissima esperienza didattica, grazie alla competenza e gentilezza del Signor di Prima. La consiglio a tutti. Grazie
Simone Biuso
26.10.2023
Casa Museo dell'Apicoltore
L'autenticità del sign Di prima si proietta benissimo nella sua casa-museo": un riassunto della Sicilia dei paesi etnei
Sabrina Vettorato
24.10.2023
Casa Museo dell'Apicoltore
Interessante visita! Non avevo mai visto il lavoro incessante delle api da vicino, e soprattutto una buona spiegazione della loro intensa vita. Si tratta di un piccolo museo con un allestimento della vita di una volta, degustazione miele di ogni tipo e qualche crema locale. Persone simpatiche, alla mano e informate, pronte a rispondere ad ogni domanda
Chester
30.09.2023
Casa Museo dell'Apicoltore
Un luogo dove si respira storia e passione. Assolutamente da visitare e degustare i prodotti di loro produzione
Maria Serena Maiorana
15.08.2023
Casa Museo dell'Apicoltore
Un luogo magico, in cui conoscere le tradizioni siciliane, assaggiare mieli tipici artigianali e scoprire la laboriosità delle api e la loro affascinante storia. Proprietari e personale gentilissimi e disponibili. Consigliatissimo.
Emanuela Baeli
09.08.2023
Casa Museo dell'Apicoltore
Esperienza davvero formativa! Il museo è una chicca che racchiude la storia di tre generazioni di apicoltori, con la esaustiva e piacevole spiegazione del sig. Di Prima e del sig. Gianluca. Tutto lo staff è in gamba, attento e premuroso nel farci degustare le prelibatezze che offrono. Il miele da loro prodotto è unico al mondo, il più buono mai assaggiato (specialmente il miele al mandarino). Inoltre c'è anche la possibilità di acquistare nell'area shop altri prodotti tipici, siciliani al 100% . Metto 5 stelle perché di più non si può ;)
Giulia Coglitori
02.08.2023
Casa Museo dell'Apicoltore
Esperienza fantastica, non vedo l'ora di rifarla
Erika Messina
31.07.2023
Casa Museo dell'Apicoltore
Consiglio vivamente la visita al museo dove troverete il Sig. Di Prima che con la sua esperienza e la sua passione vi svelerà i segreti del meraviglioso mondo delle api. Inoltre, avrete la possibilità di acquistare in loco il loro miele e altri prodotti tipici dalla qualità e dalla bontà unica ed inimitabile. Top!!!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Tenente Scuderi Giuseppe, 26 c, 95019 Zafferana etnea CT
Casa Museo dell'Apicoltore