Oasi wwf lago di Alviano 05025 Madonna del Porto TR

Oasi wwf lago di Alviano





329 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenica10–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Oasi wwf lago di Alviano 05025 Madonna del Porto TR




Informazioni sull'azienda

Oasi di Alviano – L'Oasi WWF Lago di Alviano con i suoi 900 ettari di estensione è una delle Oasi più grandi del WWF. | L'Oasi WWF Lago di Alviano con i suoi 900 ettari di estensione è una delle Oasi più grandi del WWF.

Contatti

Chiamaci
+393337576283
05025 Madonna del Porto TR

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenica10–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Giuseppe
21.10.2023
Oasi wwf lago di Alviano
Davvero una bella esperienza. Molte postazioni per foto naturalistiche, pulite e ben mantenute. Il posto è bello da vedere e pieno di fauna. I miei complimenti.
Natale Di Giovanna
13.10.2023
Oasi wwf lago di Alviano
Oasi! È veramente una splendida oasi. Per chi fa avifauna (fotografica) è un paradiso. Respiri aria di solitario relax.Moooolto bello. Moooolto consigliato.
Ele
01.10.2023
Oasi wwf lago di Alviano
Oasi ben tenuta e pulita, è possibile scegliere due percorsi entrambi comunque facilmente percorribili. La differenza sta nella lunghezza, uno di 7 km ed uno di 2 km. In quello lungo è possibile osservare oltre gli uccelli e gli animali per cui è conosciuto il parco, anche la splendida vegetazione. In mezza giornata con tutta calma è possibile visitarla in un tutta la sua interezza. Molto gentili i gestori, Alessio e la collega, disponibili per ogni spiegazione e consiglio sulla percorribilità dell'area.
Marco Schiavoni
09.09.2023
Oasi wwf lago di Alviano
Uno dei posti più belli che abbia mai visto. È possibile fare un percorso osservando la natura, In silenzio, circondato esclusivamente dai suoni degli uccelli. Da visitare assolutamente.nei giorni feriali bisogna prenotare. Ilpersonale è veramente molto disponibile e molto gentile.
massimo caropreso
25.08.2023
Oasi wwf lago di Alviano
Do una stella perché non posso dare 0. Siamo stati stamattina domenica 17 luglio 2022 alle 11 ed era tutto chiuso. La cosa impressionante che sembra tutto abbandonato anche il sentiero per le biciclette. Un vero peccato. Potreste scrivere chiuso temporaneamente. Evitereste km a vuoto ai turisti.
giacomo ercoli
10.08.2023
Oasi wwf lago di Alviano
Bellissimo parco da visitare. In occasione di gita scolastica. Parcheggio bus comodo.
Davide Tanganelli
31.07.2023
Oasi wwf lago di Alviano
Due percorsi naturalistici di 7 km, se si uniscono i due percorsi, immersi nella totale natura, a due passi da Lugnano in Taverina, uno dei borghi più belli di Italia.
Cla Mel
31.07.2023
Oasi wwf lago di Alviano
Bellissima oasi per l'osservazione degli uccelli. Facile vedere il Martin pescatore anche a distanza ravvicinata. L'ingresso è garantito tramite appuntamento. Telefonando al numero indicato sul sito internet. L'oasi è attrezzata con capanni ben posizionati e comodi. A ridosso dei capanni vi sono diversi posatoi per gli uccelli che consentono una più facile osservazione.Molte le specie avvistabili da fotografare: Aironi e garzette come vari passeriformi.Ottimo.
Angelo Barreca
31.07.2023
Oasi wwf lago di Alviano
Nel silenzio di un cielo terso la natura sprigiona le sue stupende melodie in un mix di suoni e di colori che sembran apparire dal nulla dell'universo. Questa oasi di Alviano regala emozioni e sensazioni di libertà. Devi saper attendere l'attimo
Domi Nika
29.07.2023
Oasi wwf lago di Alviano
L'area, di 900 ettari, comprende tutti gli ambienti tipici delle zone umide ad acqua dolce: palude, stagno, acquitrini, marcita, bosco igrofilo, tra i più estesi dell'Italia centrale.L'Oasi del lago di Alviano, nata nel 1990, ospita una moltitudine di uccelli tra cui il tarabusino e l'airone bianco maggiore, il cavaliere d'italia e il falco pescatore. Tra le altre specie protagoniste dell'Oasi ci sono pesci gatto, carpe; tra gli anfibi il tritone crestato e la rana dalmatina.All'interno dell'Oasi, per promuovere l'attività educativa, è presente il Centro di Educazione Ambientale Oasi di Alviano"

Aggiungi recensione

Mappa

05025 Madonna del Porto TR
Oasi wwf lago di Alviano