Chiesa di San Ferdinando S. Messe feriali 18.00 festivi 10.30 e 12.00, Piazza Trieste e Trento, 5, 80132 Napoli NA

Chiesa di San Ferdinando





152 Recensioni
  • giovedì07:30–13, 16:30–19
  • venerdì07:30–13, 16:30–19
  • sabato07:30–13, 16:30–19
  • domenica07:30–13, 16:30–19
  • lunedì07:30–13, 16:30–19
  • martedì07:30–13, 16:30–19
  • mercoledì07:30–13, 16:30–19




Chiesa di San Ferdinando S. Messe feriali 18.00 festivi 10.30 e 12.00, Piazza Trieste e Trento, 5, 80132 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

Chiesa di San Ferdinando - Chiesa Cattolica a Napoli |

Contatti

Chiamaci
+393477697274
S. Messe feriali 18.00 festivi 10.30 e 12.00, Piazza Trieste e Trento, 5, 80132 Napoli NA

Orari

  • giovedì07:30–13, 16:30–19
  • venerdì07:30–13, 16:30–19
  • sabato07:30–13, 16:30–19
  • domenica07:30–13, 16:30–19
  • lunedì07:30–13, 16:30–19
  • martedì07:30–13, 16:30–19
  • mercoledì07:30–13, 16:30–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Ilaria Orlandini
28.10.2023
Chiesa di San Ferdinando
All'incrocio tra via Toledo, via Chiaia e Piazza del Plebiscito, di fronte al celebre caffè Gambrinus e alla fontana del carciofo, si innalza la chiesa di San Ferdinando, fondata dai Gesuiti nel 1622. La facciata è stata eretta su progetto di Cosimo Fanzago, lo stesso autore della Certosa di San Martino e, come quasi tutte le chiese cittadine, anche questa ha subito pesanti rimaneggiamenti successivi. Si salva la sontuosa decorazione originale ad affresco di De Matteis, un vero capolavoro del barocco napoletano. Considerata la chiesa degli artisti, contiene un presepe non molto grande ma molto particolare, perché riproduce la piazza antistante con i palazzi (di cui - cosa particolarissima - si vedono gli interni). Inoltre , nei volti dei personaggi, sono ravvisabili ritratti di artisti qui sepolti.
Rik B
22.10.2023
Chiesa di San Ferdinando
Si affaccia verso piazza del Plebiscito. È vicino a edifici storici significativi quali la galleria Umberto I, il Palazzo Reale, il teatro San Carlo e la Basilica Reale di San Francesco de Paola. È raggiungibile con l’auto, ma non è facile trovare parcheggio in vicinanza. Chiesa del diciassettesimo secolo con una facciata pregevole di forme e linee tipiche dell’epoca, internamente si presenta ampia con finiture in marmo e opere pittoree e scultoree molto belle, tendenti al luminoso. Ottima l’acustica percepita durante una messa. Ivi sono ricordati i molti artisti di cui è stato celebrato il funerale dal 1600 .ca in poi e dal 2017 è stato introdotto il presepe dedicato a San Ferdinando, che appare inginocchiato davanti al Bambino. Vale la pena visitarla o frequentarla. Nel suo insieme aiuta a rappacificarsi con lo spirito ed entrare in in atmosfera di meditazione e preghiera,
Elena Bonsanti
04.10.2023
Chiesa di San Ferdinando
Piacevole sorpresa nel presepe; decisamente singolare.Da notare anche gli intarsi in marmo sulle balaustre.
David Rapagnani
30.09.2023
Chiesa di San Ferdinando
Bella chiesetta, carino il presepio. Decorazioni molto ricche, ciclo di affreschi di Paolo di Matteis
Sergio Chico Broncano
28.09.2023
Chiesa di San Ferdinando
En el cruce de via Toledo, via Chiaia y Piazza del Plebiscito, frente al famoso café Gambrinus y la fuente de las alcachofas, se encuentra la iglesia de San Ferdinando, fundada por los jesuitas en 1622. La fachada fue construida según un proyecto de Cosimo Fanzago , el mismo autor de la Certosa di San Martino y, como casi todas las iglesias de la ciudad, también esta ha sufrido fuertes reformas posteriores. Se guarda la suntuosa decoración al fresco original de De Matteis, una verdadera obra maestra del barroco napolitano. Considerada la iglesia de los artistas, contiene un belén no muy grande pero muy particular, porque reproduce la plaza de enfrente con los edificios (de los cuales -muy especial- se pueden ver los interiores). Además, en los rostros de los personajes se pueden ver retratos de artistas aquí enterrados.
Tommaso
25.09.2023
Chiesa di San Ferdinando
Da visitare: all'esterno è carina, all'interno è bellissima!La volta, la cupola e le sculture mi son piaciute molto; consiglio anche di osservare il presepe artigianale che si trova in una cappella laterale.Si trova in pieno centro, in piazza Trieste e Trento: tra via Toledo e piazza del Plebiscito.
michele spina
04.08.2023
Chiesa di San Ferdinando
Chiesa situata nella centralissima piazza Trieste e Trento, ha al suo interno oltre a splendide opere d'arte anche un magnifico presepe dove i volti dei personaggi classici hanno le sembianze di alcuni protagonisti della cultura napoletana come ad esempio Nino Taranto , Luisa Conte. All'esterno ci sono bar e altri locali commerciali per acquistare cibo, inoltre si è a pochissimi passi dal famoso caffè Gambrinus.
Pasquale Quercia
03.08.2023
Chiesa di San Ferdinando
Chiesa situata nel centro storico di Napoli su piazza Trieste e Trento, a due passi dalla Galleria Umberto 1, il teatro San Carlo e il palazzo reale di Napoli. Fu costruita a partire dall'anno 1622 e originariamente era dedicata a San Francesco Saverio. All'interno vi sono diverse opere d'arte, molto belli i marmi dell'altare e delle balaustre.
Andrea Ippolito
02.08.2023
Chiesa di San Ferdinando
La chiesa di San Ferdinando si trova nel centro storico della Città di Napoli, in piazza Trieste e Trento. Lo stile architettonico è barocco. L'inizio della costruzione è datato nel febbraio del 1636 (completamento 1759). È una chiesa monumentale di Napoli che ha al suo interno affreschi barocchi di Paolo De Matteis (fine 600). Presenti sculture marmoree di diverse cappelle laterali compiute da Domenico Antonio Vaccaro.
Marisa Bonifacio
29.07.2023
Chiesa di San Ferdinando
Chiesa monumentale dedicata al sovrano spagnolo Ferdinando d'Aragona, nota come: chiesa degli artisti!In questa chiesa difatti, si sono svolti i funerali di personaggi famosi come Achille Lauro, Sergio Bruni, Roberto Murolo e qui fu allestita la camera ardente per Mario Merola. Inoltre, sempre in questa chiesa si rese omaggio a Pergolesi con il suo Stabat Mater in occasione del trecentesimo anniversario dalla morte. Impera in piazza Trieste e Trento, con lo scroscío della fontana del Carciofo e l'eco degli applausi del teatro s.Carlo.

Aggiungi recensione

Mappa

S. Messe feriali 18.00 festivi 10.30 e 12.00, Piazza Trieste e Trento, 5, 80132 Napoli NA
Chiesa di San Ferdinando