Riserva naturale Salse di Nirano Via Rio Salse II, Via Viazza I Tronco, 41042 Nirano MO

Riserva naturale Salse di Nirano





754 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Riserva naturale Salse di Nirano Via Rio Salse II, Via Viazza I Tronco, 41042 Nirano MO




Informazioni sull'azienda

Salse di Nirano — Italiano | I famosi coni di fango della Riserva naturale, tra i meglio conservati in Europa

Contatti

Chiamaci
+393428677118
Via Rio Salse II, Via Viazza I Tronco, 41042 Nirano MO

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Adatto per escursioni
  • Tavoli da picnic




Recensioni consigliate

Matteo Manzini
01.11.2023
Riserva naturale Salse di Nirano
Adoro questo posto fin da quando ero bambino. È una località aliena" dell'ecosistema emiliano
Vera Floresta
18.10.2023
Riserva naturale Salse di Nirano
Abbiamo passato con i nipotini una bellissima giornata! Sentieri ben segnalati che si convergono fra di loro quindi si può fare il giro completo del parco, tante fontanelle con cui si può rabboccare la borraccia, i bimbi si sono divertiti molto ed è interessante culturalmente hanno ascoltato tutto ciò che gli abbiamo letto, una sosta a pranzo nella trattoria (abbiamo mangiato bene, ambiente molto informale ma il personale gentile e famigliare) e poi via di nuovo all’ avventura! Abbiamo visto molti cani, peccato non aver portato anche il nostro!
Nicoleta Delinschi
16.09.2023
Riserva naturale Salse di Nirano
Luogo abbastanza scenografico e particolare, non si paga nessun ingresso.C'è parcheggio gratuito in zona.Le salse sono dei piccoli vulcanetti di fango attivi, innoqui. Sono chiamate salse perchè hanno un'alta concentrazione di sale.Il giro è abbastanza breve, massimo un oretta di tempo.Vicino ci sono delle panchine e tavoli dove poter fare un picnic.Da vedere se si è in zona.
Armony Bell
10.09.2023
Riserva naturale Salse di Nirano
Riserva naturale con comodo parcheggio appena fuori dalla zona, una piccola perla per chi abita in queste aree! Il percorso breve è abbastanza semplice ed è possibile vedere tutti i vulcani. Non ci si può avvicinare ma a volte è possibile toccare una colata che scende sul sentiero, divertente per i più piccoli e affascinante per gli adulti!
Pasquale Minopoli
24.08.2023
Riserva naturale Salse di Nirano
Fenomeno suggestivo ed unico, finalmente dopo che per anni era stato ignorato dalle istituzioni, adesso è protetto, recintato con un percorso guidato su passerelle di legno. Un oasi di pace dove si può accedere senza far danni.
dada nella
15.08.2023
Riserva naturale Salse di Nirano
Google ci aveva mandato dalla parte opposta le prime indicazioni, via Chianche, poi l'abbiamo reinserito e siamo arrivati dalla parte giusta, via Rio Salse e abbiamo parcheggiato nei pressi del ristorante 2.0, che sembrava chiuso. C'e un sentiero che è molto piacevole fa fare in parte ombreggiato con tavolini da pic nic un po' distrutti in realtà ma fanno il loro dovere. Molte fontanelle funzionanti anche. Abbiamo subito visto la prima formazione che ce sulla strada praticamente ed era affascinantissima!! Camminando dentro al percorso si attraversa l'area palustre e si vedono anche le altre formazioni. Si passa all'interno di un percorso didattico di arnie e frutteti. Tornando indietro abbiamo provato a visitare Ca Rossa ma era chiuso ma c'era un'altra area pic nic con fontanella messa meglio. Abbiamo seguito il percorso libellule e si sono potute ammirare facilmente e sentire le rane. Un giro di un'oretta facile. Non bisogna andarci nelle ore troppo calde.
Lorenzo Stivani
11.08.2023
Riserva naturale Salse di Nirano
Esperienza breve ma adatta per tutta la famiglia e facilmente percorribile. Ci sono un paio di parcheggi gratuiti molto ampi poco prima della riserva, con un breve sentiero che porta sul luogo. Ci sono varie zone picnic con cestini e un paio di ristoranti neanche troppo cari. Attenzione al caldo e al sole perché non c’è moltissima ombra.
davide sacchi
09.08.2023
Riserva naturale Salse di Nirano
Tutti i sentieri sono stupendi, la visita non può ridursi ai soli vulcani
Andrea Bernardelli
03.08.2023
Riserva naturale Salse di Nirano
È possibile arrivare alle Salse di Mirano facendo una passeggiata in mezzo alla natura accessibile a tutti. L'ambiente è molto suggestivo e sembra quasi primordiale. Le Salse sono emissioni di fango freddo, prodotte dalla risalita di acqua di origine marina, frammista ad idrocarburi, principalmente gassosi (metano) e, in piccola parte, liquidi (petrolio), che, venendo in superficie, attraverso faglie e fratture del terreno, stemperano le argille del terreno dando luogo alle tipiche formazioni a cono. Affascinante!
Sonia Ricchetti
02.08.2023
Riserva naturale Salse di Nirano
È un luogo davvero particolare, la passeggiata è meravigliosa! I piccoli vulcani piacciono tantissimo ai bambini, anche perché il paesaggio sembra quello lunare! Il percorso è molto semplice, ci sono anche delle passerelle ma comunque non lo consiglio con un passeggino. C'è una fontana dalla quale ci si può rifornire di acqua fresca! Super consigliato per una gita in famiglia.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Rio Salse II, Via Viazza I Tronco, 41042 Nirano MO
Riserva naturale Salse di Nirano