Domus dei Tappeti di Pietra Via Gian Battista Barbiani, 16, 48121 Ravenna RA

Domus dei Tappeti di Pietra





1834 Recensioni
  • giovedì10–18:30
  • venerdì10–18:30
  • sabato10–18:30
  • domenica10–18:30
  • lunedì10–18:30
  • martedì10–18:30
  • mercoledì10–18:30




Domus dei Tappeti di Pietra Via Gian Battista Barbiani, 16, 48121 Ravenna RA




Informazioni sull'azienda

RavennAntica - Fondazione Parco Archeologico di Classe RavennAntica - RavennAntica |

Contatti

Chiamaci
+393209539916
Via Gian Battista Barbiani, 16, 48121 Ravenna RA

Orari

  • giovedì10–18:30
  • venerdì10–18:30
  • sabato10–18:30
  • domenica10–18:30
  • lunedì10–18:30
  • martedì10–18:30
  • mercoledì10–18:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Melissa Faggion
26.10.2023
Domus dei Tappeti di Pietra
Visitato di recente, mosaici bellissimi conservati molto bene, valorizzati con un percorso moderno e ben spiegato meritano assolutamente una visita
Susi Cocco Lasta
22.10.2023
Domus dei Tappeti di Pietra
Non voglio raccontarvi troppo di questo posto, perché è preferibile visitarlo... a me è piaciuto molto.
CC
17.10.2023
Domus dei Tappeti di Pietra
Luogo ricco di storia e dei vari passaggi delle diverse civiltà. Fuori dal circuito più famoso di Ravenna ma assolutamente da visitare. Qualcosa di unico.Si entra passando dalla chiesa e poi si scende nella domus dei tappeti.
Anita Bigi
02.10.2023
Domus dei Tappeti di Pietra
Questo bellissimo sito è stato scoperto durante i lavori per la costruzione di un garage. Sono presenti pavimenti musivi di due grandi abitazioni più mosaici di altre costruzioni. Suggestivo.
Giuliano Soncini “Giulio”
01.10.2023
Domus dei Tappeti di Pietra
Lo scavo è nel sottosuolo di una chiesa in se non particolarmente interessante, tenendo conto delle bellezze visibili a Ravenna. I mosaici sono molto ben conservati, con decori principalmente geometrici, tratti di strada romana e di infrastrutture costruttive che mostrano le avanzate capacità dell'epoca.
andrea colombatto
30.09.2023
Domus dei Tappeti di Pietra
Immaginate di entrare in un'abitazione dell'epoca realizzata con diversi mosaici sui pavimenti e anche sulle pareti. Ecco, siete nel posto giusto! Qui ci sono mosaici che un tempo costituivano il pavimento di una dimora di un benestante. Potete vederli da vicino e vi renderete conto quanto sia complicato realizzarli. Costo del biglietto: 4 euro per gli adulti e 3 euro per i bambini/ragazzi.
Nicola Viscera
02.08.2023
Domus dei Tappeti di Pietra
Con la modica cifra di 6€ si accede a due luoghi molto diversi , ma suggestivi, dedicati all'arte del mosaicoUno è questo, l'altro è il Tamo consigliati per una gradevole passeggiata;entrambi i siti sono accessibili ai disabili in questo è presente un montascale per le carrozzine
sarataioli81
01.08.2023
Domus dei Tappeti di Pietra
Bellissimo luogo. L'idea che sotto ci siano altri strati di storia,di vita,di opere è allucinante. Soprattutto perché vorrei poter vedere tutto. Comunque monumento conservato divinamente.
G3pp0 Zane
30.07.2023
Domus dei Tappeti di Pietra
Collocata all’interno della settecentesca Chiesa di Santa Eufemia, in un vasto ambiente sotterraneo situato a circa 3 metri sotto il livello stradale, è costituita da 14 ambienti pavimentati con mosaici policromi e marmi appartenenti ad un edificio privato bizantino del V-VI secolo. Costo biglietto 4 euro

Aggiungi recensione

Mappa

Via Gian Battista Barbiani, 16, 48121 Ravenna RA
Domus dei Tappeti di Pietra