Chiostro dell'abbazia Via Antonio Barbavara, 5, 28060 San Nazzaro Sesia NO

Chiostro dell'abbazia





6 Recensioni




Chiostro dell'abbazia Via Antonio Barbavara, 5, 28060 San Nazzaro Sesia NO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Antonio Barbavara, 5, 28060 San Nazzaro Sesia NO

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

R. Surb
05.08.2023
Chiostro dell'abbazia
Sehr freundlicher Pfarrer
Giorgio Rotunda
03.08.2023
Chiostro dell'abbazia
Stupendo!
Ugo Modanese
03.08.2023
Chiostro dell'abbazia
L'abbazia dei Santi Nazario e Celso, posta nel comune di San Nazzaro Sesia nel parco naturale delle Lame del Sesia, rappresenta uno dei complessi monastici più significativi esistenti in Piemonte.È costituita da una cinta muraria con torrette angolari circolari, un alto campanile romanico, una chiesa in stile gotico lombardo ed un elegante chiostro con un ciclo quattrocentesco di affreschi dedicati alle storie di San Benedetto.Il chiostro, costruito probabilmente nel '300 e fatto ristrutturare dall'abate Antonio Barbavara nel secolo successivo presenta anch'esso linee di sobria eleganza.È formato da un porticato con arcate e volte a crociera che si dispiega lungo i lati di un quadrato. Tre lati sono uguali tra loro; presentano, al piano terra, pilastri cruciformi con il lato verso il cortile molto sporgente in modo da reggere il ballatoio: esso è composto da colonnette che, a loro volta, sostengono la falda del tetto. Il quarto lato è addossato alla chiesa; cinque colonne ottagonali danno slancio alle arcate ogivali e reggono un più alto ed elegante ballatoio. Di notevole interesse è il fregio, composto da formelle in terracotta, che corre ininterrottamente lungo i quattro lati del chiostro.Sotto le arcate del piano terra si dispiega un vastissimo ciclo di affreschi eseguito nella seconda metà del '400 e dedicato alla Vita di San Benedetto. L'omaggio pittorico al fondatore dell'ordine monastico segue un preciso programma iconografico ispirato principalmente dal racconto della sua vita e dei suoi miracoli scritto da San Gregorio Magno.Gli affreschi che dovevano correre, su due ordini sovrapposti, lungo tutte le pareti del chiostro (e forse anche in altri ambienti del monastero ad esso contigui), sono ormai molto deteriorati: quelli relativamente meglio conservati stanno sul lato a ridosso della chiesa, nelle lunette della volta.Sia la chiesa che il chiostro meritano una visita se passate nelle zone di Novara o Vercelli.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Antonio Barbavara, 5, 28060 San Nazzaro Sesia NO
Chiostro dell'abbazia