Ricordo ai caduti di Fontecorniale delle seconda guerra mondiale 61030 Montefelcino PU

Ricordo ai caduti di Fontecorniale delle seconda guerra mondiale





4 Recensioni




Ricordo ai caduti di Fontecorniale delle seconda guerra mondiale 61030 Montefelcino PU




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
61030 Montefelcino PU

Orari

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Alessio Serafini
01.08.2023
Ricordo ai caduti di Fontecorniale delle seconda guerra mondiale
26 luglio 1944L'ultimo grande rastrellamento operato dalle forze di occupazione tedesche prima della liberazione nei confronti delle formazioni partigiane in provincia di Pesaro e Urbino.Obiettivo dell'attacco tedesco è limitare drasticamente l'operatività della Brigata Garibaldi Bruno Lugli, colpendola nel suo nucleo principale concentrato nella zona di Fontecorniale e monte San Bartolo, dove, a partire dalla metà di luglio, si riuniscono i distaccamenti Balducci, Don Minzoni, Salvalai ed elementi appartenenti ai gruppi GAP e SAP di Villa Fastiggi e Fosso del Razzo, circa 250 combattenti.Le truppe Alleate hanno raggiunto il fiume Misa a Senigallia, a un mese esatto dall’inizio dell'operazione Olive: il piano di superamento della Linea Gotica.Il 26 luglio circa 50 soldati tedeschi raggiungono il centro abitato di Fontecorniale e prelevano 20 ostaggi. I partigiani assistono e decidono l'intervento che permette la liberazione dei prigionieri e la fuga del nemico a fronte di due civili rimasti uccisi e di un partigiano ferito mortalmente, Giordano Borgini.Il contrattacco tedesco viene sferrato intorno alle 16 con l'appoggio di semicingolati con pezzi Flak da 20 mm. I rapporti di forza sono nettamente a favore dei reparti tedeschi. I partigiani ripiegano su tutta la linea e un gruppo rischia seriamente di rimanere schiacciato.Alla fine del combattimento i tedeschi si concentrano sul centro abitato incendiando tutte le abitazioni. Nel rogo muore anche la madre di un fascista, Guido Marcucci, volontario di guerra, ufficiale medico della GNR

Aggiungi recensione

Mappa

61030 Montefelcino PU
Ricordo ai caduti di Fontecorniale delle seconda guerra mondiale