Chiesa Parrocchiale N.S. Della Neve Viale Giuseppe Garibaldi, 65, 19122 La Spezia SP

Chiesa Parrocchiale N.S. Della Neve





121 Recensioni
  • giovedì07–12, 16–19
  • venerdì07–12, 16–19
  • sabato07–12, 16–19
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedì07–12, 16–19
  • martedì07–12, 16–19
  • mercoledì07–12, 16–19




Chiesa Parrocchiale N.S. Della Neve Viale Giuseppe Garibaldi, 65, 19122 La Spezia SP




Informazioni sull'azienda

La Spezia - Nostra Signora della Neve | Diocesi della Spezia Sarzana e Brugnato |

Contatti

Chiamaci
+390187731947
Viale Giuseppe Garibaldi, 65, 19122 La Spezia SP

Orari

  • giovedì07–12, 16–19
  • venerdì07–12, 16–19
  • sabato07–12, 16–19
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedì07–12, 16–19
  • martedì07–12, 16–19
  • mercoledì07–12, 16–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giacomo Indiveri
30.10.2023
Chiesa Parrocchiale N.S. Della Neve
In un'abitazione fuori dalle mura di cinta, a poca distanza da Porta Biassa, vi era una casa al cui interno era custodita un dipinto su legno, rappresentante la Beatissima Vergine. Un giorno il torrente Lagora straripò a causa delle copiose piogge invadendo d'acqua anche la casa che custodiva la preziosa effigie. In mezzo a tanta distruzione solo una cosa si salvò: proprio la sacra immagine della N.S. della Neve.La popolazione gridò al miracolo e decise di costruire un'ampia cappella sulla cui facciata era impresso: Questo Santuario è sorto per devozione del popolo della Spezia (settembre 1595).La nuova casa del dipinto rimase tale fino al 4 agosto 1864, in quanto la cappella venne abbandonata e demolita per far spazio al costruendo Arsenale Militare.In un primo momento, la sacra immagine era stata trasportata nel Duomo spezzino, vale a dire nella chiesa di Santa Maria Assunta, dove rimase fino al 1881; in quell'anno venne dedicato un Oratorio annesso al Convento dei Padri Salesiani dove fu traslata il 26 luglio, con grande solennità.
Veronica Bonura (Nika)
22.09.2023
Chiesa Parrocchiale N.S. Della Neve
Il santuario di Nostra Signora della neve si trova nel centro storico di La Spezia.La costruzione è del XX secolo.La facciata è riccamente decorata, anche da mosaici.L'interno è diviso in tre navate, ricorda lo stile bizantino della basilica di sam vitale di Ravenna e santa Sofia a Istanbul.Le caratteristiche di pregio della chiesa sono:- la prodigiosa immagine della Madonna della Salute- L'interno riccamente decorato: tra soffitti a cassettoni, colonne in marmo rosso di Verona, falsi matronei, ecc...DA VEDERE ASSOLUTAMENTE.Ingresso: libero.
Ottavio Beccegato
09.09.2023
Chiesa Parrocchiale N.S. Della Neve
Chiesa molto bella.
Francesco
28.08.2023
Chiesa Parrocchiale N.S. Della Neve
Bella chiesa in centro alla Spezia.C'è anche l'oratorio Salesiani dove fanno moltissime attività e il cinema.
Salvatore Fazzina
20.08.2023
Chiesa Parrocchiale N.S. Della Neve
Bella grande. L'interno è pieno di affreschi.
Gian L
04.08.2023
Chiesa Parrocchiale N.S. Della Neve
Chiesa bellissima e sottovalutata. I dipinti in oro della facciata e la struttura tipica ligure della facciata e del campanile ne fanno una delle chiese più belle della Liguria. L'interno è vadeguato e molto bello, un luogo dove si percepisce la sacralità. Dal punto di vista parrocchiale, i sacerdoti sono un punto di riferimento in città. Eccellente per un matrimonio.
Stefano Randazzo
03.08.2023
Chiesa Parrocchiale N.S. Della Neve
Vengo sempre qui a messa quando sento di voler andare(il che capita di rado). É un buon posto.
matteo lertola
02.08.2023
Chiesa Parrocchiale N.S. Della Neve
Carina per quanto riguarda l'architettura affreschi e altro...ci ho battezzato mio figlio..
roberta amoroso
02.08.2023
Chiesa Parrocchiale N.S. Della Neve
La mia famiglia...i Salesiani...vi adoro...tutti!!!

Aggiungi recensione

Mappa

Viale Giuseppe Garibaldi, 65, 19122 La Spezia SP
Chiesa Parrocchiale N.S. Della Neve