ITS Meccatronico Via Legione Gallieno, 52, 36100 Vicenza VI

ITS Meccatronico





17 Recensioni
  • giovedì08:30–12:30
  • venerdì08:30–12:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–12:30
  • martedì08:30–12:30
  • mercoledì08:30–12:30




ITS Meccatronico Via Legione Gallieno, 52, 36100 Vicenza VI




Informazioni sull'azienda

ITS ACADEMY MECCATRONICO VENETO | L’ITS è un Istituto Tecnologico Superiore professionalizzante post diploma, area meccatronica: 2000 ore in azienda aula laboratorio.

Contatti

Chiamaci
+390444302980
Via Legione Gallieno, 52, 36100 Vicenza VI

Orari

  • giovedì08:30–12:30
  • venerdì08:30–12:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–12:30
  • martedì08:30–12:30
  • mercoledì08:30–12:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Francesco Bonini
06.10.2023
ITS Meccatronico
L'ITS meccatronico nasce sotto l'egida dell'ITIS Rossi, che ha ottima reputazione in provincia: ha sfornato una quota importante della classe imprenditoriale vicentina. Grazie.
Daniela Tagliapietra
14.09.2023
ITS Meccatronico
Molto attenti alle regole (green pass, gel e certificazioni).Vicepreside molto preparata e attenta alle esigenze dei ragazzi... Mi ha dato proprio l impressione di mandare a studiare mia figlia nella scuola giusta. Consiglio.
Calpurgnius
19.08.2023
ITS Meccatronico
Punteggio minimo per l'esame di ammissione basso di 30 su 100, che costringe gli insegnanti a ripassare in fretta argomenti dei primi anni delle superiori, per non lasciare indietro gli studenti privi di educazione in ambito tecnico, visto che il tipo di diploma conseguito alle superiori ha un minimo impatto sul punteggio, e che tutti possono fare domanda di ammissione al corso.Gli argomenti dei progetti di lavoro di gruppo sono dettati dalle aziende che finanziano il corso, ne gli studenti, ne gli insegnanti possono decidere su cosa si lavora.I corsi vengono svolti in istituti già esistenti, quindi la qualità degli insegnanti, l'accessibilità e la grandezza delle infrastrutture e dei laboratori usati dal corso, dipendono interamente dalla scuola in cui viene svolto.Lo studente non può decidere l'azienda dove fare lo stage, perché per farsi accettare bisogna fare dei colloqui che vengono fatti ad inizio anno con tutti i rappresentanti delle aziende che aderiscono al corso, e non può neanche decidere la mansione in cui verrà formato.Le aziende con cui il corso collabora per i stage NON retribuiti, decidono il reparto a cui assegnare lo stagista in base ai loro titoli di studio già conseguiti, quindi quello che si fa in azienda potrebbe non corrispondere con quello che si studia in classe; inoltre, il corso non prende in considerazione la distanza tra la residenza dello studente e l'azienda, e neanche gli rimborsa le spese del trasporto o del pranzo, tutto a carico dello stagista che già non riceve nulla in cambio dei suoi sforzi.Data la mia esperienza diretta da studente, posso concludere con sicurezza che il corso è una perdita di tempo e denaro, perché non ti offre nulla in più di un qualsiasi diploma di 5 anni.
Danilo Pinarello
14.08.2023
ITS Meccatronico
Consigliatissimo

Aggiungi recensione

Mappa

Via Legione Gallieno, 52, 36100 Vicenza VI
ITS Meccatronico