Museo Di Santa Chiara Via Santa Chiara, 49/c, 80026 Napoli NA

Museo Di Santa Chiara





122 Recensioni
  • giovedì08–12:45, 16:30–20
  • venerdì08–12:45, 16:30–20
  • sabato08–12:45, 16:30–20
  • domenica09–12:45, 16:30–20
  • lunedì08–12:45, 16:30–20
  • martedì08–12:45, 16:30–20
  • mercoledì08–12:45, 16:30–20




Museo Di Santa Chiara Via Santa Chiara, 49/c, 80026 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

Chiostro di Santa Chiara – Complesso Monumentale |

Contatti

Chiamaci
+390810606976
Via Santa Chiara, 49/c, 80026 Napoli NA

Orari

  • giovedì08–12:45, 16:30–20
  • venerdì08–12:45, 16:30–20
  • sabato08–12:45, 16:30–20
  • domenica09–12:45, 16:30–20
  • lunedì08–12:45, 16:30–20
  • martedì08–12:45, 16:30–20
  • mercoledì08–12:45, 16:30–20

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette




Recensioni consigliate

Francesco
01.11.2023
Museo Di Santa Chiara
Museo molto ricco che espone opere religiose e legate agli Angiò. Anche questo è un punto irrinunciabile, chi visita Napoli deve vedere anche il museo di Santa Chiara. Ho gradito molto le opere, anche se alcune erano rovinate. È interessante anche il fatto di alternare la visita alla parte esterna delle terme.
Mirco Beltrame
15.10.2023
Museo Di Santa Chiara
Museo all'interno del complesso monumentale di Santa Chiara, all'interno si trovano vari resti della Basilica di Santa Chiara ritrovati dopo i bombardamenti del '43e anche alcuni resti precedenti a ciò. Ci sono inoltre alcune opere religiose. SArebbe da migliorare secondo me l'audioguida presente
Linda
14.10.2023
Museo Di Santa Chiara
Bellissimo e molto grande. Assolutamente da visitare! Il biglietto d'ingresso costa poco e comprende il chiostro con le maioliche, il museo, la zona archeologica.
giuseppe d'Elia
23.09.2023
Museo Di Santa Chiara
Attraverso il chiostro delle Clarisse, si accede al Museo dell'Opera di Santa Chiara, istituito nel 1995. Nel museo è possibile ammirare i resti archeologici rinvenuti sotto la basilica, le opere che ne narrano la storia, oggetti sacri, reliquari ed elementi scultorei recuperati dopo il bombardamento alleato del 1943.Visita interessante
Enrico Manias
29.08.2023
Museo Di Santa Chiara
Chiostro imperdibile, le maioliche decorate con scene di paesaggio corrono per tutta la parte inferiore del muretto che divide il chiostro dal porticato, che invece è decorato ad affresco.Bellissime le colonne all'interno del giardino, coi loro colori accesi e i decori vegetali.
Stefano Manzo
21.08.2023
Museo Di Santa Chiara
Il Museo del Complesso Monumentale di Santa Chiara, presente nel centro storico di Napoli, vi si trovano varie opere che aiutano a comprendere la storia di questa importante Basilica gotica.Il Museo si presenta in diverse sezioni quali:• Sala dell'archeologia dove sono presenti vari oggetti in ceramica e marmo provenienti dall’edificio della Basilica.• Sala della Storia dove spicca la ruota conventuale (XVII secolo) presente fino al 1924 all’ingresso del monastero dove erano le Clarisse;• Sala delle reliquie con pregiati paramenti e arredi sacri;• Sala dei marmi dove sono esposte varie sculture dove spiccano i bassorilievi che rappresentano le Storie di Santa Caterina d'Alessandria (XIV secolo).Si tratta di un interessante “tuffo” nella storia culturale e religiosa dei secoli passati.
Riccardo
16.08.2023
Museo Di Santa Chiara
Un must se venite a Napoli e non vedete questo fantastico giardino, anche il prezzo davvero accessibile, 6€ per ammirare quello che ad oggi è difficile replicare
David Bruschi
01.08.2023
Museo Di Santa Chiara
Situato nella zona centrale della città, rappresenta un'oasi di pace incastonato nella caotiche vie centrali. Si fa apprezzare per la quiete e la tranquillità che infonde in chi lo visita. Il chiostro posto nella parte centrale ospita quattro viali che si intersecano al centro ai cui lati si orgono le meravigliose colonne ottagonali interamente ricoperte da maioliche di rara bellezza. Il ticket è popolare e ne vale davvero la pena. Se proprio dobbiamo trovare una miglioria da effettuare, essa risiede nell'esterno del complesso, dove è facile imbattersi in plastica di vario genere.
Fiorina Maggio
30.07.2023
Museo Di Santa Chiara
Il complesso monumentale di Santa Chiara fu costruito per volontà del re Roberto D'Angiò e sua moglie Sancia di Maiorca. Il museo è suddiviso in 4 sale : archeologica, dei reliquiari, della Storia e dei Marmi . Nella parte archeologica si trovano i resti delle antiche terme di Neapolis.Il chiostro ha lungo i viali meravigliosi pilastri maiolicati collegati tra loro da sedili con maioliche che rappresentano scene di vita quotidiana e festoni vegetali.
Daniele Tonelli
29.07.2023
Museo Di Santa Chiara
Museo interessante, ma il pezzo forte è il chiostro con il suo giardino. Il biglietto di entrata costa 6€. Da visitare assolutamente.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Santa Chiara, 49/c, 80026 Napoli NA
Museo Di Santa Chiara