Basilica di Santa Maria della Roccella Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, SP172, 88021 Catanzaro CZ

Basilica di Santa Maria della Roccella





41 Recensioni
  • giovedì09–18
  • venerdì09–18
  • sabato09–18
  • domenica09–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09–18
  • mercoledì09–18




Basilica di Santa Maria della Roccella Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, SP172, 88021 Catanzaro CZ




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390961391356
Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, SP172, 88021 Catanzaro CZ

Orari

  • giovedì09–18
  • venerdì09–18
  • sabato09–18
  • domenica09–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09–18
  • mercoledì09–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Carmelo Minniti
29.10.2023
Basilica di Santa Maria della Roccella
C O M P L I M E N T Il'unica cosa che mi viene da dire, può solo fare piacere sapere che in Calabria abbiamo queste realtà. Merita sicuramente di più in termini economici e di promozione
Daniele Raimondo
28.10.2023
Basilica di Santa Maria della Roccella
Bella e rara testimonianza del periodo bizantino in Calabria.
Antonello Checco
25.10.2023
Basilica di Santa Maria della Roccella
Basilica di Santa Maria della Roccella nel parco archeologico di Scolacium Borgia (CZ) edificata dai normanni tra la fine del XI e la prima metà del XII secolo. La basilica era tra le maggiori costruite dai normanni in Calabria nel loro intento di latinizzare il culto di Cristo nell'Italia meridionale.
Luigi D'Oriano
23.10.2023
Basilica di Santa Maria della Roccella
Siamo arrivati alle 18 e per il rotto della cuffia siamo entrati. Il luogo è carente di segnaletica, di materiale per orientarsi e il personale è molto poco motivato.
Roberto Bortolotti
25.09.2023
Basilica di Santa Maria della Roccella
Basilica di Santa Maria della Roccella sito nel Parco Archeologico di Scolacium.Sito davvero interessante e suggestivo.Peccato che apparentemente sembrerebbe viaggiare verso lo stato di abbandono.Poco personale seppur gentile e premuroso non sembra sia sufficiente.Il Museo è ben curato ma sembra viva di vecchia gloria.Peccato davvero.La stella in meno grava per il motivo sopra citato.
Fabrizio Pivari
07.09.2023
Basilica di Santa Maria della Roccella
Era l'alba ed ho fotografato il tutto dall'esterno. Ci tornerò
Nicola Lucchetti “nlucchetti”
04.09.2023
Basilica di Santa Maria della Roccella
È all'interno del parco quindi bisogna pagare per vederla. Purtroppo non è rimasto molto.
Oronzo Cosola
27.08.2023
Basilica di Santa Maria della Roccella
I resti di questa grandiosa basilica dalle origini e dall'utilizzo ancora incerto sono ancora godibili con le sue particolarità architettoniche quale l'apertura ogivale sul frontone. Inserita nel parco archeologico di Scolacium ne arricchisce l'importanza.
JP99
05.08.2023
Basilica di Santa Maria della Roccella
Basilica Normanna situata all’interno del Parco Archeologico di Scolacium. Mai terminata e usata nel corso dei secoli come roccaforte militare e torre di avvistamento. Non visitabile all’interno per motivi di sicurezza si può ammirare l’abside già dalla parte esterna al parco ma per osservarla nello specifico bisogna entrare nel parco. Vale in pieno il biglietto d’entrata al parco e la visita del museo.
Domenico Britti (DB)
01.08.2023
Basilica di Santa Maria della Roccella
Sono i ruderi della basilica bizantina. Semplicemente affascinante.

Aggiungi recensione

Mappa

Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, SP172, 88021 Catanzaro CZ
Basilica di Santa Maria della Roccella