Museo Castello del Buonconsiglio Via Bernardo Clesio, 5, 38122 Trento TN

Museo Castello del Buonconsiglio





11475 Recensioni
  • giovedì10–18
  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedì10–18
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18




Museo Castello del Buonconsiglio Via Bernardo Clesio, 5, 38122 Trento TN




Informazioni sull'azienda

Castello del Buonconsiglio monumenti e collezioni provinciali | Il sito del Castello del Buonconsiglio di Trento, monumenti e collezioni provinciali

Contatti

Chiamaci
+390461233770
Via Bernardo Clesio, 5, 38122 Trento TN

Orari

  • giovedì10–18
  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedì10–18
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Caratteristiche: di proprietà di donne




Recensioni consigliate

Elvira Casella
16.10.2023
Museo Castello del Buonconsiglio
Castello molto grande e maestoso vicino al centro storico.Molte le sale e gli ambienti che si visitano.Belli e curati i giardini, da qui si accede alle prigioni.Bella la vista sulla città dalla loggia.Il costo è di 10 euro, noi avendo la Trentino guest card abbiamo pagato 7 euro
Davide Pizzi
09.10.2023
Museo Castello del Buonconsiglio
Situato su un rilievo roccioso nella città di Trento, il Castello del Buonconsiglio è il più importante monumento di carattere non religioso della provincia. Costruito tra il 1239 e il 1255, fu la residenza dei principi vescovi di Trento fino alla secolarizzazione dell'episcopato nel 1803. Fu soprattutto grazie all'opera dei principi vescovi e di alcuni dei migliori artisti dell'epoca che il castello assunse il suo aspetto attuale.Il castello è formato da un insieme di corpi di fabbrica risalenti ad epoche diverse, circondati da un’imponente cinta muraria cinquecentesca. Dietro la cinta muraria, rafforzata dai caratteristici bastioni cilindrici, si nasconde un affascinante giardino all’italiana. Su tutto il complesso domina la torre d’Augusto, a cui si accede attraverso la corte interna del medievale Castelvecchio, con la successione delle logge in stile gotico veneziano. Di generosi proporzioni rinascimentali è l’adiacente Magno Palazzo, eretto dal cardinale umanista Bernardo Clesio.Dal 1973 il castello ospita il Museo Provinciale d'Arte, denominato “Castello del Buonconsiglio, monumenti e collezioni provinciali”. Numerose sono le collezioni d'arte, di dipinti, sculture, opere grafiche, codici miniati, stufe in maiolica, nonché le raccolte archeologiche e numismatiche. Tra gli affreschi barocchi e gotici il Ciclo dei Mesi, considerato come uno degli esempi più importanti del gotico internazionale.
Dan C
17.09.2023
Museo Castello del Buonconsiglio
Bellissimo castello, molto scenico, situato vicino al centro di Trento. Al suo interno sono presenti diverse mostre, che, pur belle, in certe stanze però non permettono di apprezzare i dipinti presenti sulle pareti.Molto toccante la storia di Cesare Battisti e la visita alle celle.
Nick
13.09.2023
Museo Castello del Buonconsiglio
Il castello di Trento vale sicuramente il costo del biglietto. Inoltre con il Museum pass l'ingresso è gratuito. Consiglio anche la visita alla torre dell'aquila con i suoi affreschi dei mesi.
Stefano De Maria
08.09.2023
Museo Castello del Buonconsiglio
Il castello è veramente molto bello e anche molto grande. La visita dura circa due ore se si opta anche per la torre dell'aquila. Il museo narra la storia di Trento dal periodo romano fino al post seconda guerra mondiale. I reperti sino magnifici e ti danno l'idea di come si viveva in ogni periodo (romano -medievale- post seconda guerra mondiale )Ci sono parecchi affreschi e i giardini sono molto belli e curati.
Tania Bosio
07.09.2023
Museo Castello del Buonconsiglio
Un castello bellissimo e molto ricco di storia e arte.Per il servizio che rende è davvero economica la visita (tutto il castello con museo 10 euro e la torre dell'aquila 2,5 euro completa di audioguida e una guida fantastica e soprattutto romanista❤️).Tenuto benissimo, ordinato, pulito e giardini romantici e belli davvero.Parcheggio a disposizione nelle vicinanze e bar all'interno non dispendioso.Davvero bella esperienza.Grazie a tutto il personale davvero cortese e disponibile ❤️
Jo*
07.09.2023
Museo Castello del Buonconsiglio
Bella esperienza di visita.. possibilità di avere l'audioguida.. noi ci siamo lasciati guidare dal personale all'interno delle sale.. vale la pena il costo del biglietto.. 10 euro, ma se avete delle tessere sindacali vi verrà fatto uno sconto di qualche euro.. animali in braccio e 3 piani da visitare..
Annamaria Crisconio
26.08.2023
Museo Castello del Buonconsiglio
Il castello mostra stratificazione di storia e cultura. Ricco di affreschi e di opere d'arte. I loggiati e i giardini sono altrettanto belli e ben tenuti
laura poletti
09.08.2023
Museo Castello del Buonconsiglio
Castello antico con stratificazioni architettoniche. Visita molto interessante, l'interno ospita un museo di storia del Trentino. Consiglio davvero la visita alla torre Aquila, con un ciclo di affreschi sui mesi. Si effettua ogni 30-45', si può prenotare facendo il biglietto.
fausta bertoli
03.08.2023
Museo Castello del Buonconsiglio
Che dire è un po che volevo visitarlo e finalmente sono andata..mai visto un castello così bello,72 stanze tutte visitabili con collezioni stupende,ci sono volute 2 belle ore x girarlo tutto. Super organizzati con personale sparso x il castello che ti indirizza al percorso giusto così da non saltare niente,il biglietto x come è tenuto il castello è basso a confronto di altri castelli che ho visitato con prezzi elevati e poco da vedere.Devo solo complimentarmi con chi gestisce il tutto..consiglio vivamente di visitarlo

Aggiungi recensione

Mappa

Via Bernardo Clesio, 5, 38122 Trento TN
Museo Castello del Buonconsiglio