Centro Servizi Culturali della Società Umanitaria e Fabbrica del Cinema Grande Miniera di Serbariu, piazza Sergio Usai

Centro Servizi Culturali della Società Umanitaria e Fabbrica del Cinema





113 Recensioni
  • giovedì09–18
  • venerdì09–18
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–18
  • martedì09–18
  • mercoledì09–18




Centro Servizi Culturali della Società Umanitaria e Fabbrica del Cinema Grande Miniera di Serbariu, piazza Sergio Usai




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390781671527
Grande Miniera di Serbariu, piazza Sergio Usai

Orari

  • giovedì09–18
  • venerdì09–18
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–18
  • martedì09–18
  • mercoledì09–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Mario Mariotti
30.10.2023
Centro Servizi Culturali della Società Umanitaria e Fabbrica del Cinema
Molto bello e interessante
Giuseppe Mura
24.10.2023
Centro Servizi Culturali della Società Umanitaria e Fabbrica del Cinema
Organizzato e con mostre molto interessanti, dalle macchine del cinema (a partire dai primi decenni del 1900 sino agli ultimi proiettori prima del digitale). Nel sottoponiamo molto spesso espongono pittori e artisti molto interessanti. Da vedere anche il rifugio antiareo conservato nella costruzione originale. Dotato di servizi efficienti e pulitiI dipendenti sono sempre molto disponibili e in grado di illustrare in modo soddisfacente la storia della miniera e del carboneSu prenotazione, in questo periodo, si.puo' visitare anche la miniera. Dotata di ampi piazzali non ci sono problemi di parcheggio.In un ampio locale a parte c'è una ricca biblioteca e al piano superiore una sala riunioni che si può utilizzare anche per proiezioni cinematografiche
Sax Ricci
25.09.2023
Centro Servizi Culturali della Società Umanitaria e Fabbrica del Cinema
Luogo suggestivo e ricco di storia ma, secondo me, non bene valorizzato. Scarseggiano indicazioni e non è specificato che oltre il museo del carbone c'è altro da visitare. Il personale è preparato. Ampio spazio per parcheggiare. È presente un'area per i bambini con giostrine ma il punto ristoro è invisibile.
Antonio F. Rossi
25.09.2023
Centro Servizi Culturali della Società Umanitaria e Fabbrica del Cinema
Archivio storico della città, raccoglie immagini e video girati con supporti non più utilizzati come il superotto o betamax video 2000 ecc dei momenti vissuti dagli abitanti. È presente inoltre un museo del cinema comprendente oltre 500 pezzi donati, dal proiettore usato negli anni sessanta e fino a metà settanta nel cinema dell'oratorio del quartiere Rosmarino, Eda numerosi altri formati quali il 16 e l'8 mm più amatoriali. In questi locali, spesso vengono svolti degli incontri con registi ed altri operatori del settore. Insomma, a frequentarlo, c'è sempre da imparare qualcosa.
Rosy
22.09.2023
Centro Servizi Culturali della Società Umanitaria e Fabbrica del Cinema
Molto interessante da visitare lo consiglio
Pinuccio P “Pinuccio”
13.09.2023
Centro Servizi Culturali della Società Umanitaria e Fabbrica del Cinema
Una visita a questo museo del carbone a Carbonia é utile a tutti. Bravissima la guida.
Giuseppe Ferrari
10.09.2023
Centro Servizi Culturali della Società Umanitaria e Fabbrica del Cinema
Veramente molto interessante e giuda bravissima
Maresa Zingrillo
09.09.2023
Centro Servizi Culturali della Società Umanitaria e Fabbrica del Cinema
Visita da non perdere! Non solo è molto interessante approfondire la storia della miniera, ma è affascinante ed istruttivo capire quanto lavoro e quanto sacrificio umano ha comportato il lavoro in miniera
Valerio Camboni
01.08.2023
Centro Servizi Culturali della Società Umanitaria e Fabbrica del Cinema
Storia mineraria !! Molto interessante il centro ricerche sotacarbo

Aggiungi recensione

Mappa

Grande Miniera di Serbariu, piazza Sergio Usai
Centro Servizi Culturali della Società Umanitaria e Fabbrica del Cinema