Palazzo Amati Corso Vittorio Emanuele II, 74123 Taranto TA

Palazzo Amati





101 Recensioni
  • giovedì09–16
  • venerdì09–16
  • sabato09–16
  • domenica09–16
  • lunedìChiuso
  • martedì09–16
  • mercoledì09–16




Palazzo Amati Corso Vittorio Emanuele II, 74123 Taranto TA




Informazioni sull'azienda

Palazzo Amati | Comune di Taranto

Contatti

Orari

  • giovedì09–16
  • venerdì09–16
  • sabato09–16
  • domenica09–16
  • lunedìChiuso
  • martedì09–16
  • mercoledì09–16

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Pierluigi Negro
13.10.2023
Palazzo Amati
Innovazione tecnologica scienze e culturaUn progetto fantastico rivolto a tutti e che da luce su quello che non sapevi.Si trova nella città vecchia ed è gestito da persone che amano Taranto, e ne proteggono la cultura e la Natura .Bravi ragazzi un posto meraviglioso, tornerò presto...
Caterina De Gaetano
12.10.2023
Palazzo Amati
Palazzo Amati ospita Ketos, il centro euromediterraneo del mare e dei cetacei, un polo scientifo-musealeC'è un lavoro straordinario dietro.Da vedere!
Graziana Fischetti
24.09.2023
Palazzo Amati
Visita molto interessante, adatta a tutte le età ma soprattutto a bambini e ragazzi
Elena Secondo
18.09.2023
Palazzo Amati
Diventata sede dell’ associazione Jonian dolphin conservation, nata e affermata nel territorio Tarantino, Ketos centro ricerca è un luogo di innovazione, bellezza e amore per la rivalutazione del territorio e soprattutto de mare. Consiglio la visita di Ketos sia ad un pubblico adulto che giovane (minimo5 anni). Buon divertimento
titti simone
08.08.2023
Palazzo Amati
La Ketos, associazione che si occupa dello studio dei cetacei presenti in Mar Grande, abita in questo vecchio palazzo della Città Vecchia. Il personale è espertissimo e disponibile, l’attività è un fiore all’occhiello della città dì Taranto
Cosimo D'Auria
06.08.2023
Palazzo Amati
All suo interno si può visitare il museo marino dell associazione Hetos . La Hetos oltre ad museo è composta da giovani biologi marini che su prenotazione offrono come servizio un escursione marina a bordo di catamarani alla scoperte nel golfo di Taranto dei cetacei come Delfini , e capodogli . L escursione ha la durata di circa 5 ore ed è un emozione unica navigare in compagnia di gruppi di delfini che nuotano liberi nel loro habitat. Adesso che siamo vicini all estate non fate perdere avostri figli un emozione unica che difficilmente dimenticheranno.
Gaetano C. De Lauro
03.08.2023
Palazzo Amati
Palazzo restaurato benissimo e adesso, oltre che da un punto di vista storico, è un punto di riferimento scientifico grazie al Ketos.Penso che tutti dovrebbero visitare questo luogo
Liliana Lippo
03.08.2023
Palazzo Amati
Palazzo Amati, risalente al XXVIII secolo, storica costruzione affacciata sul mare oggi e' sede del Ketos Museo del mare a cura della Jonian Dolphin Conservation. Invito appassionatamente a visitarlo cittadini e turisti... Non ve ne pentirete.
Pasquale Bondanese
03.08.2023
Palazzo Amati
Centro Euromediterraneo del mare e dei acetacei
Andrea Caiazzo
01.08.2023
Palazzo Amati
Un viaggio pazzesco alla scoperta del mondo sommerso. Un posto incredibile che vi lascerà senza fiato dall'inizio alla fine.Le sale multimediali e la preparazione dei professionisti che ci lavorano fanno da cornice a questa esperienza veramente unica!

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Vittorio Emanuele II, 74123 Taranto TA
Palazzo Amati