Cala della Disa Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, Castellammare del Golfo, Contrada Sughero, 91010 San Vito lo capo TP

Cala della Disa





640 Recensioni




Cala della Disa Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, Castellammare del Golfo, Contrada Sughero, 91010 San Vito lo capo TP




Informazioni sull'azienda

HOME - Riserva Naturale Orientata Zingaro | Riserva Naturale Orientata Zingaro: è tra le piu' belle riserve a Castellammare del Golfo. La bellezza, la natura, la fauna e la flora della Sicilia.

Contatti

Chiamaci
+39092435108
Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, Castellammare del Golfo, Contrada Sughero, 91010 San Vito lo capo TP

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • LGBTQ+ friendly
  • È richiesto l'appuntamento
  • Bagni gender-neutral
  • Servizi in loco
  • Appuntamenti online




Recensioni consigliate

Roberto Pierangeli
29.10.2023
Cala della Disa
È la seconda caletta del sentiero costiero della Riserva dello Zingaro, partendo dall'ingresso di Scopello.Si raggiunge in circa un'ora e mezzo di camminata lungo un sentiero, non proprio alla portata di tutti per la difficoltà, a mezza costa su un tratto di costa meraviglioso.Il sentiero è da affrontare attrezzati con scarpe adeguate perché è scosceso e con il fondo di rocce, massi e scalini più o meno alti.La caletta è stupenda con acqua limpidissima e tanti pesci ma, viste le ridotte dimensioni, nei periodi caldi" la possibilità di trovare spazio per stendersi è scarsa.I panorami lungo il sentiero sono veramente unici ma portatevi acqua da bere e generi alimentari a sufficienza perché non ci sono punti di ristoro.Consiglio anche un ombrellone
Monica D'Onofrio
20.10.2023
Cala della Disa
Caletta raggiungibile dopo 30 minuti di percorso a piedi lungo il sentiero della splendida e selvaggia Roserva della Zingaro. Acqua pulitissima e vasta vegetazione e fauna marina. Uno vero spettacolo della natura. Consigliatissima
Laura Giorgi
19.10.2023
Cala della Disa
Bellissima e abbastanza ampia cala raggiungibile dopo un'oretta di cammino, a passo tranquillo. Fondali ricchi di pesci, rocce e acque trasparenti. La Disa è un'erba selvatica che cresce in abbondanza e aveva diversi usi fra cui anche 5 imbottire i materassi.
Marco Tagliapietra
04.08.2023
Cala della Disa
Percorso un po' impegnativo soprattutto se fatto in giornate molto calde e se con bambini. Conviene portarsi una buona scorta d'acqua, indossare scarpe da ginnastica e avere con se scarpe da scoglio per entrare in acqua. Tutte le fatiche vengono ripagate all'arrivo per il luogo Meraviglioso!
Irene Croci
04.08.2023
Cala della Disa
Posto incantevole una delle vale della riserva dello Zingaro. Se si fa a piedi si fa un pochino di fatica ad arrivarci... ma è un incanto! Se no via mare si vedono tutte le calette della riserva senza troppa fatica ma perdendosi la parte naturale del percorso.
Anna Bonci
03.08.2023
Cala della Disa
Per arrivare a Cala della Disa partendo dall’ingresso nord della riserva (lato San Vito Lo Capo) ci vuole più d’un’ora, anche un’ora e mezza se ci si ferma alle spiagge precedenti. D’estate il gran caldo può scoraggiare l’escursione, ma ne vale la pena, perché è meravigliosa come le altre spiagge della riserva. La spiaggia è più grande delle precedenti e ha alcune zone in ombra all’ora di pranzo, perciò può essere una buona meta per una sosta a metà giornata.
Claudio Busoni
03.08.2023
Cala della Disa
Da camminare al caldo, ma ne vale la pena. Ombra poca la mattina, ma nel pomeriggio sempre più ombreggiata. Relativamente fresca rispetto alla strada da fare per arrivarci.
Silvia Stefanelli
01.08.2023
Cala della Disa
Molto wild e molto bella. Mare cristallino. Trekking per circa 50 minuti. Indispensabili le scarpe. Meglio arrivare presto la mattina, dalle 11 inizia a essere affollata.
walter barattino
01.08.2023
Cala della Disa
Che bello. Quando sono arrivato era praticamente deserta. Si raggiunge a piedi da Scopello in 30 minuti, andando piano. Ho visto anche dei bambini. Il percorso è semplice, ma a tratti impegnativo. Merita la visita. Ricordate che non c'è niente. Portatevi da bere e da mangiare
Katia Varotti
29.07.2023
Cala della Disa
Bellissima caletta. Adatta anche per i bambini,io ho una figlia di 12 e un bimbo di 5 e si sono divertiti un sacco. È la seconda caletta che si incontra partendo da Scopello;per arrivarci bisogna percorrere circa 3 km a piedi,il percorso è abbastanza impegnativo però il panorama è splendido e ne vale la pena. In agosto consiglio di arrivare molto presto perché verso mezzogiorno si riempie di gente e diventa invivibile. Portare tanta acqua!E anche da mangiare, perché non ci sono punti di ristoro.

Aggiungi recensione

Mappa

Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, Castellammare del Golfo, Contrada Sughero, 91010 San Vito lo capo TP
Cala della Disa