Monti Pulchiana 07029 Tempio Pausania SS

Monti Pulchiana





57 Recensioni




Monti Pulchiana 07029 Tempio Pausania SS




Informazioni sull'azienda

Monte Pulchiana - Climbing Italy |

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

salva.tours
01.11.2023
Monti Pulchiana
Un posto carico di fascino ed energia. Assolutamente da visitare!
Nuragando Sardinia
26.10.2023
Monti Pulchiana
Facilissimo da raggiungere un luogo unico mozzafiato
Lorenzo Tobaldo
10.09.2023
Monti Pulchiana
Zona interessante per l'esplorazione visto la scarsità dei sentieri e delle informazioni disponibili. Alcune formazioni di granito sono veramente notevoli (Pulchiana, La Cilata)
Mathias Poulsen
26.08.2023
Monti Pulchiana
Beautiful hike! We did the green route - a circuit of cirka 7.5 kilometers, starting from the main road to Palau. Possible with a toddler in the slingSpectacular vistas and rock formations, signposts where ever necessary (apart from the very end, we might have missed one, so thanks Google Maps). In end October it's possible to forage fruits from the strawberry-treess. 2 hours 15 minutes of walking for the three of us. Absolutely recommend it.
Giovanni Loriga
22.08.2023
Monti Pulchiana
Spettacolare monumento naturale che esalta la potenza del Creatore
ANDREA BERNATO
08.08.2023
Monti Pulchiana
Il monolite granitico più grande della Sardegna, situato su un altopiano della Gallura settentrionale, a 550-673 sul livello del mare. Si tratta di un inselberg che ha avuto origine dal disfacimento della roccia per un processo di idrolisi. Ha una caratteristica forma tondeggiante, a panettone" ed è parzialmente coperto da macchia bassa e rada. la superficie rocciosa ha un colore giallo-rosato dovuto a processi di ossidazione. Il monte Pulchiana è inserito tra i monumenti naturalistici della Sardegna e per la sua caratteristica forma dà vita ad uno scenario di notevole fascino e suggestione. Si inserisce infatti in un paesaggio granitico la cui spettacolarità non trova riscontro in altre aree dell'isola: tafoni
Manuel Leorato
02.08.2023
Monti Pulchiana
Luogo incantato. Salito per la via Pocahontas, linea incredibile su affioramento di quarzi.
Riccardo
02.08.2023
Monti Pulchiana
Posto stupendo, il monolite di granito più grande d'Europa, con un sentiero un po' tecnico per salire fino alla cima.
Domenico Marongiu
01.08.2023
Monti Pulchiana
Nella mia guida non è menzionato e passato Tempio me lo sono trovato davanti.Ho lasciato la macchina a 2km, ho preso i bastoni da trekking, borraccia e via.È il monolite granitico più grande della Sardegna.
Lorenzo Grandu
30.07.2023
Monti Pulchiana
Sito interessantissimo da vedere e ammirare, accessibile con facilità da una stradina a lato della S.S.133 direzione Palau località Padulo, consigliato senza problemi.......

Aggiungi recensione

Mappa

07029 Tempio Pausania SS
Monti Pulchiana