Monastero San Filippo d'Iriti Via S. Filippo, 88, 89134 Reggio di Calabria RC

Monastero San Filippo d'Iriti





10 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Monastero San Filippo d'Iriti Via S. Filippo, 88, 89134 Reggio di Calabria RC




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via S. Filippo, 88, 89134 Reggio di Calabria RC

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Carte di credito
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Assegni




Recensioni consigliate

Marie Antoinette Goicolea
29.09.2023
Monastero San Filippo d'Iriti
Un sito fantastico! Per l'atmosfera di pace e benessere che emana, per l'ambiente naturale. Da riscoprire e valorizzare.
Domenico Marra
04.09.2023
Monastero San Filippo d'Iriti
Breve cenno storico:Nella zona di S.Filippo, in quella che allora veniva chiamata Contrada degli Jiriti sorgono i ruderi dell'antico monastero basiliano intitolato a S.Filippo d'Argirò e che risale dunque al XII secolo. Attualmente non è possibile accertarsi della vera struttura del complesso, dato che si possono solo osservare macerie informi e per lo più interrate, qualche pilastro con archi a tutto sesto e un'abside. Le rovine si affacciano alla sponda destra del torrente Fiumarella, mentre dall'altro lato incombono le pendici del colle Monalla (Munadda). Si notano, inoltre, una piccola nicchia in calce, probabilmente dipinta, tre archi di cui due interrati, in direzione est-ovest, uno in direzione nord-sud.Secondo lo studioso De Lorenzo il monastero decadde verso il XV secolo e scomparse le rovine, restò solo una chiesa. Altre testimonianza rivelano che il monastero di S. Filippo di Argirò di Pellaro sia stato voluto nel 1130 da Ruggero II, detto Ruggero il normanno, figlio e successore di Ruggero I di Sicilia della dinastia degli Altavilla. Fu re di Sicilia, Puglia e Calabria dal 1130 al 1154. Gli sono tributati l'accorpamento sotto un unico regno di tutte le conquiste normanne dell'Italia meridionale e l'organizzazione di un governo efficiente, personalizzato e centralizzato.
Amato Salvatore Campolo
30.07.2023
Monastero San Filippo d'Iriti
Uno dei luoghi sacri più antichi risalente al XII secolo dell'area sud di Reggio Calabria.Da rivalutare predisponendo eventualmente l'apertura di nuovi scavi archeologici e di sistemazione e opere di restauro della struttura esistente.Comunque molto bello il paesaggio intorno ad esso.

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Filippo, 88, 89134 Reggio di Calabria RC
Monastero San Filippo d'Iriti