GSSP di Vrica Loc. Vrica,, Crotone KR

GSSP di Vrica





12 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




GSSP di Vrica Loc. Vrica,, Crotone KR




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Loc. Vrica,, Crotone KR

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Giuseppe Celsi
02.11.2023
GSSP di Vrica
I GSSP - acronimo di Global Stratigraphic Section and Point (Sezioni e punti stratigrafici globali) sono affioramenti rocciosi nei quali sia fisicamente presente un limite tra due età geologiche e nei quali è stato rinvenuto il maggior numero di informazioni fisiche, chimiche e paleontologiche su quel limite rispetto ad altri affioramenti contenenti anch'essi il medesimo limite stratigrafico. Essi sono stati identificati dalla Commissione internazionale di stratigrafia in località distribuite nei vari continenti.Nella scala dei tempi geologici, il Calabriano è il secondo dei quattro piani in cui è suddiviso il Pleistocene, la prima delle due epoche del Quaternario. È compreso tra 1,806 e 0,781 milioni di anni fa (Ma).Il Calabriano deriva il suo nome dalla Calabria, la regione italiana in cui sono state evidenziate le sezioni stratigrafiche di riferimento per questo periodo. In particolare proprio a a Vrica, a 4 km a sud di Crotone, a 159 metri di quota. É facilmente accessibile, esposta con continuità e priva di copertura vegetale.Il GSSP di Vrica è stato definito dalla Commissione Internazionale per la Stratigrafia (ICS) e ratificato dall'Unione Internazionale delle Scienze Geologiche (IUGS) nel 1985. É stato il primo dei GSSP italiani ad essere ratificato, in ordine di tempo.La Sezione Vrica ha assunto la sua importanza come GSSP anche in considerazione dei numerosi studi di carattere paleontologico, biostratigrafico, magnetostratigrafico, geocronometrico effettuati da numerosissimi specialisti.Area Protetta/Parco: Solo nel 1989 il ministero dei Beni Culturali ed Ambientali, con un Decreto del 10 novembre 1989, ha vincolato 3 aree in località Vrica e Stuni ai sensi dell’art. 1 della Legge 1089/39
Fabiola Monaca
30.10.2023
GSSP di Vrica
Bellissimo. Ci siamo arrivati dalla fine di via Inghilterra, abbiamo lasciato la macchina lì e abbiamo perseguito a piedi.
Silvio Acri B&B crotone
30.08.2023
GSSP di Vrica
Un posto da visitare dove perdersi in un immenso panorama fatto di m are sole e vento. Piantagioni tipiche della. Vrica.
Enrico Franza
09.08.2023
GSSP di Vrica
Rapprenta in un solo momento 2.5 milioni di storia geologica dell'Europa e del Mediterraneo, immersi fra profumi e colori di una ricca vegetazione s thero-brachypodietea (è area SIC)

Aggiungi recensione

Mappa

Loc. Vrica,, Crotone KR
GSSP di Vrica