Avvocatura Generale dello Stato Via dei Portoghesi, 12, 00186 Roma RM

Avvocatura Generale dello Stato





61 Recensioni




Avvocatura Generale dello Stato Via dei Portoghesi, 12, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Index | Avvocatura Generale dello Stato | (Affresco) (Biblioteca) (Consulta) (Corridoio) (Cortile) (Fontana) (Lanterna) (Salottino) (Soffitto) (Ufficio) L’Avvocatura dello Stato, istituita con il regio decreto 30 ottobre 1933 n.

Contatti

Chiamaci
+390668291
Via dei Portoghesi, 12, 00186 Roma RM

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

M M
29.10.2023
Avvocatura Generale dello Stato
ITA/ENGPalazzo nel centro di Roma, sede di opere del Vanvitelli.Di certo non una delle attrazioni migliori nel centro di Roma, ma la sala convegni espone un affresco molto bello.Non credo sia aperta a tutti, io ci sono andato per un convegno.Palace in the center of Rome, home to works by Vanvitelli.Certainly not one of the best attractions in the center of Rome, but the convention hall exhibits a very nice fresco.I don't think it's open to everyone, I went there for a conference.
Roberto Sciarrone
03.10.2023
Avvocatura Generale dello Stato
Meraviglia del Vanvitelli!É situato in via dei Portoghesi, n. 12 (Rione VIII, S. Eustachio). La struttura originaria risale ad un convento medioevale sorto con la chiesa di Sant’Agostino. Alla fine del '400 il convento insieme alla chiesa, per volere del cardinale Guglielmo d'Estouteville, furono ampliati. Ristrutturato nel 1746 dall'allora priore generale dell'ordine degli Agostiniani, Agostino Gioia che diede l’incarico a Luigi Vanvitelli. I lavori furono iniziati l'anno dopo dal grande architetto in collaborazione con Antonio Rinaldi, finché nel 1751 al Vanvitelli, impegnato in Russia e a Napoli nella costruzione della reggia di Caserta, subentrò Carlo Murena. Il complesso conventuale nel 1808 fu occupato dalle truppe francesi e polacche al seguito del regime napoleonico a Roma, e riconsegnato ai frati Agostiniani nel 1814. Altra profanazione degli ambienti del convento e della Biblioteca Angelica si ebbe nel 1849 da parte dei repubblicani romani; ma gli Agostiniani poterono rientrare in possesso dei loro beni fino al1870. In questo anno lo Stato italiano avocò a se il Convento con la stessa Biblioteca Angelica. La parte conventuale divenne sede del Ministero della marina e quindi dell'Avvocatura generale dello Stato; nella biblioteca dal 1941 è ospitata l'Accademia dell'Arcadia, che vi ha depositato il proprio archivio ed i suoi volumi in arricchimento alla biblioteca.
Mauro Borgia
09.09.2023
Avvocatura Generale dello Stato
Roma come L'AMORE..ed il suo benessere vengono ogni secondo stuprati continuamente da tutti e tutti hanno degli avvocati...dal Papà alla sindachessa dal presidente Mattarella a tutti i psichiatri fino ai giocatori ed i loro tifosi...ed oltre ai Cappellani Romani con quelli napoletani.Teste di cuoio di tante società fittizie che non faranno mai il carcere..Basta corrompere vedi i funerali mai indagati o condannati..Gente senza scrupoli senza cuore al servizio del malessere.Senza onestà senza conoscenza del vero diritto Romano....dove si può speculare ci sono loro pronti come avvoltoi..Per l'eredità per le proprietà per un potere dell'illusione di un benessere mai esistitoPer colpa loro e dei loro assistiti..Mi vergogno di essere un vero Romano....di conoscere Roma d'oggi...di ieri di Roma antica con tantissime terme..E quella dell'altro ieri con i bei fiori le piante che davano tutte dei frutti e quando c'erano dei .Bambini veri(non in prestito) che gioivano e che contagiavano con i loro gajardi...sorrisi il gran popolo Romano.Oramai sparito...facendo posto a dei polli paurosi di attraversare un.Vico scelleratum ora scelleratus...Mauro Borgia in arte Cesare de Roma.
Fabrizio Premuti
12.08.2023
Avvocatura Generale dello Stato
palazzo storico facente parte del complesso degli Agostiniani, peccato non tutti possano visitarlo.
Giovanni Stirpe
03.08.2023
Avvocatura Generale dello Stato
Ex convento agostiniano, confiscato dopo la conquista di Roma oggi è sede dell'Avvocatura di Stato
Federico Della Corte
02.08.2023
Avvocatura Generale dello Stato
Un posto delizioso dove spendere le vacanze. Io vengo tutti gli anni. Lo consiglio
Gabriele Tosi
02.08.2023
Avvocatura Generale dello Stato
Fantastico palazzo con il grande Vanvitelli! Il poco conosciuto ex convento di Sant'Agostino non è altro che l'ennesima dimostrazione che Roma è in assoluto una delle città più incredibili dell'intero pianeta
Andrea Rosini
01.08.2023
Avvocatura Generale dello Stato
Bellissimo posto
Roberto Galimberti
31.07.2023
Avvocatura Generale dello Stato
Oddio più che visitato ci ho lavorato
Ruggero Di Martino
29.07.2023
Avvocatura Generale dello Stato
Due persone sono 9 minuti off

Aggiungi recensione

Mappa

Via dei Portoghesi, 12, 00186 Roma RM
Avvocatura Generale dello Stato